L'appello rivolto agli under 30 di Martin Nydegger, direttore di Svizzera Turismo
BERNA - Il direttore di Svizzera Turismo, Martin Nydegger, esorta i più giovani a vaccinarsi contro il coronavirus. Ai microfoni del programma radiofonico della SRF "Samstagsrundschau" ha affermato che la vaccinazione è l'unica cosa che aiuterà a uscire dalle acque mobili della pandemia.
«Lo scetticismo da vaccinazione» non è appropriato, ha aggiunto Nydegger, secondo cui, salvo le eccezioni come le donne incinte, «tutti dovrebbero vaccinarsi per poter tornare alla vita normale».
Nel turismo, specialmente nei settori della gastronomia e dell'outdoor, lavorano molti giovani sotto i 30 anni, diversi dei quali non intendono immunizzarsi: «penso che sia un peccato».
Secondo quanto riferito oggi dal "Tages Anzeiger", nel turismo lo scetticismo nei confronti della vaccinazione sembra essere molto diffuso. Il giornale fa riferimento all'analisi dei dati di un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo in marzo, secondo il quale circa il 30% degli intervistati nel settore non vogliono essere vaccinati o intendono aspettare. In generale si tratta di professionisti che hanno molto contatto con i clienti e persone con salari bassi.
Nel turismo, specialmente nei settori della gastronomia e dell'outdoor, lavorano molti giovani sotto i 30 anni, diversi dei quali non intendono immunizzarsi: «penso che sia un peccato»... per i produttori di vaccino
Con o senza corona virus sono sempre stato normale e anche senza il vaccino resto normale.
Come in Israele? 😂😂😂😂 Buffoni!!! Money money!!!
In Israele pareva fossero stati vaccinati il cento per cento della popolazione, inneggiavano alla "libertà" e ai concerti e ora di scopre che erano vaccinati solo il sessanta per cento... e la variante "impazza". E se fosse il vaccino che non protegge? Meglio continuare a vaccinare fino al duecento per cento per sicurezza...
Di tornare alla vecchia « normalità » non ne sento assolutamente il bisogno. La nuova normalità va benissimo così e anzi, bisogna abituarsi a conviverci.
Neanche morto mi vaccino.