In un'intervista Bill Gates ha fatto ammenda e raccontato le sue difficoltà durante la pandemia: «Ho ricevuto milioni di messaggi di odio»
NEW YORK - Uno degli uomini più ricchi al mondo e coinvolto in gran parte dei processi umani e rivoluzionari che stanno avendo luogo mondialmente parlando, si è sbottonato in un'intervista rilasciata alla Bbc. Bill Gates ha rispolverato alcune delle tematiche che lo hanno toccato negli ultimi anni, dalla pandemia, ai rapporti passati con Jeffrey Epstein alla corsa verso Marte.
Il volto del virus - Sin dall'inizio della pandemia c'è chi ha cercato un capro espiatorio. E Bill Gates confessa che non si aspettava che sarebbe stato lui. «Ho ricevuto decine di milioni di messaggi in cui venivo accusato di aver causato intenzionalmente la pandemia e di star controllando le persone».
Come se lo spiega? «La malevolenza è molto più facile da capire della biologia». E ammette: «È vero che ho un certo coinvolgimento nei vaccini, ma per salvare vite umane».
Un amico dalla pessima fama - A partire dal 2011, ossia nel periodo subito successivo alla prima condanna di Jeffrey Epstein, all'origine di un traffico sessuale internazionale di minorenni, Bill Gates è uscito diverse volte a cena con il magnate.
Diceva per «scopi filantropici». Ma oggi, racconta al New York Times, «me ne pento». E confessa che la sua stessa ex moglie Melinda Gates gli aveva sconsigliato di incontrare Epstein. «Ora sto molto più attento».
Niente Marte per Gates - Negli ultimi anni è andata crescendo l'euforia per un mondo nuovo. Con i progetti promettenti di Elon Musk e Jeff Bezos, cresce sempre più la possibilità che nel prossimo futuro l'essere umano cammini sul Pianeta Rosso. Ma Bill Gates non trova l'idea allettante.
«È piuttosto costoso andare su Marte. Preferisco spendere mille dollari per acquistare vaccini contro il morbillo».
Beh, se non è Marte puoi sempre andare all'inferno. Biglietto gratuito di sola andata
Se si levasse dalla minkia e andasse anche su Saturno ci va bene lo stesso!
Cosa ti ha fatto di male? Chiedo per un amico.
Rispondi pure allegramente al tuo amico di farsi la minkia sua😊🤭
sicuramente un uomo di successo che invece di continuare a mettersi in mostra con comportamenti egocentrici alla musk si é ritirato al massimo della sua carriera professionale per concentrarsi su progetti utili alle zone piu povere del pianeta. dovrebbe essere preso come un esempio da molti milionari.
Vero ed è anche invidiato.
Se giudicato in India rischia la pena di morte per aver causato il decesso di migliaia di bambini con i suoi medicinali sperimentali
Certo, vendere milioni di vaccini in complicità con l'OMS e farmaceutiche è molto più facile e redditizzio che investire nel progresso tecnologico. Mandare l'uomo su Marte regalerebbe all'umanità un indotto economico, conoscenza scientifica e tecnologica straordinari, come ai tempi dello sbarco sulla Luna. L'allunaggio regalò più di 200'000 brevetti oggi utilizzati in tutti i campi compresa la medicina, solo le grandi sfide sono in grado di tirare fuori il meglio di noi.
bla bla bla, tassate i super ricchi, altro che interviste
Lui , quell altro di Amazon, e quell altro di tesla basterebbero per far finire la fame e i problemi più grandi dell umanità….. invece…. E si chiede alla gente comune di fare qualcosa ….
e la villa che ha a Santa Monica? ti do il mio IBAN cosi mi versi lo 0,01 % del tuo gruzzoletto
Ecco, invece su Marte ci dovresti andare e restarci per sempre! L’intera umanità ne sarebbe felice!
Mi devo essere perso il momento che ti hanno nominato portavoce dell'intera umanità.
Invece io mi sono perso il momento in cui ti hanno nominato avvocato difensore dell’intera galassia 🤓
Grande!!!
Ecco uno bravo!!!
Bravo, ma bravi anche chi piuttosto che bombardare va su Marte. Io non sono complottaro soprattutto sui vaccini! Anzi. Se non fosse per i vaccini moriremmo ancora di vaiolo peste morbillo tetano ebola e molti altri!
...e Covid