La siccità ha messo a dura prova tutto il Paese e i grandi distributori hanno deciso di non vendere fuochi. Una festa sottotono che rende però felice qualcuno: i nostri amici a quattro zampe
BELLINZONA - Una Festa nazionale senza il botto. Gli appassionati di spettacoli pirotecnici dovranno trovare un diversivo per il Natale della patria. Dopo Coop anche Migros, Aldi e Lidl hanno annunciato nei giorni scorsi che rinunceranno alla vendita di fuochi d'artificio in Ticino, oltreché nei Grigioni e in Vallese. Colpa della siccità, che in molte località ha portato le autorità ad emanare il divieto fuochi all'aperto.
La pioggia non basta - Vieta qui, vieta là, sarà probabilmente il primo agosto meno focoso degli ultimi vent'anni. L'anno scorso il rischio era stato sventato all'ultimo, grazie alle forti piogge di fine luglio. Quelle scese invece durante questo weekend in Ticino, e previste di nuovo per mercoledì, stando a Meteo Svizzera non dovrebbero bastare a revocare (come avvenne allora) le misure di sicurezza già annunciate. Risultato: per la prima volta dal 2006 la Festa nazionale si svolgerà senza botti, o quasi.
Fuochi non per tutti - Se i privati rischiano di non potersi divertire a casa loro (anche se alcuni municipi hanno concesso una deroga), tutta l'attenzione è quindi rivolta ai “botti” pubblici tradizionalmente organizzati dai comuni. Come a Lugano, dove il Municipio ha stanziato una spesa di 138mila franchi. Fuochi meno dispendiosi sono previsti ad Ascona e Bellinzona, mentre Locarno (visto l'avvio del Festival del Film in concomitanza con la festa nazionale), Mendrisio e Chiasso non accenderanno una sola miccia. Il clima dà l'occasione a tutti per risparmiare un po'.
Sollievo per i cani - Se a molti un Primo d'Agosto al buio non fa piacere, a qualcun'altro di sicuro sì. A chi? Ma ai nostri amici a quattro zampe, per i quali i festeggiamenti sono un vero e proprio inferno roboante. Per questo, gioiscono le associazioni animaliste di oltre Gottardo: «Per loro è un calvario», conferma a 20 Minuten Helen Sandmeier della Protezione animali svizzera, «hanno un udito molto più sensibile del nostro! E, al di là del rischio di incendi, c'è anche chi sostiene che facciano male agli esseri umani: «Non solo gli scoppi ma anche i fumi e le polveri sottili: si parla di 300 tonnellate ogni anno», spiega lo scienziato Reto Meier.
Naturalmente faccio finta. Tanto a me chemmenefrega ? In vacanza 360 giorni l’anno, fantastica famiglia, abitazione da sogno, collezione auto.... fate quello che volete, io festeggio il 1 aprile su di una bellissima isola in villa a 10 metri dalla spiaggia.
Il natale della patria non sono solo i fuochi. É un giorno dove i politici organizzano i loro discorsi alla popolazione, illudendoli con le loro promesse, poi passata la giornata, con la pancia bella piena se ne dimenticano. Personalmente non mi sento in vena di festeggiamenti visto i problemi che abbiamo in ticino. Parlo di lavoro, salari al ribasso, gente che fa fatica a tirare alla fine del mese, lavoratori importati, traffico, inquinamento, e via discorrendo.
Ottima risposta Bandito976, d'accordo anch'io!
Io rispetto chi vuole festeggiare il natale della patria, ma non mi si venga a rompere con teorie se io, come persona, non festeggio il 1° agosto. Ognuno é libero di scegliere a quale festa vuole partecipare. Personalmente, del 1° agosto non apprezzo (ma devo accettare) sono i fuochi d'artificio, rompono i timpani, fanno male alla natura insita in tutti gli animali e inquinano l'atmosfera.
Io ho appena ricevuto una "newsletter" dove da Coop puoi acquistare i fuochi d'artificio con i punti che hai sulla Supercard. A capisi pü nigott ;-))) Ciaooo, buona giornata <3
Ciao caro Tato, (tra l'altro non mi saluti più con ciao "collega"....) ah ah ma Coop non aveva ritirato la vendita dei fuochi d'artificio? Un'altro modo per far credere quello che non é, cioé.....senza vendita dei fuochi non fanno fatturato quindi con i superpunti forse, magari si può! Un abbraccione, tua "collega" Siska
Ciao "COLLEGA", ah ah, non so cosa dirti in relazione a quello che ho ricevuto come credo molti altri. Oltre a quello ci sono le solite "azioni" che cominciano domani. Può darsi che era già tutto pronto in precedenza anche in altre lingue, dove magari divieti non ce ne sono. Comunque avevano il tempo di cancellare perché è un controsenso darti la possibilità di pagare qualche cosa con i punti che non è in vendita. Pagali poi con quel sistema o con il contante, sempre fuochi sono !! Mah, che casott ;-)) Ciao, abb...ne ;-)
Ciao "collega" Tato, un casott? no a lé duma na ciarfugliééra ah ah ah Buona serata, ..ino:))
non penso che la festa della nostra PATRIA giri attorno solo ed esclusivamente ai fuochi di sera...penso, e spero, che i PATRIOTICI festeggino anche in altro modo...Io di certo lo festeggerò assaporando tutta la mia amata svizzera
come fai, cosa fai di diverso dal solito?
Pure io assaporerò la nostra Svizzera, in particolare vini e birre :-D In ogni caso un piccolo falò in onore delle nostre tradizioni l'accenderò, ovviamente in una zona fluviale e con le dovute precauzioni.
Non sanno più cosa inventare e fare per distruggere la nostra PATRIA, chi non è contento di viverci rinunci ai diritti e se ne vada, ma subuto. VERGOGNA
vergogna per cosa? forse volevi commentare un altro articolo.
Va che la siccità non la creano i socialisti.
Gombloddo!!1! I poteri forti vogliono trasformarci in europei non facendo vendere i botti alle imprese private! Ma sei serio???? ahahah invasato di uno!
Si vede che ha già acquistato i fuochi ;-))
Sì, accendiamo qualche candelina auspicando di non essere completamente svenduti all’UE, per la felicità dei traditori della patria.
Va che la siccità non la creano i socialisti. Se vuoi sparare qualche fuoco fallo, nessun problema, ma quando avrai fatto partire un incendio ti voglio in prima linea a spegnere ciò che ti sta bruciando la patria.
Ma davvero faccio fatica a capire se sei serio o fai finta...
non é la fine del mondo. se pensiamo ai roghi della grecia o della california o a tanti altri drammi, possiamo essere grati di vivere in una parte del mondo ancora da godere.
Be l'anno scorso pure noi non ce la siamo passata bene in fatto di incendi.
la simona bottinelli é capace a leggere?
Basta con sti fuochi... tutti gli anni da decenni la solita solfa , inquinamento allo stato puro... Perché invece non si cimentano in un qualche gioco di luci o laser con della musica...
sì tutti gli anni, perché il 1° agosto 1291 tutto é iniziato con un fuoco. col tempo ne sono arrivati tanti, e poi anche quelli d'artificio. però l'idea dei laser con la musica é bella!
Ma cosa c'entra Campione con il nostro Primo Agosto??????