Il rappresentante dell'Onu è stato ricevuto a Palazzo Marcacci dal sindaco Alain Scherrer
Le allarmanti parole del Segretario generale dell'Onu, António Guterres
Secondo uno studio dell’Onu entro la fine del prossimo anno lo scettro di paese più popoloso del mondo passerà di mano.
I favorevoli alla legalizzazione si sono scagliati contro l'ultimo rapporto delle Nazioni Unite
Li ha raccolti l'ONU. In queste nazioni gli incidenti provocano ogni anno 1,3 milioni di morti e 50 milioni di feriti.
La denuncia arriva dall'ultimo rapporto redatto da esperti indipendenti della Missione conoscitiva dell'Onu.
Il Consiglio federale vuole elaborare una proposta in tal senso che illustri rischi e opportunità.
Un documentario sviscera la realtà quotidiana dei dipendenti che lavorano per garantire diritti che non sembrano avere
L'Alta commissaria per i diritti umani si è dimessa oggi, a sorpresa, dopo le critiche per la sua missione in Cina
Due voci a confronto: Marco Chiesa, presidente Udc ed Evelyne Schmid, professoressa di diritto internazionale all'Unil
La Lega dei Ticinesi deplora l’ingresso della Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell’ONU.
Così il presidente della Confederazione, dopo l'elezione della Confederazione nel Consiglio di sicurezza dell'Onu
Ben 187 Stati membri dell'Assemblea generale si sono espressi a favore
Questa mattina il gruppo parlamentare dell'UDC ha manifestato con striscioni davanti al Palazzo federale.
La Confederazione si appresta a entrare per la prima volta nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Per la prima volta il nostro Paese potrebbe occupare uno dei seggi non permanenti nel Consiglio di Sicurezza.
Ricorre oggi la giornata mondiale dell'Ambiente. Il tema di quest'anno scelto dall'ONU è "OnlyOneEarth"
«Ci aspettiamo un buon risultato» ha dichiarato l'ambasciatrice elvetica Pascale Baeriswyl
L'Alto Commissario dell'Onu per i diritti umani ha discusso della repressione delle minoranze
A Davos, Ignazio Cassis ha promosso «in modo mirato» la candidatura svizzera al Consiglio di sicurezza dell'Onu.
Berna ambisce ad entrarvi come membro non permanente.
Boris Bondarev aveva rassegnato le sue dimissioni in segno di protesta contro l'aggressione all'Ucraina voluta da Putin.
Quattro bus hanno portato in sicurezza quasi 50 persone dall'Azovstal. Zelensky: «Almeno 500mila ucraini deportati»
L'Italia sostiene la candidatura della Confederazione al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
Il Programma alimentare mondiale lamenta: è il più grande ostacolo alle sue operazioni in Ucraina
Lo hanno annunciato le Nazioni Unite
Secondo una Commissione dell'ONU il nostro Paese viola sotto diversi aspetti i diritti di 1,8 milioni di cittadini.
L'Udc è preoccupata per la possibile adesione, dopo la bocciatura della mozione che chiedeva il ritiro della candidatura
Il Consiglio nazionale ha respinto una mozione dell'UDC che ne chiedeva il ritiro
Il provvedimento alla vigilia della sessione d'emergenza dell'Assemblea delle Nazioni Unite. La Russia protesta
È stata resa pubblica la seconda parte del rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC)
Lo sostiene l'UDC, che oggi ha presentato un documento di posizione sulla situazione politica di sicurezza elvetica
Le reazioni internazionali alla mossa di Putin. Gli Stati Uniti prevedono sanzioni
Il Governo ha adottato la misura riconoscendo «il crescente bisogno di trasparenza» da parte dell'opinione pubblica.
Il canton Vaud risponde: «Non tutti gli attivisti erano pacifici. E non ci sono prove che la polizia sia stata violenta»
In una dichiarazione congiunta scrivono che intendono lavorare con tutti gli Stati del mondo sul disarmo
Anna Karin Eneström: «La decisione è stata rimandata»
Il Gruppo parlamentare UDC a Berna ha depositato una mozione in tal senso in entrambe le camere federali.
Lorenzo Quadri ha presentato una mozione al Consiglio federale
In occasione della Giornata internazionale dell'Onu è stata lanciata una campagna della durata di 16 giorni
Cinque anni dopo l'inizio dei lavori, il nuovo edificio del Palazzo delle Nazioni è operativo.
S'inasprisce la repressione delle manifestazioni contro il golpe
Frankie - così è stato chiamato - rappresenta una campagna lanciata in vista del COP26 di Glasgow
L'imbarcazione è contesa fra il gruppo di ribelli armati Huthi e il governo dello Yemen, appoggiato dall'Onu
«Voglio dare il mio contributo per affrontare la fame nel mondo», ha dichiarato l'artista
Il regime afghano aveva chiesto che il nuovo ministro degli Esteri potesse prendere parte all'ultima giornata a New York
Il matrimonio per tutti è accolto positivamente dall'Alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti umani
Il Duca e la Duchessa hanno incontrato il segretario generale Antonio Guterres
Non siamo più nel medioevo ma il sospetto e la superstizione uccidono e mutilano ancora, migliaia di persone ogni anno
All'Onu stanno cercando di tracciare i contatti di Marcelo Queiroga. Ci sarebbe anche Boris Johnson