Con i 34,1 gradi misurati in Leventina e 28 in Moesa le due località hanno superato il record di temperatura massima per agosto.
QUINTO - Distrutti i primati del 2003. Oggi Piotta e San Bernardino (GR) hanno registrato il record di temperatura massima per agosto.
Nella località leventinese si sono toccati i 34,1 gradi, contro i 34 dell'agosto 2003, mentre in Moesa sono stati raggiunti i 28 gradi, contro i 27,6 del 2003.
I record precedenti «erano inoltre sostenuti dall'effetto favonico, oggi assente», sottolinea inoltre MeteoSvizzera.
Con 34.1 gradi misurati oggi, la stazione #SwissMetNet di #Piotta supera il #record di temperatura massima per agosto. Il record precedente del 2003 era di 34.0 gradi, ma in quell' occasione era sostenuto dall'effetto favonico, oggi assente. pic.twitter.com/SgbU9zQFJA
— MeteoSvizzera (@MeteoSvizzera) August 23, 2023
Con 28.0 gradi misurati oggi, la stazione #SwissMetNet di San Bernardino supera il #record di temperatura massima per agosto. Il record precedente del 2003 era di 27.6 gradi, ma in quell' occasione era sostenuto dall'effetto favonico, oggi assente. pic.twitter.com/Oz7R9xw2G2
— MeteoSvizzera (@MeteoSvizzera) August 23, 2023
i mi ricordo bene il 2003 e qui da noi sul piano di magadino erano sati più di 40 gradi .... onestamente non ci siamo minimamente avvicinati ai 40 in sti giorni ....
Golf67... Catastrofico nn ancora ... Ma io sono preoccupato, isoterma a 5000 metri, laghi alpini vuoti per carenza di neve e piogge ormai diventate rare. Non so voi ma io con l acqua ci vivo... e nn solo a me serve.
Era una bella giornata. Mi son divertito.
E continuo a cascarci e leggervi!! E così anche per altri che attirate con titoli e definizioni catastrofici.