Cerca e trova immobili
ITALIA

Nello schianto del bus, muore la maestra. Il tamponamento in un video

Tragedia ieri sulla Pedemontana per una scolaresca di ritorno da una gita, feriti l'autista e due bambini. Indagini sulle cause.
Nello schianto del bus, muore la maestra. Il tamponamento in un video
Screenshot video
Fonte red
Nello schianto del bus, muore la maestra. Il tamponamento in un video
Tragedia ieri sulla Pedemontana per una scolaresca di ritorno da una gita, feriti l'autista e due bambini. Indagini sulle cause.

COMO - È una maestra di 43 anni ad aver perso la vita nel tragico incidente stradale - un tamponamento tra il pullman su cui viaggiava ieri pomeriggio e un camion sull'autostrada Pedemontana -, mentre accompagnava gli studenti di ritorno da una gita scolastica. Era seduta davanti, vicino all'autista che è rimasto ferito in modo serio.

Sotto shock i bambini della scolaresca - circa trenta, tra i sei e i 10 anni - che avevano visitato il Museo del Giocattolo di Grandate, in provincia di Como. Nessuno dei bimbi è ferito gravemente, sotto shock sono stati trasportati in sette diversi ospedali per controlli.

Dal video registrato dalle telecamere dell'autostrada si vede il bus tamponare un camion che lo precede, non si notano frenate. Sono in corso di accertamento le cause dello schianto da parte della polizia stradale, si dovrà capire perché il bus non abbia nemmeno rallentato prima del tamponamento.

L'insegnante che ha perso la vita, originaria di Napoli ma residente a Sesto Calende, era molto amata dai suoi alunni. La tragedia ha suscitato tristezza e messaggi di condoglianze da parte di diverse figure istituzionali, tra cui il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale all'istruzione Simona Tironi. Tutti hanno espresso profondo dolore e vicinanza alle famiglie coinvolte.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE