Il reportage, previsto per questa sera, non andrà in onda. Oggetto del servizio un'importante azienda di Ginevra con succursale ticinese
COMANO - Un servizio per Patti Chiari della Rsi è stato bloccato da un provvedimento supercautelare.
Il reportage, che sarebbe dovuto andare in onda questa sera, tratta la tematica delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) o meglio noti come inquinanti eterni - contenuti in imballaggi, carta igienica e tessuti impermeabili - e pone al centro «un'importante azienda di Ginevra con una succursale ticinese». A riportarlo una nota diffusa venerdì sera dalla stessa RSI.
L'obiettivo del programma era quello di informare la popolazione circa l'inquinamento di laghi e fiumi visto che, «proprio lì confluiscono questi inquinati eterni prima di essere assorbiti dai pesci».
L'inchiesta di Patti Chiari intendeva inoltre citare quali sono i bacini svizzeri toccati da questa problematica e rivelare le analisi effettuare su 30 pesci pescati in tutta la Svizzera.
«Il Ticino - si legge sempre nel comunicato odierno - è in vetta a questa poco invidiabile classifica con alcuni pesci che hanno assorbito quantitativi di PFAS davvero preoccupanti per la salute umana. Questi inquinanti sono composti chimici che, spesso a nostra insaputa, ci accompagnano nella vita quotidiana».
Per decisione del Tribunal de première istance di Ginevra, è però stata emessa una decisione supercautelare che «vieta di rendere pubbliche le informazioni» raccolte. Una decisione a cui la Rsi intende opporsi, utilizzando «tutti gli strumenti legali a disposizione per poter far fronte adeguatamente al suo dovere di informazione».
...W la libertá di stampa. Un saluto cordiale.
Qui si capiscono molte cose, lo stato pubblica ciò che interessa non ciò che deve! Inoltre le vere notizie non le avremo mai poveri noi !!!!
Concordo pienamente. Questa non è democrazia. Soprattutto tutto ciò è anticostituzionale. Questo vale anche per tio
Dicttactura informatica
Vietare un servizio quando ci potrebbe essere di mezzo la nostra salute e le nostre acque? Forza Rsi, giusto opporsi!
La Nonna mi ha insegnato che a pensar male si fa peccato, ms il più delle volte ci si azzecca! togliamo benevolmente l'ottanta %, ne restano sempre comunque 20 di troppo!
Se le acque sono inquinate, nessuno pone dubbi, significa che qualcuno è responsabile. In via diretta con immissioni, in via indiretta (le istituzioni) per carenza di controlli, per lacune o incertezze legislative. Quindi il problema concerne la tutela della salute pubblica e non potrà mai essere nella sua complessità trattato come una “bomba di Patti Chiari”.
Nmemo, non sono d'accordo. Il giornalismo d'inchiesta serve a portare alla luce cose delle quali, consapevolmente o meno, sono ignorate anche dalle autorità.
ma quando un inchiesta sul perché la benzina e il diesel costano 20/25 CTS in più che nel resto della svizzera? pur avendo delle raffinerie fuori dalla porta?
Sono assolutamente d’accordo con quanto scritto da Livio!
La cosa più interessante sarebbe, non tanto sapere il nome dell’azienda in questione, ma il comune dove ha sede, l’ ufficio tecnico dovrebbe saperne qualcosa….
bè prima o poi saltera' fuori il nome...
l’azienda ha diritto di cautelarsi ma i tribunali non dovrebbero servire allo scopo a priori. poi c’è la questione della reale portata informativa giornalistica però che può anche essere faziosa e generare false percezioni perché la verità non sempre è quella riferita, basta talvolta cambiare prospettiva per generare percezioni opposte. lo vediamo benissimo con le manifestazioni: se inquadro trenta persone col tele possono semprare tantissime, se inquadro largo in una piazza sono 4 gatti. ma il punto è che non dovrebbero essere i tribunali a fare le veci degli interessi aziendali a priori. però suamo anche un paese che consente alle lobbies di flirtare con il governo e i parlamentari e perciò non mi stupisce
Condivido. Potrebbe trattarsi benissimo di una di quelle forme di inquinamento alle quali non è possibile ovviare. Gli impianti di depurazione non sarebbero all'altezza di questa situazione. Ma non è l'unica forma di inquinamento. oggi tutto è potenzialmente inquinato o inquinante. Bisognerebbe evitare di drammatizzare su problematiche non risolvibili.
Pö disum di cinees....
Ditte che sfruttano la nostra posizione geografica, manodopera a basso costo, governo permissivo ma i costi che generano, strade, inquinamento ecc restano a nostro carico .
mafia
Che l’azienda tuteli i suoi interessi non ci piove ma che un tribunale accetti di bloccare la divulgazione di importanti informazioni per la salute dei cittadini è davvero inquietante e spiega tante cose…
E' già successo che aziende del genere dopo aver fatto i propri comodi se ne andassero lasciando al Comune o al Cantone l'onere del risanamento del sedime.
