
Le nuove disposizioni entreranno in vigore domani. Chi infrange le restrizioni rischia una multa
L'AFD potrà decidere in maniera autonoma riguardo ulteriori chiusure, nel caso la situazione lo richiedesse
BERNA - Nell'ambito della lotta al Covid-19, l'Amministrazione federale delle dogane (AFD) potrà chiudere, a sua discrezione, altri valichi di frontiera. Il Consiglio federale ha adattato oggi l'ordinanza in materia per espandere le competenze dell'organo.
Le nuove disposizioni entreranno in vigore domani. L'AFD potrà decidere in maniera autonoma riguardo all'eventuale chiusura di piccole dogane, nel caso la situazione lo richiedesse.
Chi forza un posto di controllo al confine o infrange le restrizioni può essere punito con una multa disciplinare di 100 franchi. L'AFD ha la facoltà di riscuotere direttamente tali ammende oppure trasmetterle alle autorità giudiziarie competenti qualora non venissero saldate.
L'organo deciderà inoltre in quali valichi introdurre delle corsie preferenziali. Queste saranno destinate principalmente ai frontalieri che lavorano nel settore sanitario, oppure al trasporto di beni fondamentali per l'approvvigionamento del Paese.
La lista dei valichi aperti, così come quella inerente alle corsie preferenziali, sarà pubblicata sul sito web dell'AFD.
A quanto pare, conte era già stato informato a inizio gennaio. Il primo paziente a codogno fu scoperto per caso da un operatrice ospedaliera, ma già a dicembre c'era molti morti per polmonite...... A voi le riflessioni.
Certo che quando gli italiani dovranno venire a prelevare i soldi nelle banche svizzere apriti cielo, un altra fregatura all orizzonte. Che se li versi o nelle loro banche, ma oramai non gli escon nemmeno più le lacrime dagli occhi.
E ora si deve AGIRE e non solo (s)parlare !!!
Ah ... perché, non era già cosi'?
Chiudeteli tutti!!!
Dobbiamo combattere contro la radicalchic di Berna. Non ci piegheremo al bernese. Bellissima la Pasqua senza i zucchini
Purtroppo vedo che dall’Italia entra ancora gente e sono beatamente in giro a pascolare. Più controlli.
Forse perché vengono per lavorare?
A quelli che son andati oltre confine ad abitare adesso non vi sta bene? Statevene li. Il mio povero nonno lo diceva case e buoi nei paesi tuoi. A pennello. I nostri nonni non sbagliava o mai.
Sbizzeri e domiciliati in Ticino che al momento si trovano a Pino Tronzano potranno fare rientro in qualsiasi momento in Ticino, al proprio domicilio?
Certo che sì ma devono fare il giro dell'Europa....passare da Ponte Tresa.
Pensa te che son quelli che hanno cambiato aria perché criticava il Ticino e ammirava o l Italia. Coerenza 0
...o chi ha un parente che sta accadendo. Ganassa.