Un chip realizzato dal Politecnico di Milano permetterà di rendere il wireless cento volte più potente grazie alla luce.
Un team di ingegneri ha creato un robot a forma di granchio più piccolo di un chip e largo solo mezzo millimetro
L'obiettivo è quello di ridurre sempre di più i rifiuti elettronici, evitando di comprare nuovi modelli
Si tratta degli Orlan-10, equipaggiati con dei chip realizzati in un'azienda del canton Zurigo
Un uomo si è fatto impiantare decine di circuiti integrati sottocutanei. «Più la tecnologia evolve, più ne colleziono»
All'inizio degli esperimenti le cavie erano 23. Un'Ong denuncia «l'estrema sofferenza» a cui sarebbero state sottoposte
Cos'è l'European Chips Act da 43 miliardi di euro che vuole «cambiare le carte in tavola per la competitività globale»
Gli Stati del blocco vogliono diventare più indipendenti in materia di semiconduttori
Il focolaio nella città di Xi'An ha costretto i produttori a limitare la produzione
Sono bastate poche ore di polemica perché l'azienda facesse dietrofront dopo un bando delle materie prime dallo Xinjang
La crisi dei chip raccontata dall'interno di un'azienda svizzera colpita: «Sono settimane che le macchine sono spente».
La penuria è particolarmente forte per quel che riguarda chip e sensori elettronici.
Mancano i chip e Apple ha tagliato la produzione in maniera importante e li ha resi merce (abbastanza) rara
E le cose peggioreranno nei prossimi mesi, tutti i dati di una recente ricerca globale
L’AI di Google ha auto-progettato i suoi chip impiegando solo 6 ore invece di mesi di lavoro da parte degli ingegneri.
Il colosso giapponese ha tenuto duro (e in crescita) fino a luglio. Ma da settembre taglierà la produzione del 40%
L’azienda di Elon Musk ha raggiunto un altro importante traguardo con un chip impiantato nel cranio di una scimmia
Joe Biden ha chiesto al Congresso 50 miliardi, iniziate le operazioni di lobbying
La crisi globale dei semiconduttori frena la produzione di tantissimi prodotti ma il Covid non c'entra
L'offerta limitata di questi componenti riflette in primo luogo l'aumento della domanda nel settore telefonia per il 5G.
In Cina hanno sviluppato un chip in grado di convertire il calore dell’acqua calda di un thermos in energia elettrica
Mancano i chip per diverse componenti delle auto poiché sono stati usati nella realizzazione dell'infrastruttura di rete
Il Covid-19 ha guidato la domanda di dispositivi alimentati dai chip prodotti dal gigante tecnologico
I ricercatori di Singapore hanno dimostrato che grazie al loro chip il 6G potrà essere 100 volte più veloce del 5G
Che potenziava smartphone tablet di fascia alta, il motivo è una tecnologia americana a cui non può più accedere
I ricercatori del MIT hanno creato un chip potente come un supercomputer ma di dimensioni ridottissime
La messa a punto di questi neuroni hi-tech permetterà di combattere alcune malattie cerebrali degenerative