Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Tabacco: nelle riviste per adulti la pubblicità va permessa

Una commissione del Nazionale è di parere contrario agli Stati
Depositphotos (AndreyPopov)
Fonte Ats
Tabacco: nelle riviste per adulti la pubblicità va permessa
Una commissione del Nazionale è di parere contrario agli Stati
BERNA - Contrariamente al parere del Consiglio degli Stati, la pubblicità per sigari e sigarette inserita nella sezione interna di pubblicazioni lette prevalentemente da adulti (95%) dovrebbe rimanere consentita, così come i riferimenti a promozion...

BERNA - Contrariamente al parere del Consiglio degli Stati, la pubblicità per sigari e sigarette inserita nella sezione interna di pubblicazioni lette prevalentemente da adulti (95%) dovrebbe rimanere consentita, così come i riferimenti a promozioni o sponsorizzazioni.

È quanto pensa la Commissione per la sicurezza sociale e la sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) in merito al progetto di modifica delle pertinente legge elaborato in risposta all'iniziativa popolare "Giovani senza tabacco".

Sugli altri aspetti del progetto, approvato per 15 voti a 8 e 2 astensioni, la commissione si è adeguata alle decisioni della camera dei Cantoni, indica una nota odierna dei servizi parlamentari.

Con 12 voti a 10 e 3 astensioni, la commissione ha poi stabilito, come gli Stati, che la vendita di prodotti del tabacco da parte di personale itinerante in luoghi accessibili al pubblico che possono essere frequentati da minorenni non dovrebbe essere vietata.

Tuttavia, con 13 voti a 12, la CSSS-N ha respinto l'eccezione decisa dai "senatori" circa la promozione diretta e personale di sigari e cigarillos: come il Consiglio federale intende autorizzare tali promozioni solo in luoghi non accessibili ai minorenni.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Tirasass 1 anno fa su tio
Anche no! Prevenzione ok il resto ne facciamo a meno

francox 1 anno fa su tio
pecunia non olet.
NOTIZIE PIÙ LETTE