Cerca e trova immobili

GUERRA IN UCRAINAAccordo sul grano, vertice Russia-Onu a Ginevra

13.03.23 - 12:25
I funzionari dovranno cercare di sbloccare trattative definite «complicate» da Lavrov
Depositphotos (guffoto)
Fonte Ats Ans
Accordo sul grano, vertice Russia-Onu a Ginevra
I funzionari dovranno cercare di sbloccare trattative definite «complicate» da Lavrov

GINEVRA - Incontro oggi a Ginevra di alti funzionari russi e delle Nazioni Unite per discutere il rinnovo dell'accordo sulle esportazioni di grano ucraino, che scade il 18 marzo. I colloqui si svolgono presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra e la delegazione russa è guidata dal vice ministro degli Esteri Sergei Verchinin.

Ai colloqui dovrebbe partecipare anche il Segretario generale della Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo (UNCTAD), Rebeca Grynspan. La rappresentanza russa alle Nazioni Unite ha confermato l'inizio dell'incontro poco dopo l'arrivo di Griffiths.

La scorsa settimana, il capo della diplomazia russa Sergei Lavrov ha definito «complicati» i negoziati per estendere l'accordo che ha permesso la ripresa delle esportazioni di grano ucraino nonostante l'invasione del Paese. L'accordo, vitale per le forniture alimentari globali, ha finora permesso l'esportazione di oltre 24 milioni di tonnellate di grano dai porti ucraini, secondo le Nazioni Unite.

La scorsa settimana l'Ucraina ha chiesto sforzi internazionali per mantenere aperte le rotte del Mar Nero utilizzate per il trasporto del grano e il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato al G20 di inizio marzo che la Russia dovrebbe rinnovare l'accordo.

La Russia, da parte sua, sostiene che la parte dell'accordo che avrebbe dovuto consentirle di esportare fertilizzanti senza sanzioni occidentali non viene pienamente rispettata.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Quasi svizzeri 9 mesi fa su tio
Il mondo può fare anche a meno del grano Ucraino, mi preoccuperei se India e Cina e Russia decidesse di non esportarne più, li si che saremmo fregati, l'ha fanno sembrare più grossa di quel che è.
Tiki8855 9 mesi fa su tio
Ho sempre detto che gli occidentali e gli USA sono poco affidabili - dimenticavo la colpa è di Putin....
Roggino 9 mesi fa su tio
Occhio che a dare la colpa Putin poi ti mettono in carcere… ah no vivi in un paese occidentale e questo non può succedere, che peccato… 😪
Meiroslnaschebiancarlengua 9 mesi fa su tio
Caro TikiHH55, leggo "Ho sempre detto che gli occidentali e gli USA sono poco affidabili". Se ci limitiamo alla semantica della tua frase, vuol dire che già da piccolino non ti fidavi degli occidentali.
Heinz 9 mesi fa su tio
Neanche Maria Zokkolova ha piu la tua fede incrollabile nel ducetto del Cremlino 🤣🤣🤣
Arcadia7494 9 mesi fa su tio
Tiki, ormai hai superato la media giornaliera di post di Matterhorn. L'allievo ha superato il maestro. O è sempre lo stesso maestro?
Meganoide 9 mesi fa su tio
Poverino, è rimasto orfano dei fratellini figli di putler e cerca di scrivere anche per loro, il livello però è sempre quello 🤣
NOTIZIE PIÙ LETTE