Il fatto è successo a Como. Il negozio d'abbigliamento era sprovvisto dello strumento per i pagamenti contactless
COMO - «Può attivare il sistema di pagamento contactless? Devo appoggiare la mano per pagare».
Hanno fatto un’espressione a metà fra la perplessità e l’incredulità i clienti e la cassiera del negozio d'abbigliamento del centro di Como, di fronte alla richiesta di un cittadino svizzero (verosimilmente originario della Svizzera tedesca) di pagare con il proprio microchip sottopelle. Nella Confederazione non è una novità: i giovani "Paperoni" stanno già cavalcando il trend, tra lo stupore di negozianti e ristoratori.
Il fatto è accaduto ieri nel tardo pomeriggio. A raccontare la scena è Luigi Bottone, politico comasco ed ex consigliere comunale del capoluogo lariano, casualmente presente nell’esercizio. «Era un signore distinto - spiega - al momento di saldare il conto, ha chiesto di poterlo fare con il sistema contactless».
Lo strumento a disposizione del negozio era di vecchia generazione e consentiva il pagamento solo inserendo la carta di credito. «A quel punto - aggiunge Bottone - il signore ha sottolineato come potesse pagare contactless con il chip sottopelle».
La transazione non è andato a buon fine. «Abbiamo comunque fatto tutti un po’ di domande al cittadino svizzero - continua il comasco - eravamo curiosi. Aveva una piccola ferita nella mano in corrispondenza del chip. Ha detto che l’operazione non è stata dolorosa, ma che non tutti possono farlo. È necessaria, infatti, una visita medica». Poi, un po’ scocciato dalla quantità di domande, il signore svizzero se n’è andato, mollando lì i vestiti.
Evviva il progresso. Fra qualche (pochi) anni servirà per tutto. Documento d'identità, patente, pagamenti, ecc. Un bip e tutto fatto. Il grande fratello vinse. Però sarà comodo!
Potrei pagare con il chip? Non l'ho sottopelle pero' ?
Chissà perchè è andato a fare lo spaccone a Como e non a Zurigo ?
Questo qui non aveva ne chip sotto pelle ne soldini 🤣🤣🤣🤣
Lo voglio fare anche anche io che ho 48 anni:) voi siete antichi!! :)
Non preoccuparti, con la ricerca fobica della sicurezza, reclamata dall'opinione pubblica, tra non molto ti obbligheranno a mettere il chip sotto pelle, un po' come i carcerati in libertà vigilata, così sanno dove vai cosa fai ecc... E se rifiuti sei fuorilegge 😂 Il futuro...
Tutto questo lo sanno già adesso senza inserire alcun chip.
purtroppo ci sono giovani non lavorono ma sprndono é fano I grandi con soldi di papá
Tante scene da superiore e non ha né carta né contante, che persona superba!!! Poi certi commenti prima riportati sono penosi di chi scrive!!!
Ma meglio così, nemmeno 2 euro in tasca? che vergogna.
futuro
A me sembra una cosa stupida e inutile, avere un chip sottopelle col quale possono tracciarti da ogni porta con rilevatore RFID che oltrepassi, se non addirittura da una distanza di alcuni metri con i dovuti sistemi di lettura, vai a fidarti, il buon vecchio contante non parla, non lascia traccia, cosa esiste di meglio?!
No comment!!
In che senso??? 😳 I contanti non sono una brutta cosa, anzi…
Mi sembra più qualcosa per fare il figo, cosa apporta in più? poi meno di 1000 fr non è una cosa a portata solo di super ricchi... Io rimango con i miei soldi in contante fino a quando sarà permesso.
Sto tizio è ridicolo, ha i soldi per impiantarsi un chip sottopelle ma non ha 100 € in tasca? Che poi aldilà se funziona o no il contactless, basta che non funzioni la rete quel giorno e non avrebbe potuto pagare ugualmente, quindi avere un po' di soldi con sé è sempre una buona cosa, soprattutto per chi va all'estero.
si ma anche lui...andare nel terzo mondo a chiedere sé può pagare con carta o contactless...dove notizia di qualche giorno fa che possono rifiutarsi di accettare pagamenti con carta se la spesa è minore di 50 euro...viva il nero viva il 3° mondo!
Prima che parli si informi meglio, Le transizione sotto una soglia non vengono accettate per il semplice fatto che costa più la commissione che il fatturato. Io ho una carta di una banca Svizzera e guarda il contactless non mi funziona, per non parlare dei periodi di 1-2 giorni dove non funzionavano le carte di credito di istituto di credito svizzero
Lucia bel nome da terzo mondo ! Impari il rispetto altrimenti nella vita verrà trattata di conseguenza.
Il terzo mondo è a Lugano, dove in alcune fermate dell'autobus manca la possibilità di pagare con la carta, solo monetine. Che commenti inutilmente razzisti, molti fanno i fenomeni e dimenticano che il Ticino si è arricchito con il nero che arrivava dal "terzo mondo"...
Ma è una stupidin@ che deve dire che l'Italia è il terzo mondo,ma ti garantisco che se chiedi ad un africano di impiantarsi un chip sottopelle per pagare ti dice se sei fuori di testa. Se sei invece lo chiedi a un ricco svizzero ... è talmente in adorazione del dio denaro che accetta l'iniezione !!!
Dire che l’Italia è il terzo mondo, è un insulto…..per il terzo mondo….
“Inoltre obbligò tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano destra o sulla fronte. Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome della bestia o il numero che corrisponde al suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza, calcoli il numero della bestia, perché è un numero d’uomo; e il suo numero è seicentosessantasei” - Apocalisse 13:16-18 🤣🤣🤣
forse se lo avesse impiantato nelle natiche avrebbe funzionato
Invece di usare la rete RFID usa la rete SCOR 🤣🤣🤣🤣