Sono previste corse sostitutive di autobus anche per sabato 30 luglio, ecco gli orari
L'incidente è avvenuto durante la notte tra domenica e lunedì, il bilancio è di 33 vittime e 10 feriti gravi.
L'azienda festeggia il traguardo, segnato da cifre record, con un concorso a premi.
L’incidente è avvenuto questa mattina presso la località di Baar, nel canton Zugo. Nulla da fare per il pedone.
Una mozione presentata oggi da Sara Beretta-Piccoli chiede di migliorare le infrastrutture legate ai trasporti pubblici
Il veicolo di linea ha dovuto frenare bruscamente in un incrocio per evitare la collisione con un ciclista
Il traffico potrebbe essere rallentato. Lo comunica il Tcs.
I due conducenti e alcuni passeggeri avrebbero riportato gravi ferite
Il veicolo era carico di turisti, che tornavano da un weekend lungo a Dieng Plateau
In vista della finale di Coppa Svizzera, anche la funicolare della stazione di Lugano prevede di fare gli straordinari
Al via una campagna per invitare i passeggeri a usare la mascherina quando il mezzo è affollato
L'incidente questa mattina a Schinznach
Ieri sera un alterco è costato la vita a un uomo a Berna. La polizia cerca testimoni
Per i prossimi quattro anni garantirà il transito dei bus nonostante la presenza del cantiere per il sottopasso di Besso
Il pulmino era di un istituto religioso. Anche altri 10 passeggeri sono rimasti feriti
Tre bambini e due adulti sono stati trasportati in ospedale dopo l'impatto
La Confederazione non prevede l'introduzione del provvedimento. Ma il settore lo chiede a livello nazionale
Come sta già avvenendo all'estero, anche in Svizzera potrebbero esserci disguidi a causa della mancanza di personale.
La Posta ci ha provato. Ma al momento i progetti sono stati interrotti. Soltanto due droni volano ancora
Il direttore di Giosy Tours parla delle difficoltà, molte, e delle prospettive di un settore affossato dalla pandemia
Su molte linee l'orario sarà leggermente adattato. È anche prevista l'introduzione di nuove fermate
La neve ieri pomeriggio a Basilea ha causato un grave incidente
C'è chi il carnevale lo ama davvero. Chiara, ad esempio, ha deciso di mettere in piedi un torpedone speciale.
I disagi, dovuti a dei lavori, avranno luogo nelle notti del 7-8 e 21-22 novembre.
Viene meno il transito del trasporto pubblico in Largo Zorzi con la creazione di un percorso alternativo dedicato ai bus
Un 75enne di identità sconosciuta è deceduto ieri a causa di un malore. Le autorità italiane cercano in Ticino
Il traffico di ieri nel Locarnese era dovuto a un mezzo articolato bloccato nella galleria Mappo Morettina
Grossi problemi su alcune linee. In particolare al mattino tra le 7.30 e le 8.15. La TPL cerca di correre ai ripari.
Sono scattati il 1. gennaio 2021 i nuovi diritti dei viaggiatori. La maggior parte delle domande dovuta alla neve
L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio a Basilea. La conducente è stata trasportata in ospedale per accertamenti.
Sono da prevedere ritardi e mancate coincidenze
A Locarno arriva la corsa supplementare per raggiungere il quartiere Monti
Le gigantografie dei tre atleti olimpici della regione fanno bella mostra di se sugli automezzi della FART.
Il servizio sarà offerto a partire da lunedì 23 agosto.
Il passaggio dal trasporto su gomma a quello su rotaia a Porto Ceresio è tutt'altro che confortevole.
Il conducente ha preso il controllo del mezzo prendendo una curva
Il 41enne in aula: «Non so perché l'ho fatto».
La perturbazione concernerà la tratta Sant'Antonino-Locarno dalle 22 di domenica alla fine del servizio.
Il giorno della corsa molte fermate saranno soppresse.
Per molti impiegati il rientro in ufficio sarà parziale. Varrà ancora la pena acquistare un titolo mensile o annuale?
La Confederazione intende raddoppiare la distanza percorsa con il trasporto pubblico
I disagi riguardano la tratta Mendrisio-Chiasso e Giubiasco-Castione.
L'incidente sarebbe stato causato da un'auto di scuola guida che si è arrestata all'improvviso.
I passeggeri hanno dovuto proseguire a piedi fino alla fermata successiva
Nell'incidente - che si è verificato a Lucerna - sono rimaste leggermente ferite cinque persone
Va ad aggiungersi alla sede principale di via Maraini 46
Nelle notti delle prossima settimana, ma non solo, sono da prevedere tempi di percorrenza maggiori
Si tratta di un 47enne che è stato trovato a Basilea a bordo di un mezzo della linea 30
Per un mese, dal 6 aprile al 6 maggio, non sono previsti collegamenti Tilo
Treni e bus in Ticino escono impoveriti dall'anno del Covid. Con un buco milionario da colmare