SVIZZERABrian resta in carcere

08.11.22 - 17:33
Accolta la richiesta della Procura. Smentita la decisione del Tribunale cantonale
20min/ private screenshot video
Fonte Ats
Brian resta in carcere
Accolta la richiesta della Procura. Smentita la decisione del Tribunale cantonale

ZURIGO - Contrordine: a differenza di quanto sancito dal Tribunale cantonale di Zurigo, il detenuto più famoso della Svizzera resta in carcere.
Brian, una volta conosciuto con il soprannome di "Carlos", sarà ancora in stato detentivo. La decisione è stata presa dal giudice dei provvedimenti coercitivi, su richiesta presentata dal Ministero pubblico. Il rischio, stando alle primissime informazioni arrivate, è la recidiva.

La richiesta della custodia cautelare era stata motivata da reati che si sarebbero verificati durante il periodo di detenzione. La Procura, quindi, non contestava il principio della proporzionalità (il periodo detentivo di sicurezza non può essere più lungo della pena detentiva prevista), ma aveva presentato la richiesta sulla base d'incidenti avvenuti negli istituti di pena. In questo procedimento in corso, fa sapere il Ministero pubblico, Brian è accusato di 33 reati commessi da novembre 2018 a fine giugno 2022. Fra questi, ci sarebbero tentate lesioni personali gravi, molteplici violenze e minacce contro autorità e funzionari, molteplici danni alla proprietà, minacce multiple e lesioni personali semplici. Da qui, la convinzione della Procura di richiedere la custodia cautelare perché, a suo avviso, c'era «un rischio di recidiva». Solo due giorni prima, il Tribunale cantonale di Zurigo aveva annunciato la prossima liberazione di Brian.

Brian, che oggi ha 27 anni, ha problemi con la giustizia da quando aveva nove anni e ha alle spalle una lunga serie di condanne per reati violenti. La vicenda più grave risale al 2011, quando accoltellò ripetutamente alla schiena un giovane, che riportò gravi ferite. Il giovane si trova da più di cinque anni ininterrottamente in regime di detenzione preventiva o di sicurezza.  Nei suoi confronti è in corso un'inchiesta per lesioni personali e violenze e minacce contro funzionari commesse in prigione fra il gennaio 2017 e l'ottobre 2018. Secondo il Tribunale, si può quindi pensare che la pena prevista sia già stata scontata. Con il rinnovo della detenzione preventiva, la decisione del Tribunale cantonale è però da considerarsi nulla. Contro il prolungamento della custodia cautelare può essere inoltrato ricorso al Tribunale cantonale. In ogni caso, fino a una sentenza cresciuta in giudicato, Brian resterà in carcere. A fare diventare Carlos un caso "nazionale" è stato un reportage televisivo del 2013, in cui si riferiva delle misure di presa a carico decise nei suoi confronti dalla giustizia minorile. Il tutto a un costo di circa 29'000 franchi al mese: una cifra a prima vista esorbitante, ma paragonabile ai costi di una presa a carico in una struttura chiusa.

COMMENTI
 
comp61 4 mesi fa su tio
ma io mi ricordo che ci costava un 90k / mese... sbaglio?
Milite Ignoto 4 mesi fa su tio
Si sì un lingotto al mese.. glielo davano insieme al tartufo e al caviale😂
Lucia69 4 mesi fa su tio
Bene!
Princi 4 mesi fa su tio
Certo che se resta in carcere a 29000 fr al mese é assurdo , meglio farlo uscire che magari trova qualcuno che gli cambia i connotati poi sicuramente non resta a lungo in giro ,il lupo perde il pelo ma non il vizio
RobediK71 4 mesi fa su tio
Perché lasciate commentare ? C’è solo odio nei commenti di Tio, dettati dall’ ignoranza perloppiu
Mirschwizer 4 mesi fa su tio
C'è da chiedersi perchè non lasciano commentare tutto invece ... come la Bevilacqua che odia il ticino ....
RobediK71 4 mesi fa su tio
Quante volte ripetete lo stesso reato ?
Dex 4 mesi fa su tio
Una volta uno ha detto che l'occidente e popolato da nazisti. Non avevano tutti i torti
tormar 4 mesi fa su tio
Fuori!!!!
Frontaliereoriginal 4 mesi fa su tio
Da dove di prigione?
coluicheguarda 4 mesi fa su tio
Eppure è così un bravo ragazzo… 😅😂😂😂😂😂😂😂😂
seo56 4 mesi fa su tio
Internamento a vita per questi personaggi!!
Mirschwizer 4 mesi fa su tio
Zzo Seo ... sono soldi nostri .... Piu comodo mandarlo al suo paese
dan007 4 mesi fa su tio
Ma basta speditelo al mittente c’è troppa violenza in questa persona
Dex 4 mesi fa su tio
Il suo mittente è la svizzera ahah
resiga 4 mesi fa su tio
Ma perché lo dobbiamo mantenere ancora noi ? Quanto ci é già costato ? Non c'é posto nella sua nazione di provenienza (o non lo vogliono anche li) ?
gruzi 4 mesi fa su tio
Tu sei del canton Zurigo ? In caso contrario non stai mantenendo un bel niente.
Pensopositivo 4 mesi fa su tio
Incredibile come lei si preoccupi di 0.000000001 centesimo o meno che usciranno dal suo conto per mantenere un ragazzo che ha dei problemi e magari neanche si scandalizza per molti piú soldi buttati al vento per gli F18 o stupidate del genere...
seo56 4 mesi fa su tio
Internamento a vita a pane, acqua e lavori forzati! Questo se esce é un pericolo per la collettività!
Milite Ignoto 4 mesi fa su tio
Ahaha cosa mantieni cosa tu😂😂
Frontaliereoriginal 4 mesi fa su tio
Resiga guarda che probabilmente a differenza tua lui non è naturalizzato, e nato a ZH da padre svizzero ovvero svizzero dalla nascita
seo56 4 mesi fa su tio
Ragionamento ridicolo!!
Milite Ignoto 4 mesi fa su tio
Gli F18? E cosa sono? Gli FA-18 del 1995?😂
daniele77 4 mesi fa su tio
Non è scorretto F18, il modello è quello. Solo in variante A, quindi "attacco al suolo". Variante poi chiamato appunto F/A-18.
seo56 4 mesi fa su tio
Ecco ül guzz dal dí…
NOTIZIE PIÙ LETTE