Cerca e trova immobili

CANTONE«In due mesi migliaia di utenti hanno già viaggiato con Uber»

05.12.24 - 08:31
Da Lugano, l'app si estende a tutto il cantone. L'azienda a Tio/20 Minuti: «Sono dozzine gli autisti in Ticino».
Deposit
«In due mesi migliaia di utenti hanno già viaggiato con Uber»
Da Lugano, l'app si estende a tutto il cantone. L'azienda a Tio/20 Minuti: «Sono dozzine gli autisti in Ticino».

LUGANO / BELLINZONA - Non solo Lugano. Uber ha esteso il suo servizio a tutte le città ticinesi: dal Locarnese al Bellinzonese fino al Mendrisiotto.

Uber: «Migliaia di utenti in due mesi» - «Siamo molto soddisfatti del nostro avvio a Lugano - fa sapere l’azienda, da noi contattata - Negli ultimi due mesi, migliaia di utenti hanno viaggiato con l'app. Abbiamo ricevuto feedback positivi sia da parte degli autisti, che hanno riscontrato una forte domanda sull'app, sia da parte dei rider, che apprezzano la comodità e la flessibilità offerte dalla nostra piattaforma».

«Risposta a una domanda» - Per «motivi di concorrenza» l’applicazione non fornisce i dati specifici sui viaggi effettuati da vetture Uber in questi due mesi. «Possiamo confermare - aggiunge l'azienda - che gli attuali autisti di taxi e NCC (o “privati”) hanno risposto a una domanda molto positiva da parte dei passeggeri a Lugano».

«Dozzine di autisti» - Questi autisti professionisti «hanno scelto di usare Uber per generare ulteriori guadagni, oltre a quelli ottenuti con la loro clientela abituale (taxi o privati), e con l’utilizzo di altre app di mobilità locale già presenti nella regione». Nello specifico, a oggi, «dozzine di autisti di taxi e NCC (“privati”) in Ticino usano Uber per generare guadagni aggiuntivi».

«Incontri con i funzionari di polizia» - Stando a quanto comunicato dal colosso mondiale, è stato constatato «un graduale aumento della domanda a Lugano da parte dei passeggeri e un crescente interesse da parte dei conducenti luganesi e ticinesi in generale. Proprio per questo motivo, abbiamo incontrato proattivamente i funzionari di polizia di diverse città prima di questa nuova espansione».

«Prezzo della corsa noto prima del viaggio» - Per quanto riguarda le tariffe, Uber individua il proprio punto di forza nel fatto che «il prezzo della corsa» sia «noto» al passeggero e «al conducente prima del viaggio». Appena aperta l'app, l'utente inserisce la destinazione nella casella "Dove si va?"; verifica le opzioni di corsa per dimensioni del veicolo, prezzo e orario di arrivo stimato, sceglie quella che preferisce e conferma la partenza. È bene ricordare come, al momento dello sbarco di Uber in Ticino, l’entusiasmo non fosse stato unanime. In particolare da parte della categoria dei taxisti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

cippalippa 1 mese fa su tio
Vorrei sapere come mai su questo portale ultimamente si sta pubblicizzando con tanta insistenza questa "rivoluzione" dei trasporti,a sentire alcuni utenti ,Uber viaggia a dei prezzi superiori alle tariffe dei taxi normali...ma la domanda é perché sbandierare continuamente..🤔

Entity1 1 mese fa su tio
e per il fatto che in altri paesi ci sia una palese discriminazione su quanto vengano remunerate le corse per gli autisti sempre di uber? ho visto un bel documentario che ne parla e vorrei sapere cosa ne pensano i nostri sindacati. messi nella stessa stanza con i cellulari vicini su un tavolo gli venivano offerte tariffe completamente diverse.
NOTIZIE PIÙ LETTE