In vista della finale di Coppa Svizzera, anche la funicolare della stazione di Lugano prevede di fare gli straordinari
Al via una campagna per invitare i passeggeri a usare la mascherina quando il mezzo è affollato
Con la pandemia, sono in calo gli oggetti smarriti sui mezzi pubblici e sul territorio. Il 40% ritrova il proprietario
Sui trasporti pubblici l'obbligo è in vigore dal maggio 2020. Ma non manca chi non lo rispetta (più)
Su molte linee l'orario sarà leggermente adattato. È anche prevista l'introduzione di nuove fermate
Positive le prime impressioni del direttore del DT Claudio Zali e del direttore delle TPL Roberto Ferroni
Si tratta di un mezzo prestato da Bernmobil. Fino al 7 ottobre sarà testato lungo il tragitto della linea 5
Trasporto pubblico, che forza! Questo è il messaggio che la Trasporti Pubblici Luganesi affida al supereroe TPL+
L'azienda di trasporto pubblico ha accusato il colpo della pandemia. E chiude in rosso per la prima volta
Va ad aggiungersi alla sede principale di via Maraini 46
Nel 2019 l'azienda ha trasportato oltre 13,7 milioni di passeggeri. E ha chiuso l'anno con un utile di 223'359 franchi
Tra i passeggeri c'è chi segnala un certo rilassamento, nella fattispecie nel Luganese. TPL e FFS lo escludono.
Sui mezzi pubblici attualmente si osserva un calo di utenti del 40-50% rispetto al periodo precedente alla pandemia
La TPL si prepara per l'aumento dei viaggiatori previsto a partire dal prossimo 11 maggio
Il credito richiesto dal Municipio per una rotonda di giro dei bus vicino alla nuova sede della Divisione Spazi Urbani
Introdotti veicoli supplementari sulle linee maggiormente frequentate