Cerca e trova immobili
LUGANO

Nel 2024 raccolti oltre 2700 tonnellate di detriti nel Ceresio

I violenti nubifragi hanno dato del filo da torcere al Consorzio Pulizia delle rive e dello specchio d'acqua
Archivio Ti Press
Fonte Consorzio Pulizia Rive e
Nel 2024 raccolti oltre 2700 tonnellate di detriti nel Ceresio
I violenti nubifragi hanno dato del filo da torcere al Consorzio Pulizia delle rive e dello specchio d'acqua

LUGANO - Si è svolta ieri, 16 aprile, a Lugano l’annuale assemblea ordinaria del Consorzio Pulizia delle rive e dello specchio d’acqua del Lago Ceresio. Il Presidente Walter Lisetto ha ripercorso l’anno 2024 evidenziando come si sia trattato di un anno record a causa dei violentissimi temporali abbattutesi sulla regione nel corso dei mesi di marzo e luglio.

Sono infatti state raccolte ben 2719 tonnellate di materiale provenienti in gran parte dai fiumi Cassarate e Laveggio. Il concorso pubblico per recupero e smaltimento materiale, indetto nel 2023 ed entrato in vigore proprio al 1° gennaio 2024, ha permesso fortunatamente di contenere i costi e chiudere i conti con comunque una minor spesa globale, rispetto al preventivo, di Fr. 21'834--- (spesi Fr. 607'445 al cospetto di un preventivo di Fr. 629'279.--).

Oltre a ciò, si segnala che a partire da inizio luglio e per circa 10 giorni, il Consorzio è intervenuto per supportare i colleghi del Verbano in seguito alle gravi alluvioni che hanno colpito la Mesolcina e la Vallemaggia causando l’interruzione della navigazione sul bacino locarnese per diversi giorni.

All’assemblea è poi stato presentato il preventivo 2026 in linea con quello degli anni passati.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE