Cerca e trova immobili

CANTONE«Il preventivo 2025 fa male alla scuola. Mobilitiamoci»

05.12.24 - 08:36
L'invito a scendere in piazza il 9 dicembre arriva dal sindacato Vopd
Depositphotos (ArturVerkhovetskiy)
Fonte VOPD
«Il preventivo 2025 fa male alla scuola. Mobilitiamoci»
L'invito a scendere in piazza il 9 dicembre arriva dal sindacato Vopd

BELLINZONA - I tagli alla Scuola nel preventivo 2025 del Cantone, «sommandosi a quelli degli scorsi anni, fanno male. La lama incide nella carne viva e determina un peggioramento della formazione e della presa a carico dei ragazzi e degli studenti». Queste le ferme convinzioni del Vopd che invia alla mobilitazione.

E per richiamare l'attenzione sulla delicata situazione della scuola, vengono elencate alcune - tra le tante voci di tagli discussi. «Non si aumenta, come invece previsto, il tempo che i docenti di classe potranno dedicare ai loro ragazzi delle medie per aiutarli e orientarli in un momento di per sé difficile della loro vita, quando devono pure scegliere un percorso formativo post-obbligatorio, e si riduce la presa a carico dei docenti di scuola speciale e delle materie speciali nelle scuole comunali: alla faccia dell’inclusività, dell’uniformità dell’offerta sull’insieme del territorio cantonale e del contrasto al crescente malessere giovanile», viene spiegato.

Inoltre viene evidenziato come «in barba al sostegno alle zone periferiche si chiude la sotto sede SMe di Brione», e si tagliano «i monte ore ed i contributi monetari agli istituti del Settore Medio Superiore e del Settore Professionale: senza alcuna coerenza con l’autonomia degli istituti, con l’importanza della cultura, con il sostegno agli studenti fragili e con il supporto alle iniziative provenienti da chi la scuola la fa. Anche le gite e attività culturali saranno penalizzate».

Oltre all'aumento del numero di allievi per classe ai corsi di inglese in quarta media.

Adesso dunque il sindacato VPOD docenti in collaborazione con OCST docenti organizzerà un presidio di protesta davanti al Parlamento lunedì 9 dicembre alle 17.30 contro i tagli sulla scuola.

Sempre il sindacato VPOD docenti dà l'appoggio alle azioni in atto contro i tagli, in particolare alla petizione contro il taglio dei sussidi ai Comuni per i docenti di musica ed educazione fisica (proposta del Governo sul preventivo 2025); alla petizione contro il taglio alla pedagogia speciale (proposta del rapporto di maggioranza sul preventivo 2025) e alle azioni di protesta che saranno decise dai collegi docenti il 20 dicembre.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE