Lo scenario sembra probabile, secondo i modelli d'insieme di MeteoSvizzera. Ma la prossima settimana il caldo darà tregua
Lo dicono i dati dello Swiss Tropical and Public Healt Institute (TPH)
Pioggia e nubi in valle Morobbia, in Ticino l'allerta per il caldo finisce questa sera
Nella località momò le temperature hanno superato i trenta gradi per 33 giorni consecutivi.
È previsto proprio per giovedì il picco di questa ondata di canicola. Buona notizia: ci riguarderà solo in parte
L'allerta, attualmente di grado 3, è stata prolungata oggi da MeteoSvizzera.
Il Ticino, fino a venerdì, sarà nuovamente investito dalla morsa del caldo.
Le vendite di luglio, rispetto allo stesso periodo del 2021, hanno segnato un +470%. Lo rivela Digitec Galaxus.
Dopo la tregua, nei prossimi giorni in alcune località rossocrociate si torneranno a sfiorare i 35 gradi.
A Stabio la colonnina di mercurio ha toccato i 36,5 gradi, mai segnati prima.
Il periodo di canicola a Lugano è durato 14 giorni consecutivi
L'ondata di caldo è durata dodici giorni ed è stata «molto intensa» secondo Meteo Svizzera. Stasera pioggia e non solo
I militi stanno trasportando acqua nelle aziende agricole di montagna difficilmente raggiungibili colpite dalla siccità.
A Lugano la minima è stata di 23.8°, a Locarno Monti di 23.7°. MeteoSvizzera: «Le prossime andranno sempre meglio»
Ieri il picco. Poi i temporali. Il punto con Guido Della Bruna di MeteoSvizzera: «La fine? Forse a metà settimana»
Ampiamente superata, alle stazioni di misura di Chiasso e Mendrisio, la soglia di allarme dell'ozono.
L'accenno di pioggia della notte scorsa non ha fatto altro che intensificare la sensazione di afa
Milioni di acri stanno andando in fumo. Colpa soprattutto dei fulmini e del terreno secco
Il medico Stefano Gilardi, il meteorologo Luca Nisi e il parlamentare Claudio Isabella ospiti di Piazza Ticino.
I pompieri stanno bonificando le acque del Cassarate e la canicola non aiuta.
Diversi gli atti parlamentari inoltrati in mattinata a tutela delle categorie maggiormente a rischio
L'allerta si prolunga. Il DSS ribadisce l’importanza di adottare le misure per proteggersi e ridurre i rischi sanitari.
Il pericolo si innalza ora, nel Bellinzonese, Luganese e Mendrisiotto, dal livello marcato a quello forte.
Il miracolo della 79enne scomparsa da venerdì e ritrovata oggi a pochi minuti da casa sua, raccontato dall'amica.
Nel passato già altre centrali avevano preso questo provvedimento per evitare di riscaldare maggiormente il fiume Aare.
L'ondata di caldo sta mettendo a dura prova i nostri amici a quattro zampe.
Oltre che per il Ticino, MeteoSvizzera ha esteso l'allerta canicola anche per Romandia, Vallese e Basilea.
Sarà tra le più lunghe di sempre? L'allerta potrebbe salire al livello 4? Ne parliamo con Marco Gaia di MeteoSvizzera
Dal Portogallo alla Francia, i boschi bruciano per l'ondata di calore estrema che presto interesserà anche la Svizzera
È tempo di canicola. Da domani e fino alla settimana prossima l’allerta sarà di grado 3
In diverse zone del Paese sono stati superati i 43 gradi. Toccati i 43,5° nella (di solito) più mite Galizia.
Arriverà questa settimana e toccherà soprattutto il Sudovest con massime luciferine
«È probabile che in alcune regioni si superino i 35 gradi», secondo MeteoSvizzera
L'installazione è posta sulla Turbinenplatz, una delle più grandi piazze della Città
Temperature da far girare la testa previste a Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Perugia, Pescara e Rieti.
La Pianura padana chiede aiuto idrico, il Dipartimento del territorio risponde picche: «La siccità c'è per tutti»
Le fiamme si sono estese a un secondo stabile e la canicola ne stanno rendendo difficile lo spegnimento.
Le temperature più elevate sono state misurate a Gersau (SZ) con 28,6 gradi.
Punte di 37 gradi in Argovia. Una domenica rovente da un capo all'altro della Svizzera
Il record di calore nella giornata odierna va a Basilea con i suoi 35.5°, ma in tutto il Paese ha fatto molto caldo.
MeteoSvizzera ha prolungato l'allerta canicola fino a martedì sera. Previste massime fino a 34 gradi
Nelle previsioni di MeteoSvizzera una possibile allerta di livello 3, tra giovedì e domenica, con picchi fino a 34 gradi
Le previsioni di Thomas Bucheli, caporedattore di SRF Meteo, dopo le temperature "non normali" del mese di maggio.
Domani pomeriggio sono attese temperature ancora più elevate, si toccheranno i 33 gradi: una novità per essere in maggio
A Visp sono stati registrati 30°C. Non erano mai stati raggiunti così presto.
Non è mancata la pioggia. Ma la canicola è stata clemente. Il bilancio meteorologico del 2021
Il fine settimana porterà sole e temperature sopra i 30 gradi.
Con la wedding planner Stefania Mauro di Petali di Riso, scopriamo come prepararsi
Nel Mediterraneo orientale il caldo è da record. Ecco cosa non fare e chi è maggiormente a rischio.
Attenzione, nel pomeriggio di oggi si sfioreranno i 33 gradi.