WEFI paperoni nuotano nei soldi. A loro il 63% della ricchezza

16.01.23 - 00:00
Un nuovo rapporto di Oxfam: «Per la prima volta in 25 anni aumentano simultaneamente estrema ricchezza ed estrema povertà»
Depositphotos (londondeposit)
Fonte Ats ans
I paperoni nuotano nei soldi. A loro il 63% della ricchezza
Un nuovo rapporto di Oxfam: «Per la prima volta in 25 anni aumentano simultaneamente estrema ricchezza ed estrema povertà»

DAVOS - Nel biennio pandemico 2020-2021 l'1% più ricco della popolazione mondiale ha visto crescere il valore dei propri patrimoni di 26'000 miliardi di dollari in termini reali, accaparrandosi il 63% dell'incremento complessivo della ricchezza netta globale (42'000 miliardi di dollari): quasi il doppio della quota (37%) andata al 99% più povero della popolazione mondiale.

È quanto emerge da "La disuguaglianza non conosce crisi", il nuovo rapporto pubblicato oggi da Oxfam in occasione dell'apertura dei lavori del Forum economico mondiale di Davos.

«Battuto dunque il record dell'intero decennio 2012-2021, in cui il top-1% aveva beneficiato di poco più della metà (il 54%) dell'incremento della ricchezza planetaria. Per la prima volta in 25 anni aumentano inoltre simultaneamente estrema ricchezza ed estrema povertà».

1
COMMENTI
 
Don Quijote 2 mesi fa su tio
Ci vogliono tanti tontoloni per fare un ricco.
Tracy 2 mesi fa su tio
Molti di loro sono diventati miliardari con la farmaceutica e annessi, si chiama il Virus della disuguaglianza e a farne le spese oggi è il popolo sempre più povero. Solo Con il Covid, buona parte di loro stano recuperano le perdite generate dalla pandemia (in soli 9 mesi) , mentre per miliardi di persone più povere del pianeta la ripresa potrebbe richiedere minimo 10 anni. Noi popolo possiamo dirci contenti di avere aiutato i miliardari a diventare multi-miliardari questo sicuramente
Bizza 2 mesi fa su tio
A chi piace pensare che la Democrazia sia equa: ecco l'equità. I ricchi avranno sempre più agi e controllo sulla popolazione mondiale povera.
Johnnybravo 2 mesi fa su tio
e la soluzione sarebbe??? La dittatura? Faccio notare che la maggior parte della povertà (povertà assoluta!!) è presente in paesi non democratici....poi che ci siano grandi diseguaglianze anche alle nostre latitudini e bisognerà trovare una soluzione non ci piove, ma qui veramente non sappiamo nemmeno lontanamente cosa sia la povertà vera, le consiglio di viaggiare un po' in: Africa, Asia, Sud America, ecc... per farsi realmente un idea della povertà e vedere come vivono molti di questi poveri cristi, spesso e volentieri non perdendo nemmeno il sorriso... e ho detto tutto.
Taurus57 2 mesi fa su tio
Una politica fiscale da ladri permette a questa gente di accaparrarsi quasi tutto. Anche in Svizzera la politica fiscale, quindi i politici, strisciano come lombrichi davanti ai paperoni permettendo loro di pagare il nulla di imposte mentre a chi lavora succhiano il sangue.
Yoebar 2 mesi fa su tio
Non facile ma ….svegliamoci alla mattina con il sorriso sulle labbra, regaliamo sorrisi e felicità, mostriamo la nostra ricchezza in questo modo.
francox 2 mesi fa su tio
Sempre di più, pochi che hanno tutto. É il vero male dell'umanità.
Paolo-Basilea 2 mesi fa su tio
Lo dicono quelli arrivati in jet privato…
BlueShark 2 mesi fa su tio
Se una persona ha lavorato duro si è creato un prodotto che vende in tutto il mondo. È diventato milionario che c’è di male. Solo invidia chi è nessuno……
Nilo221 2 mesi fa su tio
Peccato che la maggior parte siano speculatori senza scrupoli, e tutto ai danni dei più poveri
Koblet69 2 mesi fa su tio
ma va?..che caso..nn lo avrei mai pensato
Trionfx 2 mesi fa su tio
.. Che schifo..
NOTIZIE PIÙ LETTE