Cerca e trova immobili
LUGANO

Un tour gratuito per raccontare la storia LGBT in Svizzera e combattere l’omofobia

Giovedì 22 maggio un percorso guidato tra le vie della città per riscoprire il passato e riflettere sul presente delle persone LGBT
Tipress
Un tour gratuito per raccontare la storia LGBT in Svizzera e combattere l’omofobia
Giovedì 22 maggio un percorso guidato tra le vie della città per riscoprire il passato e riflettere sul presente delle persone LGBT

LUGANO - In risposta a recenti episodi di intolleranza e odio online, GayLugano.com, la guida LGBT di Lugano e del Canton Ticino, organizza un tour gratuito dedicato alla storia delle persone LGBT in Svizzera. L'iniziativa, pensata come reazione al clima ostile seguito a un recente evento di commemorazione per le vittime dell’omofobia, vuole offrire uno spazio di conoscenza, memoria e riflessione aperto a tutti.

Il tour si terrà giovedì 22 maggio 2025, con partenza alle 18:00 da Piazza Bernardino Luini, di fronte alla chiesa di Santa Maria degli Angioli, e si concluderà dopo circa 90 minuti al Parco Ciani. Non è richiesta prenotazione: basta presentarsi qualche minuto prima dell’orario d’inizio. Il tour si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.

Il percorso si snoderà nel centro cittadino e proporrà varie tappe in cui verranno approfonditi momenti significativi della storia LGBT in Svizzera, dal medioevo fino ai giorni nostri. L’obiettivo è dare contesto e voce alla Giornata mondiale contro l’omofobia, celebrata ogni anno il 17 maggio, e far luce su un percorso spesso dimenticato ma centrale nella storia dei diritti civili.

«Abbiamo sentito il bisogno di reagire con cultura e consapevolezza alle parole d’odio comparse sui social – spiegano gli organizzatori –. Questo tour vuole essere un gesto aperto, inclusivo, per far capire da dove veniamo e quanto sia importante continuare a costruire una società basata sul rispetto».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE