Direzioni scolastiche: 24 persone neodiplomate


Il percorso formativo è cominciato nel gennaio 2024
Il percorso formativo è cominciato nel gennaio 2024
BELLINZONA - Si è tenuta ieri, giovedì 22 maggio, presso l’auditorium di Bellinzona la cerimonia di consegna dei certificati della settima edizione del certificato di studi avanzati (CAS) in ‘Gestione della formazione per dirigenti d’Istituzioni formative’, promosso in partenariato da SUFFP, SUPSI e USI.
Ventiquattro responsabili di Istituti formativi di ogni ordinamento scolastico hanno portato a termine con successo questo percorso formativo di un anno, iniziato nel gennaio 2024.
La pratica formativa e la ricerca scientifica hanno da decenni messo in risalto l’importanza di quanto avviene in seno agli Istituti di formazione (in particolare nelle scuole comunali, medie, medie-superiori e di formazione professionale), mostrando che esiste un forte legame tra il tipo di gestione che vi prevale e la reale capacità di raggiungere obiettivi pedagogici e didattici. Per questo si è sempre più coscienti, tanto a livello politico che di pratica professionale, della necessità che i responsabili di Istituti e di Istituzioni formative posseggano delle buone competenze gestionali e di leadership, oltre a quelle pedagogiche, didattiche, culturali e scientifiche per rispondere al meglio e in modo innovativo ai bisogni espressi dalla società e dall’economia in termini di conoscenze e di competenze da formare, allenare e affinare continuamente.
Hanno conseguito il certificato: Balmelli Ellade, Belli Ariano, Bernasconi Nicola, Camplani Maddalena, Canepa Sara, Crivelli Pierantonio, Ferrari Thomas, Frigerio Fabiano, Jelmorini Stefano, Kessler Manuela, Lafranchi Matteo, Martinoni Simone, Mastropietro Chiara, Milani Alessandra, Milani Daniele, Morandi Paola, Mosca Luca, Moslemani Fadil, Notari Manuel, Pacella Giada, Pallone Mischa, Poli Nathan, Rigozzi Chiara, Sansossio Mattia.