
BERNA - «Tutto ad un tratto nella carrozza si è diffuso un odore davvero sgradevole. Molti si tappavano il naso. Altri si sono alzati e hanno cambiato posto». Un viaggiatore ha descritto così la scena avvenuta lunedì sera sul treno tra Berna e Zurigo.
Una scena che in realtà non nasconde nulla di strano: si trattava semplicemente di una mamma che cambiava il pannolino al suo bimbo.
Ma uno dei gesti più naturali del mondo non è stato invece apprezzato dal lettore di 20 Minuten, che rincara la dose: «Il treno era pieno di pendolari. Quella donna ha occupato quattro posti per più di un quarto d’ora. Perché gli altri dovrebbero essere comprensivi e accettare tutto?».
Le FFS, contattate, non giudicano negativamente il gesto della mamma. Se non danneggia gli altri passeggeri e lascia il posto pulito, «non c’è alcun problema se una donna cambia il pannolino a suo figlio sul treno».
La portavoce dell'ex regia federale, però, sottolinea che quasi tutti i convogli sono dotati di un fasciatoio, che si trova nelle toilettes riservate a persone con mobilità ridotta, e fa quindi appello al buonsenso dei genitori ma anche alla tolleranza degli altri utenti del treno.
Dal 1902 è la prima volta che succede o al giorno d'oggi ogni uno si sente libero di fare quello che gli pare dove gli pare quando gli pare o nessuno si è mai lamentato (forse si ma prima nessuno lo ascoltava e non aveva questo eco mediatico)? Allatti al seno finisci su tio pretendendo di avere ragione, mandi 2 bambine sull'autobus senza biglietto pretendi di avere ragione, cambi il pannolino sul treno qualcuno si lamenta lo mettono alla gogna. Io sono dell'idea che una volta la gente aveva più rispetto, mia madre non si sarebbe mai sognata di farlo in mezzo al vagone e per chi come me è negli anta cosa ne pensa? un bel sondaggio su certi atteggiamenti che ora sono "libera espressione di vita" e una volta non si vedevano eppure le generazioni sono venute su tanto quanto adesso (forse meglio ma non perchè una volta era meglio perchè i genitori non aveva solo facebook e twitter e i forum di esaltati nel cervello).