Cerca e trova immobili
LUGANO

Venticinque anni di mobilità «al servizio dell'utenza e del territorio»

Trasporti pubblici luganesi(TPL) festeggia l'anniversario: «Percorriamo più di 3,4 milioni di chilometri l'anno».
MarikaBrusorioFotografia
Fonte RED
Venticinque anni di mobilità «al servizio dell'utenza e del territorio»
Trasporti pubblici luganesi(TPL) festeggia l'anniversario: «Percorriamo più di 3,4 milioni di chilometri l'anno».

LUGANO - Il 1 gennaio 2000 segnava una svolta per la mobilità urbana a Lugano: la Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL) prendeva il testimone dall’allora ACTL.

A distanza di 25 anni, l’azienda celebra questo importante traguardo con una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza, «rafforzando il legame profondo con l’utenza e il territorio, riaffermando il proprio impegno per una mobilità pubblica moderna, accessibile e sostenibile. Dalla sua fondazione, TPL ha accompagnato la vita della comunità con passione e responsabilità, diventando una presenza costante nei ritmi quotidiani di migliaia di persone. Ogni tragitto, ogni fermata, ogni viaggio condiviso ha contribuito a costruire una storia collettiva fatta di relazione, cambiamento e crescita comune».

In questo primo quarto di secolo, l’azienda ha attraversato numerose tappe evolutive che l’hanno condotta, oggi, a servire oltre 16 milioni di passeggeri, con una flotta moderna che percorre più di 3,4 milioni di chilometri all’anno e con oltre 250 collaboratori e collaboratrici al servizio della Città di Lugano e dei Comuni limitrofi.

Per celebrare questo viaggio, TPL ha lanciato l’iniziativa “Ci vediamo il 25!”, una serie di micro- eventi che ogni 25 del mese animeranno la fermata Lugano Centro, presso l’Ufficio Vendita e Informazioni: un’occasione per incontrare l’utenza, condividere ricordi e premiare la fiducia di chi ogni giorno sceglie il trasporto pubblico.

Il primo appuntamento, tenutosi il 25 aprile, ha registrato una grande partecipazione grazie alla ruota della fortuna e ai gadget in omaggio; i prossimi incontri sono previsti il 25 maggio, il 25 giugno e il 25 settembre.

Il ciclo di celebrazioni culminerà sabato 25 ottobre con un evento speciale presso la sede aziendale, aperto a tutta la popolazione. Una giornata di festa per scoprire da vicino il mondo TPL, visitare le strutture e ripercorrere insieme le tappe più significative della storia dell’azienda. Una pagina web dedicata all’anniversario è attiva sul sito www.tplsa.ch, costantemente aggiornata con curiosità, immagini e approfondimenti legati ai 25 anni di attività.

Il 2025 si chiuderà con una tappa simbolicamente importante per il futuro della mobilità urbana: l’entrata in servizio della linea 5 completamente elettrificata, la prima nel Luganese, servita da autobus articolati a zero emissioni. Un progetto reso possibile grazie alla visione condivisa con la Committenza e i partner strategici, che testimonia la volontà di TPL di contribuire a un ambiente urbano più sano, efficiente e sostenibile.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE