GERMANIAGreta fermata e rilasciata

17.01.23 - 18:28
La polizia tedesca ha allontanato l'attivista da un'area pericolosa del sito in cui si trovava per manifestare
Keystone
Greta fermata e rilasciata
La polizia tedesca ha allontanato l'attivista da un'area pericolosa del sito in cui si trovava per manifestare

LÜTZERATH - Greta Thunberg in stato di arresto. Anzi, no. Fermata e rilasciata. Durante la protesta contro la miniera di lignite di Garzweiler, in Germania, l'attivista svedese è stata rimossa e allontanata dalla polizia da un'area pericolosa del sito, fermata, identificata e poi lasciata andare.

Lo ha riferito all'ANSA un portavoce della polizia di Aquisgrana. Anche le persone che si trovavano con lei sono state fermate, controllate e rilasciate. Non sarebbe stato effettuato alcun arresto, come inizialmente riferito da alcuni media.

Le responsabilità di Berlino - Greta era giunta in Germania lo scorso venerdì per aderire alle proteste e sostenere l'azione sovversiva. Le sue dichiarazioni contro Berlino sono state dure. «Il governo tedesco ha enormi responsabilità perché si tratta di uno dei Paesi più inquinanti del mondo». Il villaggio di Lützerath sarà infatti abbattuto per fare spazio a una miniera di carbone.

Manganelli e spray - Greta era stata allontanata con la forza pochi giorni fa dal piccolo villaggio dalla polizia locale. Manganelli e spray non hanno intimorito il gruppo di attivisti che si sono seduti davanti all'entrata della miniera.

«Greta Thunberg faceva parte di un gruppo di attivisti che si sono precipitati verso la sporgenza della miniera. È stata fermata e portata da noi il resto questo gruppo fuori dall'area di pericolo per stabilire l'identità», ha detto a Reuters un portavoce della polizia locale, aggiungendo che un attivista è riuscito a saltare nella miniera.

Creare la speranza - Due giorni fa attraverso Twitter Greta aveva chiamato gli attivisti ad aderire alla manifestazione per lanciare un segnale forte al governo tedesco. «Quando un numero sufficiente di persone si unirà, il cambiamento arriverà e potremo ottenere quasi tutto. Quindi, invece di cercare la speranza, inizia a crearla».

COMMENTI
 
Don Quijote 2 mesi fa su tio
hipiee ecoisterici.
Mox 2 mesi fa su tio
Fa pure schifo a recitare
Boh! 2 mesi fa su tio
…basta già solo pensare quanti telefonini ognuno di noi ha cambiato negli ultimi dieci anni…
Ofelia 2 mesi fa su tio
...sì è vero...personalmente il primo telefonino che ho acquistato è stato a cinquant'anni, altrimenti erano riciclati...ma comunque anch'io lo uso e infatti penso che è impossibile non inquinare in qualche modo. Cerchiamo di contenere il danno dove possiamo. Ma non puoi essere una Greta e presentarti con un abbigliamento non consono...insomma...
Ofelia 2 mesi fa su tio
Ognuno di noi deve fare qualcosa per inquinare il meno possibile e fin qui ci siamo. Osservando gli "attivisti" mi chiedevo solamente se è il caso di vestirsi con tutte quelle giacchettine sintetiche...!!?? Con cosa pensano si producano?! Potrebbero farsi un bel maglione di lana!
Panoramix il Druido 2 mesi fa su tio
Guarda che esistono anche fibre sintetiche ottenute dal riciclaggio del PET...
Boss 2 mesi fa su tio
peccato doveva farsi qualche anno in carcere
Lux Von Alchemy 2 mesi fa su tio
Chi è, purtroppo, codardo, invece di agire ed aiutare a risolvere il problema con azioni efficienti ed efficaci in collaborazione con tutte le parti, protesta o sabota. Certo, talvolta può ritenersi utile protestare per un bene maggiore che sia al di là di ogni ragionevole dubbio, indiscutibile.
tulliusdetritus 2 mesi fa su tio
Giusto protestare. Abbandoniamo il carbone, dimentichiamo il petrolio, lasciamo il gas sottoterra dove già sta, la legna quando brucia produce veleno, malediciamo il nucleare, l’idroelettrico non va bene perché stravolge il naturale corso delle acque, le pale eoliche deturpano il paesaggio e sconvolgono il volo degli uccelli e i pannelli solari non sono etici perché per la maggior parte sono costruite in Cina. L’importante è protestare, perché fa chic. La parte più difficile è proporre soluzioni sensate e realistiche. Io non ne ho ancora sentita una che sia una da questi ecologisti
Suissefarmer 2 mesi fa su tio
andiamo contro la morte e a te sta bene?
Mattiatr 2 mesi fa su tio
@tulliusdetritus Il tuo commento ha un retrogusto d'amara verità. Gli ambientalisti in Germania hanno riaperto ampliato questa cava, perché de facto ci sono loro al governo. Ci sono momenti in cui ci si scontra con la realtà, quindi bisogna accantonare l'ideologismo e scendere a compromessi. Questo è uno di quelli, il governo tedesco avrebbe potuto rimandare la chiusura delle centrali nucleari, avrebbe potuto riattivarne qualcuna già dismessa, invece ha scelto di mantenere la via del gas e sostituirlo temporaneamente con il carbone. Bella roba insomma.
Sarà 2 mesi fa su tio
A nessuno viene in mente di pensare che hanno e avevano ragione e che andavano ascoltati da anni? Forse non saremmo più ostaggi di paesi instabili che non sanno cosa siano democrazia e diritti umani.
Rusky 2 mesi fa su tio
Greta é una rompi ma ha ragione. Peccato però anche che molti attivisti ecologisti sono fautori della mobilità elettrica la cui energia deve essere prodotta.Le energie rinnovabili non bastano
Antinegazionista 2 mesi fa su tio
Unoqualunque1; ottimo ragionamento, ed è per questo che l'uomo destinato all'estinzione, prima i soldi e poi chi se ne fotte!! Complimenti. Un abbraccio!
Morza 2 mesi fa su tio
É un po esagerata come ambientalista e ci sta una raddrizzata peró cé da dire che il surriscaldamento climatico sta galoppando e se non cambiamo direzione andiamo diretti verso l'estinzione umana e ci portiamo con noi anche tutta la specie animale
blitz65 2 mesi fa su tio
buttate la chiave
Acheronta Movebo 2 mesi fa su tio
Scelta dura per la Germania: radere al suolo i propri villaggi per alimentare le centrali a carbone o comprare gas russo...
Al4black 2 mesi fa su tio
Scelta dura?…in parte condivido …comunque entrambe figlie gemelle della predazione dell’homo economicus…
Rusky 2 mesi fa su tio
Acheronts Movebo: la Germania da sempre usa il proprio carbone per produrre energia
Acheronta Movebo 2 mesi fa su tio
Certo, questo si sapeva. Ma nel `22 la produzione è aumentata del 20% proprio a causa di scelte politiche che hanno poi queste conseguenze
Acheronta Movebo 2 mesi fa su tio
Ovviamente ironico, il gas sarebbe stato molto meglio visto che in contrasto al carbone inquina il 60% in meno..
ratman 2 mesi fa su tio
era ora! purtroppo l'hanno rilasciata
Core_88 2 mesi fa su tio
Menomale che i giovani la vedono diversamente da voi che commentate
Bilbo 2 mesi fa su tio
Ridicoli scansafatiche ignoranti 😝
Al4black 2 mesi fa su tio
Scansafatiche? Scansafatiche sono le pecore bianche che tutte assieme -per pigrizia, forse?- si lanciano nel crepaccio e si sfracellano assieme x fatica di pensare ed agire con testa (leggi coscienza)….🙄
Princi 2 mesi fa su tio
ah ah era ora mi ride anche il lato B arrestate anche i suoi genitori che l'hanno usata come un burattino per riempirsi le tasche
Al4black 2 mesi fa su tio
Beh un certo disagio: sia a leggere i fatti, sia la maggior parte delle considerazioni….: comunque mi rincuora sempre pensare che ognuno fai, pensa e dice il meglio che può ….🤷🏻‍♂️ Magra consolazione….?
ZioG. 2 mesi fa su tio
Ogni tanto una buona notizia.
Alex 2 mesi fa su tio
e ora buttate la chiave..lavori forzati a sta bambocciona!
indian 2 mesi fa su tio
Ma hai una vaga idea di quello che sta succedendo a Lützerath?!? Se lo stato volesse radere al suolo il tuo paese per allargare una miniera di carbone di centinaia di km quadrati, uccidendo tutto quello che ci vive, saresti ben contento che qualcuno ti aiutasse a manifestare! Cerca su Google le foto di Lützerath e poi riflettici!
Gigetto 1970 2 mesi fa su tio
Se vuoi la casuccia calda da qualche parte lo devi estrarre il carbone.
UnoQualunque1 2 mesi fa su tio
@indian se è per far soldi sarei contento si anche se abattessero il mio paese. Siamo in un mondo che punta al profitto ma tu puoi benissimo rintanarti nella tua montagna a mungere pecore e vacche
Rusky 2 mesi fa su tio
indian: io conosco la zona e posso dirti che qualche furbo compra volutamente case fatiscenti in quella zona perché l‘ indennità di esproprio é almeno il doppio del valore reale
Alex 2 mesi fa su tio
Io penso al mio paese e non vado a fare manifestazioni in quello degli altri!Che se ne stia a casa sta st.onza con la sua famiglia!che manifesti a casa sua!
Alex 2 mesi fa su tio
Perché non va in Russia a manifestare contro Putin o in Nord Corea a manifestare contro il regime?Sta ca ga ca zzo?
Mattiatr 2 mesi fa su tio
Indian Conosci il villaggio di Sambuco? Oppure Vogorno basso? Luoghi fantastici dove vivere, qualcuno lo faceva, oggi sono inondati. Non star qua a far un dramma per un paio d'espropri, se ne fanno in Germania come se ne sono stati fatti in Ticino ed ancora se ne faranno. I residenti sono stati compensati, inoltre dai, vivi accanto ad una delle cave più grandi d'Europa, il pensierino che prima o poi si potesse espanderle non era così irrazionale. Inoltre stanno solo pagando le scelte energetiche dei loro governi passati, hanno voluto sbilanciarsi sull'eolico e il gas per chiudere il nucleare? Oggi il gas non c'è e per compensare le assenze di vento (visto che non soffia sempre) hanno bisogno del carbone. La decisione è abbastanza semplice, esproprio di qualche decina di persone vs garantire corrente elettrica alla nazione (gli interessi di qualche decina di persone vs di milioni di persone). Ah tra l'altro sono stati proprio i verdi a permetterlo visto che sono nel governo, quindi sta faccenda ha un non so che di allegorico.
NOTIZIE PIÙ LETTE