ATEA devolve 10mila franchi a Cevio e Lavizzara


Ai comuni è stato conferito il premio 2025 dell'associazione
Ai comuni è stato conferito il premio 2025 dell'associazione
CAVERGNO - Martedì 20 maggio 2025 si è svolta a Cavergno la 110ma Assemblea generale dell’Associazione Ticinese di Economia delle Acque (ATEA). L’incontro ha riunito numerosi soci, autorità comunali e operatori attivi nella gestione delle risorse idriche.
L’ATEA promuove un uso sostenibile delle risorse idriche e una gestione dei corsi d’acqua conforme ai principi dello sviluppo sostenibile sul territorio del Cantone Ticino. L’associazione funge da collegamento tra i diversi attori coinvolti – enti pubblici, tecnici, autorità e popolazione – e sostiene attività concrete di formazione, divulgazione e collaborazione nel settore dell’economia delle acque.
Durante l’assemblea, ospitata presso la Sala Multiuso di Cavergno, si è tenuta una presentazione sull’evento alluvionale che ha colpito l’alta Vallemaggia tra il 29 e il 30 giugno 2024, con interventi dell’Ufficio dei corsi d’acqua e della Sezione forestale.
Nell’occasione è stato conferito il Premio ATEA 2025 ai Comuni di Cevio e Lavizzara, accompagnato da un contributo di CHF 5'000.– ciascuno. Il riconoscimento intende rendere omaggio all’impegno, alla determinazione e alla resilienza dimostrate dalle istituzioni e dalla popolazione nella gestione dell’emergenza e nella ricostruzione delle infrastrutture idriche.
A ritirare ufficialmente il premio erano presenti i sindaci Wanda Dadò (Cevio) e Gabriele Dazio (Lavizzara).
La giornata si è conclusa con una visita in Val Bavona.