573 individui sono entrati a far parte del club dei super ricchi negli ultimi due anni.
Al via un'esposizione di 24 pannelli sulla ricchezza naturale e culturale della Svizzera.
Gli svizzeri hanno un reddito reale doppio rispetto ai greci, triplo rispetto ai serbi. Ma aumentano i "working poor"
Un rapporto dell'Oxfam mette a nudo «la pandemia delle disuguaglianze», più super-ricchi e più persone cadute in povertà
Anno d'oro per Elon Musk che ha raggiunto il maggior livello di ricchezza nell'era moderna.
L'aumento di quest'anno è il più elevato da quando Bilan stila la sua tradizionale classifica.
Merito dell'exploit di lunedì, con l'annuncio dell'acquisto di 100mila Tesla da parte di Hertz
Dopo la sconfitta dell'Iniziativa 99%, la Gioventù socialista si prepara a lanciare una nuova iniziativa
Siro Fadini, membro di comitato GISO Ticino, ps Locarno
Nel nostro paese si contano quasi 600'000 milionari, secondo il Global Wealth Report del Boston Consulting Group
Chiunque viva nella fascia meno abbiente della società ha quasi il doppio delle probabilità di ammalarsi gravemente.
La capitale cinese ha registrato altri 33 miliardari nel 2020, salendo a un totale di 100
Si chiama Zhong Shanshan, ha 67 anni, ed è considerato il re dell'acqua in bottiglia
Ci sono 414 nuovi paperoni rispetto all'anno scorso, la maggior parte dei quali in Cina e Stati Uniti
Entrare nel "club" dei più ricchi del proprio paese non è mai facile, ma è particolarmente complicato a Monaco
Come riferisce il Guardian, negli Anni '70 la regina sfruttò il "consenso reale". Buckingham Palace: «È inesatto».
Il coronavirus aumenta le diseguaglianze economiche e sociali. Le cifre del rapporto Oxfam
Solo una settimana fa aveva superato Mark Zuckerberg, ora anche Bill Gates è stato sopravanzato
Il motivo principale? La disuguaglianza di ricchezza e reddito
Gli svizzeri primeggiano nella ricchezza lorda pro capite, ma sono anche i più indebitati al mondo