Evidentemente questa azienda con sede in Ticino (dipendenti tüt à pöst o solo frontalieri) ha gli scarichi nelle vicinanze del lago Ceresio, visto che hanno bloccato solo una parte del servizio evitando di divulgare i dati delle analisi inerenti al pesce, avranno paura della loro ombra o sanno di essere in torto e vogliono evitare ripercussioni verso i loro eccellenti prodotti?
Ma ti bruciano proprio sto frontalieri eh? Cos’è, non trovi un posto di lavoro dei tuoi sogni a catramare i tetti come fanno per esempio molto di loro?
Non mancano mai di ricordarci che siamo il sud
Impostante azienda di Ginevra… con succursale in Ticino… produce PFAS… quindi, attiva nella chimica…
C’è qualcuno che magari intuisce (o conosce) quale sia il nome della ditta?
Tipico bavaglio imposto inopportunamente alla stampa da parte di chi non ha la coscienza tranquilla…
Infatti, povero Fedez, accendiamo un cero e facciamo una serata di preghiera?
Che relazione ha con questo argomento ? Nessuno. Volevi solo sfogare il tuo risentimento verso qualcuno ?
Io spero che si riferisca ad un altro articolo ed abbia sbagliato a postare. Lasciamo il dubbio sulla cosa altrimenti concordo con te
Evviva la libertà di stampa, stiamo diventando come il belpaese, purtroppo.
Lo si è già in tante cose, in alcune pure peggio, solo che in CH, per atavica tradizione, si tende ad insabbiare tutto, al contrario del Belpaese dove tutto viene messo in piazza.
Da quando cè la libertà di stampa in Svizzera? Magari fosse come nel bel paese, chissà quanta fogna verrebbe a galla.
A parte che non possiamo neanche lontanamente paragonarci al Belpaese, detto questo, In Italia ci sono centinaia di persone, giornalisti… che hanno pagato con loro vita, solo per portare alla luce i vari malaffari che ben oggi conosciamo ( in parte) mentre da noi? Vogliamo parlare della stampa punto CH? 🤣 per non dilungarmi dico solo, che secondo me ci sono più verità nei commenti scritti dai lettori che sugli articoli stessi! Zero giornalismo d’indagine, per fare un paragone, nella penisola vicina, Patti chiari sarebbe l’equivalente di pomeriggio cinque 🤲
...è vero, è così !
Chissà perché proprio quelle ditte sono in Ticino e Ginevra e non Uri o Obvaldo
Democrazia…
Che coraggio , inquinano poi si nascondono , spero che quando il disguido legale finisce devono chiudere la loro attività e risarcire il danno fatto , almeno quello
È un danno anche non conoscere i congiuntivi...
Se i suoi problemi sono quelli
Vogliamo i nomi di chi ha bloccato l inchiesta.
Cosa vogliono nascondere
Poi dicono dell’italia:)
E stasera cosa faranno vedere ??? Che palle sta dittatura !!! Perché non bloccano il grande fratello o l’isola ? Queste cose in tv si che uccidono la gente !
Ha ragione! siamo pilotati in tutto ormai...
Mi spieghi per favore cosa c`entra mediaset con la RSI ? Sono problemi della Svizzera mica dell`Italia
E certo, bloccano la verità fa paura.
Patti chiari talvolta difetta di equità. Si preferiscono inchieste di fatti che concernono i privati. Si evitano le inchieste che concernono le istituzioni. Il Giudice per accogliere l’istanza deve avere deciso sulla base di giustificazioni oggettive.
Abbastanza logico e veritiero ciò che dici...ma le misurazioni pfas nei pesci e nelle acque lo sono pure... questi stanno prendendo tempo per insabbiare e nascondere prove e verità...
Concordo!
Sono ovvie entrambe le cose. Lo stato di diritto vale per tutti, ma non tutti dispongono di un mezzo di comunicazione di tale portata per evidenziare la "ragione soggettiva".
Eccoli i Romandi intoccabili e supponenti!
Ahahhahah. Sei arrabbiato con loro come mai:. Ti hanno fatto la bua
Avete tutta la mia stima! Chiaramente c’è sotto qualcosa … e così fanno peggio … e chissà quante cose non sappiamo e non sapremo mai…
bravi Patti Chiari ..continuate così...qui peggio che in dittatura..quando è scomodo si blocca..
Scusate ma siamo in Svizzera o in Russia?
Spesso a voler nascondere si crea l'effetto opposto
La Rsi deve aver visto giusto su questo argomento bravi Parti Chiari . Lozzoi qui da ginevra che i sa la fa ados
Ovvio, le magagne non devono venire alla luce, complimenti, altro che mafietta nostrana! Non per nulla è da tempo che si evita di parlare della fogna che non esiste a Porto Ceresio, i rapporti devono restare sereni e lasciar magiare i soldi dei ristorni a Roma!
“Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici. Tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli creano tempi duri”
Bellissima questa, non la conoscevo 👏. Chi è l'autore ?
ahahaha...commento interessante!! troppo forte
(Proverbio orientale)
Chissá quali gravissime cose vorranno nascondre. Quando si ha paura che la veritá arrivi al grande pubblico, succede anche questo…