Ecco la nuova palestra polivalente di Verscio


Verrà presentata al pubblico sabato 14 giugno
Verrà presentata al pubblico sabato 14 giugno
TERRE DI PEDEMONTE - Sabato 14 giugno 2025, il Comune di Terre di Pedemonte inaugura ufficialmente la nuova palestra polivalente di Verscio: un’infrastruttura all’avanguardia che fonde architettura contemporanea, rispetto per l’ambiente e vocazione sociale. «Questa non è solo una palestra, ma un vero spazio di comunità, pensato per ospitare sport, cultura e momenti di aggregazione», sottolinea l’Esecutivo comunale.
Situata nel cuore del parco golenale del fiume Melezza, la struttura si integra armoniosamente con la natura circostante. «È una sala in mezzo al bosco, un teatro coperto, un tetto nella radura», spiegano gli architetti del progetto. L’edificio si distingue per la sua architettura innovativa: un tetto quadrato di 30 metri per lato, composto da 36 croci prefabbricate, sorretto da 48 pilastri inclinati in acciaio, senza supporti centrali, per una pianta completamente libera.
«L’inclinazione dei pilastri non è solo estetica, ma una precisa scelta ingegneristica per assorbire e distribuire le spinte laterali», illustrano i progettisti. Il sistema costruttivo, ispirato al Meccano, è stato pensato per semplificare il montaggio e permettere il riutilizzo dei materiali, in un’ottica di economia circolare. La facciata, invece, è affidata alla natura: il bosco circostante filtra la luce, regola la temperatura e garantisce un dialogo costante tra interno ed esterno.
Malgrado l’involucro trasparente in doppio vetro, la palestra rispetta i severi standard Minergie-A e Minergie-P, grazie all’uso di fonti rinnovabili e impianti ad alta efficienza. «È un risultato senza precedenti in Svizzera per una struttura di questo tipo», afferma con orgoglio il Municipio.
Alla cerimonia d’inaugurazione parteciperà anche il Presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi, che porterà il saluto ufficiale del governo ticinese. Per tutti i presenti saranno offerti un aperitivo, una maccheronata conviviale e un momento di intrattenimento musicale, per celebrare insieme l’apertura di questo nuovo spazio dedicato alla vita collettiva.
«Questa palestra rappresenta il futuro che vogliamo: un futuro dove funzionalità, sostenibilità e bellezza convivono al servizio delle persone», conclude il Sindaco.