La società di armamenti ha presentato una richiesta ufficiale alla SECO per la vendita di 96 carri armati all'azienda tedesca Rheinmetall.
BERNA - RUAG ha presentato alla SECO una richiesta ufficiale di esportazione per i 96 carri armati Leopard 1 acquistati dall'Italia nel 2016. L'azienda tedesca Rheinmetall vuole acquistarli per consegnarli all'Ucraina.
Lo ha dichiarato oggi a SRF una portavoce della società di armamenti. A metà marzo, la ministra della difesa Viola Amherd aveva riferito al Parlamento che la Segreteria di Stato dell'economia (SECO) aveva respinto una richiesta preliminare di RUAG. La consigliera federale aveva in quell'occasione sottolineato che le attività del gruppo svizzero sono soggette al diritto sulla neutralità e quello riguardante il materiale bellico.
Presentando una richiesta ufficiale, Ruag spera ora di ottenere chiarimenti dalla SECO, ha spiegato la portavoce Kirsten Hammerich ai microfoni della radiotelevisione svizzero-tedesca SRF. «Vorremmo avere una decisione ufficiale dalla SECO per poter valutare meglio le opzioni commerciali».
Nel 2016, Ruag aveva riacquistato i 96 Leopard 1 usati e non operativi da un'agenzia del Ministero della Difesa italiano. Il gruppo di armamenti intendeva rimetterli a nuovo per potenziali acquirenti o vendere pezzi di ricambio. I carri armati sono ancora in Italia.
vendeteli subito.in caso contrario fate pagare le spese di mantenimento e spese di deposito a certa gente sovrapagata a berna.non venire con la scusa della neutralità in quanto una ditta vicino a coira mantiene in produzione attiva tre fabbriche in russia e se ne fregano della neutralità.
Acquistati nel 2016 e sono ancora in Italia? 😱 Chissà chi ci potrà guadagnare di più da questa vendita. La Ruag sicuramente, altrimenti non si spiega perchè sia così intenzionata a venderli. Ma visto la loro partnership con l'esercito svizzero è vergognoso il loro intento, visto che sono soggetti alle nostre leggi e alla nostra costituzione!
E la Ruag ha comprato carri di costruzione anni 60/70, soldi da buttare e ora vorrebbe venderli magari a metà prezzo!!
CHE NON CI PROVINO. Pronti a raccogliere le firme necessarie e attivare chi di dovere.
Tenerli per cosa? Fare ruggine?
Vendere subito