L'ex premier britannico non le manda a dire e critica anche la NATO: «Assurdo esitare sulla richiesta di Kiev».
LONDRA - L'ex premier britannico Boris Johnson ha criticato la «procrastinazione» della NATO e ha chiesto che venga stilato un calendario per l'adesione dell'Ucraina all'Alleanza atlantica, dopo i risultati del vertice di Vilnius.
Scrivendo nella sua rubrica settimanale sul Daily Mail, Johnson ha affermato che «non c'è da meravigliarsi» per il fatto che il leader ucraino Volodymyr Zelensky «abbia trovato difficile» nascondere la sua frustrazione per la dichiarazione congiunta diffusa martedì dal summit, in cui manca una tabella di marcia per l'adesione alla NATO di Kiev.
Johnson ha espresso solidarietà a Zelensky sottolineando che «tutto ciò che l'Alleanza doveva fare era stabilire un calendario, non per un'adesione immediata». «È ora di essere forti, porre fine alla procrastinazione e portare l'Ucraina nella NATO il più velocemente possibile», ha aggiunto.
Le parole dell'ex premier britannico hanno suscitato la replica velenosa del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev: «L'ex primo ministro britannico Johnson ha suggerito di portare l'Ucraina nella NATO "incondizionatamente". Lo sciocco in pensione dovrebbe essere ricoverato incondizionatamente in un ospedale psichiatrico», ha twittato l'ex presidente russo. «È lì che, tra i suoi simili, sarebbe in grado di interpretare un duro che chiede a gran voce la terza guerra mondiale».
camera doppia alora assieme a lui, tarluc
I tutti sarebbero i Ruzzi nel commento qui sotto
Da che pulpito arrivano le critiche? Mamma mia, magari in Europa alcuni politici sono « particolari », ma in casa Ruzzia, tra cani rabbiosi, imperatori tascabili, racconta palle degli Esteri, portavoce che più che altro è il porta borse, ma proprio i tutti criticano? Ma loro ne hanno uno sano si mente?
Certo che come politici al potere in UE e anche da noi siamo toccando il fondo .... però c'é da dire che un p a g l i a c c i o come questo se lo poteva evitare la grande GB , non che quello che attualmente é al comando sia meglio!!!! purtroppo si nota , o almeno io ho notato, che politici di un 30nnio trascorso erano veri politici e sapevano come portare avanti le problematiche ,ma erano persone che avevano una cultura e un'etica ; basta vedere che come presidente dell'Italia si é andato ancora a candidare un illustre personaggio non dandogli nemmeno la possibilità di ritirarsi in una meritata pensione e Lui da vero patriota a accettato .... se poi guardiamo in UE via un a l c o l i z z a t o é subentrata una "contessa" non certamente al 'altezza di gestire quello che succede in UE .... speriamo che nuove forze politiche , sempre che c'é ne si trovino, riescano a risistemare questa disastrata politica di scalda sedie e incapaci
“interpretare un duro che chiede a gran voce la terza guerra mondiale”, qui Medvedev fa chiaramente riferimento a se stesso visto che ha, a più riprese, auspicato la desertificazione nucleare dell’occidente. Certo che la vodka ti fa dire certe corbellerie…🤡🤣🤣🤣
dovrebbe già guardare attorno a sè. Peggio che il mo sto vla di mir
e il folle del Kremlino no?
Il buon Medvedev sempre pungente - BJ vai avanti a far giù figli come un coniglio....
Il buon a nulla Medvedev che minaccia l'occidente con toni aspri, ormai la banda del Cremlino è allo sbando ma fingono che "l'operazione militare" di 2 settimane procede bene, spaventosi.
Jonshon ma taci per piacere che fai un favore a tutti
Invece vedrei bene Medvedev davanti ad un plo to ne di ese cu zione.
Ma non da solo, in compagnia degli altri gerarchi col dittatore in capofila.