Capoluogo lariano non bene per Pm2.5 e per NO2 (dati 2022), si deve intervenire nel ridurre le emissioni
COMO - Como deve fare di più in fatto di qualità dell'aria. Lo rileva il report di Legambiente "Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi", redatto e pubblicato in relazione ai dati sulle concentrazioni delle polveri sottili (Pm10, Pm2.5) e del biossido di azoto (NO2). 95 le città monitorate e il capoluogo lariano non brilla, anzi.
I limiti da non oltrepassare - Tra le città che devono intervenire per ridurre le loro concentrazioni e adeguarsi ai nuovi target europei (20 µg/mc da non superare per il Pm10; 10 µg/mc per il Pm2.5; 20 µg/mc per l’NO2) c'è appunto la città di Volta,
Nello specifico, Como deve impegnarsi da subito a ridurre del 52% le concentrazioni di Pm2.5 e del 43% relativamente a quelle di NO2.
L'elenco completo - Per meglio inquadrare quale sia la realtà comasca, qui di seguito l'elenco completo delle città "peggiori" chiamate a una drastica riduzione delle emissioni. La percentuale indica di quanto si deve ridurre la concentrazione d'inquinanti:
- Monza (60%), Milano, Cremona, Padova e Vicenza (57%), Bergamo, Piacenza, Alessandria e Torino (55%), Como (52%), Brescia, Asti e Mantova (50%), per il PM2.5.
- Milano (47%), Torino (46%), Palermo (44%), Como (43%), Catania (41%), Roma (39%), Monza, Genova, Trento e Bolzano (34%), per l’NO2
öééh che notiziona-ona-ona. Sono decenni che si sa in maniera documentata scientificamente che la Pianura Padana è la zona con l'aria più inquinata dell'Europa e forse è solo seconda o terza a livello mondiale. I nostri scienziati ticinesi si arrabattano a spiegare come mai il mendrisiotto sia la regione più inquinata del Ticino e si inventano limitazioni di velocità ed altro. Dimostrano in tal modo solo di non sapere cosa sia il principio di diffusione.
Legambiente ha fatto un giro a Porto Ceresio per la famosa fogna che getta nel lago?
Allora anche da noi
Ma no dai…quante storie per qualche auto scassata che ha passato la revisione sbadatamente senza controlli, ed un paio di impianti di riscaldamento leggermente fuori norma…sempre ad esagerare… https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACfpaCM
A noi raddoppiano la tassa di circolazione delle auto oltre 8 anni perché il CO2 è troppo alto… poi ogni giorno entrano oltre 70.000 auto di frontalieri vecchie come il cucù che inquinano il doppio e non pagano nulla se non due soldi in Italia… ma daiiiii
Ma se hanno tutte auto costose e recenti, ma quali fesserie scrivi?
su questi 70000 almeno 69000 hanno l'auto più nuova della mia! loro entrano con auto vecchie come un cucù neonato direi...
Questo anche è vero ma stamattina avevo davanti uno che lasciava nuvole nere ogni accellerata e a noi raddoppiano la tassa, ridicoli…
Si è messo davanti a te apposta per farti fare il commento su Tio.
che grande scoperta! sono decenni che la Lombardia è la regione più inquinata d'Europa! e noi come tonti stiamo a guardare....e a respirare...
Puoi sempre tapparti naso e bocca.
....e di conseguenza il Ticino, sopratutto il sottoceneri, ha un aria inquinatissima, poi ci si lamenta che aumentano i casi di cancro e si da la colpa al vaccino od allo stress, si certo, come no!
Forse ti dimentichi che solo la Lombardia ha più abitanti della Svizzera in una superficie minore! Il Ticino è ancora campagna in confronto...