Rientrato da un paese a rischio, non ha rispettato l'autoisolamento. Rischia fino a 5'000 franchi di multa
BELLINZONA - Non ha rispettato la quarantena di dieci giorni prevista al rientro da un paese a rischio. Così è stato denunciato e ora rischia fino a 5'000 franchi di multa.
A riferirlo è la Rsi, secondo cui sono dieci finora le segnalazioni verificate dalla polizia. Segnalazione giunte da enti locali, privati e dall'Ufficio del medico cantonale.
«Sono state 769 le persone che si sono sinora annunciate in Ticino - aveva spiegato lunedì Giorgio Merlani -. E sono 217 quelle attualmente in quarantena». E sui nuovi casi registrati in Ticino aveva aggiunto: «Quasi la metà dei nuovi positivi sono dovuti al rientro dall'estero, non sempre da paesi a rischio».
Da ieri sono cinque i tamponi risultati positivi al Covid-19. Tredici persone - riferisce ancora la Rsi - si trovano attualmente in isolamento, mentre sono 40 quelle in quarantena (1'026 dall'inizio del contact tracing, l'11 maggio).
O sei un diplomatico o ti denuncio...
denunciato dalla solita spia AIZZATA dal nostro ufficio sanità e "socialità"?
Denunciato da chi ha un minimo di senso civico e altruismo. Dovrebbero metterli in una stanza da soli per 40 giorni oltre a dare multe salate. E’ gente che se ne frega della salute degli altri.
Come se la colpa di un sistema immunitario compromesso fosse di chi va all'estero e rientra in Svizzera...
il senso civico e l'altruismo si manifesta in altri modi nobili.
Il fenomeno della delazione è stato già ampiamente studiato. Durante il fascismo, durante l'occupazione tedesca in Italia, in Germania Est con la Stasi. La delazione nasce per un presunto senso civico, per paura o per odio (ampiamente alimentati grazie al main stream)
Solito commento di uno che dovrebbe passare un mese in cure intense-;(( Se vedo un'auto investire un tuo parente col cavolo dico la targa. Non voglio passare per delatore-;((((((
Lasciando morire la gente !! Vai assieme ai tuoi 3 fans a gestire il tutto , almeno non voteremo "il troppo è troppo -;(((
Comportamento e sanzione dell'autorità esemplari. Pertanto un segno di credibilità, oltre ... lasciamo perdere.
Fomentatori di odio
faccio fatica a capire il suo "pensiero"....meglio un altro "Codogno" ?? Non mi pare sia il caso...
se segui le notizie, saprai che l'ufficio sanità e socialità ha emanato un "invito" caloroso ai ticinesi a fare la spia: questo si chiama "fomentare l'odio" verso il prossimo.
Il (presunto) fine non giustifica i mezzi
Il suo datore di lavoro, dovrebbe dargli un calcio nel c....
Rischia...rischia...sempre questo rischia fino a...fateci anche sapere le multe che sono state davvero inflitte. Così a qualcuno sparirà subito l’idea di fare il furbo. Ma finora si sente solo il ritornello “rischia”, dando l’impressione che di multe non ne danno e finisce tutto con un “cattivello, giurin giurello che ora stai a casa?”...così aumentano i casi e ci chiudono tutti le frontiere ;-)
Così si comporta un’autorità che vuole essere credibile.
Credibile???? Abbiamo un concetto diametralmente opposto di credibilità.......
...ed una bella pestata sui coglio...