Cerca e trova immobili
Destino segnato per l'aeroporto

AGNODestino segnato per l'aeroporto

23.04.20 - 12:13
Si rincorrono le voci sulla chiusura dello scalo. Kessel: «Riduzione del personale all’osso solo per voli privati»
Tipress
Destino segnato per l'aeroporto
Si rincorrono le voci sulla chiusura dello scalo. Kessel: «Riduzione del personale all’osso solo per voli privati»
La comunicazione ufficiale tra qualche ora da parte di Lugano Airport Sa

AGNO - Aeromorto. Lo si è scritto per tanti mesi, ma dopo l’emergenza Covid che ha spostato anche le votazioni vitali, per lo scalo luganese sembra arrivata l’ora delle scelte definitive. Il primo a parlare ieri sera di situazione disperata è stato Dario Kessel sulla propria pagina Facebook: «LASA chiuderà, niente votazioni sull'aeroporto, riduzione del personale all'osso solo per i privati, apertura solo nei giorni feriali, la città gestirà lo scalo con l'accordo UFAC ed i privati entrano sul piatto d'argento. E così terminano 80 anni d'aeroporto. Tutto come avevo previsto tempo fa!».

Questo lo scenario tratteggiato da una persona che conosce vita, storia e miracoli (ultimamente pochi) dell’aeroporto. Per conoscere invece la risposta ufficiale occorrerà attendere ancora qualche ora. Alle 15 infatti il CdA di Lugano Airport SA, unitamente alla Città di Lugano e al Cantone daranno comunicazione ufficiale sugli scenari futuri.

COMMENTI
 
vulpus 3 anni fa su tio
Il risultato di una miopia politica. La sinistra gongola. Un pò meno chi , in grazie alle loro iniziative, perde il posto di lavoro ( e sono tanti , con relativi famigliari ) Ma chi se ne frega......
seo56 3 anni fa su tio
Fortunatamente hanno capito che “l’accanimento terapeutico” era solo uno sperpero di risorse e denaro.
user1010 3 anni fa su tio
Già dimenticata la mikron di agno che lascia a casa 100 persone. La politica si occupa solo se ha propri interessi. I super ricchi possono benissimo prendersi a carico quel fallimentare aeroporto dato te lo usano solo loro.
GI 3 anni fa su tio
manco fosse la sola attività che potrebbe riprendere….
Shion 3 anni fa su tio
Poi speriamo sia la volta dei quello di Magadino che rompe le palle a migliaia di persone, altro che i turbojet accanto ai biotopi "protetti". Capitalisti.
francox 3 anni fa su tio
Quello è anche militare, resta.
Shion 3 anni fa su tio
Sì magari fosse solo militare! Sarebbe già una bella differenza, loro li senti solo un paio di volte all'anno.
patrick28 3 anni fa su tio
Adesso preparate gli Euro e andate a Milano. Leghisti e UDC SOLO a Zurigo ! In EU non vi vogliamo !!!
seo56 3 anni fa su tio
Sono anni che i ticinesi partono da Milano o Bergamo. Vedo che sei informato... hai nominato proprio i due partiti che volevano salvare a tutti i costi lo scalo di Agno.
GIGETTO 3 anni fa su tio
Finalmente....,era ora e tempo. Ben fatto!
Orso 3 anni fa su tio
Bene. Adesso voglio vedere gli antieuropa dove vanno a prendere aereo:) faranno gli ipocriti e andranno a milano? O andranno fino a zurigo dove i voli costano il doppio:) spero che mettano un sovraprezzo a quelki che non sono eu. E già che ci siamo usciamo da schengen e mettiamoci nelle code interminabili insieme a africani e tutti extra ue. Grazie destra:)
patrick28 3 anni fa su tio
Orso, sei un grande !
miba 3 anni fa su tio
Ma veramente finora la maggior parte dei Ticinesi si è sempre recata a Malpensa o Bergamo per prendere l'aereo. Non è questione di ipocrisia e/o UE o meno ma semplicemente di comodità, di offerta di voli e soprattutto di borsellino :)
seo56 3 anni fa su tio
Ahahah!!! Sono anni che i ticinesi vanno a Malpensa o Bergamo.
Nmemo 3 anni fa su tio
Per la funzione privata che assolve, lo possono sempre riprendere i facoltosi privati, pompando i loro soldi.
franco1956 3 anni fa su tio
Era ora.
francox 3 anni fa su tio
Rumore e inquinamento in meno.
Nicklugano 3 anni fa su tio
Tout bien, madame la marquise
NOTIZIE PIÙ LETTE