In questi giorni la popolazione riceverà tutta la documentazione necessaria.
BELLINZONA - Elezioni dietro l'angolo in Ticino. E proprio oggi, comunica il Cantone, prende avvio la distribuzione del materiale di voto per il rinnovo del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio per la Legislatura 2023/2027.
L'invio del materiale ai ticinesi all'estero è invece già stato effettuato nel corso degli scorsi giorni.
La cittadinanza «potrà informarsi sulle modalità di voto grazie all’opuscolo informativo ricevuto per posta, i video informativi e tutto il materiale ufficiale presente su www.ti.ch/elezioni».
La Cancelleria dello Stato ricorda che, per esprimere correttamente il proprio voto, occorrerà compilare a mano la scheda, scegliendo una lista oppure la scheda senza intestazione e, successivamente, indicare le proprie preferenze per le candidate e i candidati: un massimo di 5 per il Consiglio di Stato e di 90 per il Gran Consiglio. Come di consueto, la busta ufficiale di trasmissione sarà utilizzata anche per il voto per corrispondenza: è dunque necessario aprirla senza danneggiarla o tagliarla, seguendo le istruzioni indicate.
La scheda di voto va compilata di proprio pugno, le violazioni sono punite dal codice penale svizzero. Gli elettori sono invitati a utilizzare una penna nera o blu (non pennarelli né matite) e di utilizzare esclusivamente materiale di voto ufficiale: in caso di danneggiamenti o errori, l’invito è quindi di rivolgersi alla Cancelleria comunale del proprio Comune.
Per evitare di commettere errori, è consigliabile leggere attentamente le istruzioni contenute nell’opuscolo informativo oppure consultare la pagina web www.ti.ch/elezioni. La pagina verrà arricchita progressivamente di nuove informazioni e diventerà il riferimento per tutte le informazioni ufficiali nelle settimane di avvicinamento al voto e anche durante i lavori di spoglio di domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023.
Le informazioni sulle modalità di voto sono inoltre presentate su una pagina web in «lingua facile», e due video informativi, tradotti nella lingua dei segni, riassumono le modalità di voto e i dettagli dei meccanismi di elezione. È infine già visitabile il canale instagram @elezioniTI, che presenta informazioni, curiosità e istruzioni di voto.
I lavori di spoglio si svolgeranno a partire dalle 12 di domenica 2 aprile e i risultati saranno comunicati sul sito web del Cantone. Come da prassi sarà effettuato dapprima lo spoglio del Consiglio di Stato. Nella giornata di lunedì 3 aprile seguirà poi lo spoglio del Gran Consiglio.
come arrivano vanno nella spazzatura
Mi sembra un ottimo ragionamento così ti ritroverai per altri 4 anni gli stessi politici 😂 pensi che a loro freghi qualcosa se butti nella spazzatura la tua scheda di voto? Sono solo contenti, tanto rimangono i loro pupilli e la loro gente che li vota e li elegge! Sveglia!
pensi che quelli nuovi siano meglio di quelli attuali ? prima delle votazioni tutti che vogliono aiutare , una volta eletti ti mettono in croce !!! quindi !? ev con tutti i soldi che stanno buttando in santini cartelloni ecc... posso vendere il mio voto al miglior offerente !!!!!
Sarebbe che piu nessuno vada a votare che fan lo stesso quelli che vogliono.
Perú. Materiale ricevuto oggi.
c'é il partito dei badola? voto quello
… molto bene, non vedo l’ora. E voglio proprio vedere quanti rincoglioni.i rivotano le stesse persone e poi si lamentano ogni giorno …! L’esperienza e i risultati con quelli in carica da 4 e 8 anni è sotto gli occhi di tutti … uno schifo totale, tanti blablabla e nulla di fatto. A voi la palla, …. se volete provare a cambiare le cose, votate leve nuove e mandate a casa questa gente che ha già mangiato fin troppo …!
esatto bravo
Il bello che chi non va a votare e pensa che cestinate sia la soluzione giusta, si ritroverà lo stesso Governo e Parlamento per altri 4 anni! 😂 Partitoni ringraziano solo!
Bravissimo, condivido quanto ha scritto