Cerca e trova immobili
LUGANO

«Cogliete l'attimo, senza fare troppi calcoli»

È il messaggio lanciato dagli Yuna Hawks con "Drifting Away", il loro nuovo singolo
«Cogliete l'attimo, senza fare troppi calcoli»
TIO/20MIN/GIORDANO
«Cogliete l'attimo, senza fare troppi calcoli»
È il messaggio lanciato dagli Yuna Hawks con "Drifting Away", il loro nuovo singolo

LUGANO - Lo studio di registrazione della Safe Port Production è in una posizione tale da dominare il centro di Lugano, ma al contempo sembra di non essere in città ma in un luogo riparato, protetto. Un ambiente ideale per raccogliere le idee e trasformarle in musica. È qui che abbiamo incontrato gli Yuna Hawks, giovane e talentuosa band ticinese che qualche giorno fa ha pubblicato il singolo "Drifting Away".

Fin dalle prime note si viene trasportati in un'atmosfera intrisa di sonorità alternative rock e di psichedelia. «Nasce sia da un riff di chitarra che da un'improvvisazione in sala prove» ci ha spiegato Armando Ferrazzo (chitarra e seconda voce), che compone la line-up della band insieme a Shalon Camastra (voci e basso), George Gaspard (chitarra) e Timothy Van der Gen (batteria).

"Drifting Away" è una canzone corale: ognuno ha contribuito alla sua versione finale portando il proprio pezzettino. «C'è il rock alternativo derivato dagli anni '70 e '80, ma con sfumature moderne; c'è un po' di pop; c'è anche la psichedelia». Le ispirazioni sono diverse e, come detto, rispondono agli ascolti dei vari membri del gruppo. Si è attinto molto dal lavoro di band nelle quali la voce principale è femminile.

Di cosa parla questo singolo? «Cita l'essere alla deriva, quel momento in cui si vede la realtà in bianco e nero» quando, invece, è a colori. Tutta colpa dell'errata percezione di quel momento, spiega Shalon. «Il messaggio che lanciamo è di buttarsi, di vivere il presente senza fare troppi calcoli e lasciarsi risucchiare nelle paranoie». Cogliere l'istante e goderselo è fondamentale anche nella parte musicale dell'esperienza Yuna Hawks, sottolinea Armando. «C'è tanta improvvisazione iniziale, è la nostra filosofia: vivere il momento, soprattutto quando componiamo una canzone o siamo in studio a suonare».

Anche Timothy mette l'accento sulla spontaneità e sul lavoro comunitario. «È molto bello quello che cerchiamo di ottenere, facendo sì che ci sia qualcosa di tutti all'interno del pezzo e che molte cose nascano proprio dalla scintilla che si crea nel momento in cui s'improvvisa». Quella degli Yuna Hawks è una musica che sa essere spontanea, «che viene dal sentimento del momento e senza troppi calcoli» conclude Armando.

È importante soffermarsi sulla copertina del singolo, realizzata da Bruno Machado. «È il suo modo di leggere "Drifting Away"» spiega Shalon. «Il mondo colorato è dentro di noi e, finché lo rimane, da fuori non lo si può vedere». La sagoma è quella della vocalist e bassista. «Il suo mondo interiore è complesso» aggiunge Armando. Questa complessità è stata resa mettendo una varietà di fiori, con fogge e colori molteplici». La complessità è anche quella di fondo della canzone, che può essere interpretata con allegria «ma che è al contempo un po' cupa».

"Drifting Away" è il primo assaggio dell'album "So far, so close" che arriverà in primavera, tra la fine di marzo e l'inizio di aprile. Sarà un disco, precisano gli Yuna Hawks, senza un target preciso e nel quale i generi si mescolano e contaminano.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE