Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il direttore di MeteoSvizzera andrà in pensione nel 2026

Il 63enne Christof Appenzeller, titolare di un dottorato in fisica ambientale, è stato nominato direttore di MeteoSvizzera dal Consiglio federale con effetto dal 1° gennaio 2023.
MeteoSvizzera
Fonte RED
Il direttore di MeteoSvizzera andrà in pensione nel 2026
Il 63enne Christof Appenzeller, titolare di un dottorato in fisica ambientale, è stato nominato direttore di MeteoSvizzera dal Consiglio federale con effetto dal 1° gennaio 2023.

BERNA - Christof Appenzeller, direttore dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera, andrà in pensione anticipatamente nel mese di febbraio del 2026, dopo 27 anni di attività per MeteoSvizzera.

l 63enne Christof Appenzeller, titolare di un dottorato in fisica ambientale, è stato nominato direttore di MeteoSvizzera dal Consiglio federale con effetto dal 1° gennaio 2023. Entrato a far parte dell’organico di MeteoSvizzera nel 1999, prima di diventare direttore ha ricoperto diverse funzioni, tra cui quelle, dal 2014, di membro della direzione generale e di responsabile del settore Analisi e previsioni. In parallelo ha continuato la sua attività scientifica come professore titolare al Politecnico federale di Zurigo.

Nella sua carica di direttore, Christof Appenzeller ha portato avanti la trasformazione di MeteoSvizzera in un servizio meteorologico e climatologico moderno e digitalizzato e contribuito così in modo significativo al miglioramento della qualità delle previsioni in un contesto di sfide crescenti dettate dai cambiamenti climatici e dagli eventi meteorologici estremi – nell’interesse del mondo scientifico e della collettività. Sotto la sua guida, MeteoSvizzera ha stipulato o rinnovato diversi accordi internazionali (ad es. EUMETSAT) e rafforzato la cooperazione internazionale. La capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) Elisabeth Baume-Schneider ringrazia Christof Appenzeller per il suo grande impegno al servizio della Confederazione e gli esprime i migliori auguri per i restanti mesi di mandato.

Il bando di concorso per il posto di direttore o direttrice di MeteoSvizzera sarà pubblicato nei prossimi giorni. Un’apposita commissione accompagnerà la procedura di selezione; la nomina del nuovo direttore o della nuova direttrice compete al Consiglio federale su proposta del DFI.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE