Ottimo successo per l'ultimo annata del Locarno Film Festival e formula vincente... non si cambia.
LOCARNO - Giona A. Nazzaro sarà direttore artistico del Locarno Film Festival almeno fino alla sua 80esima edizione, nel 2027.
A confermarlo è l'Assemblea generale del Pardo, tenutasi questo martedì 15 aprile nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Marcacci, che ha anche “vidimato” il consuntivo 2024 e il preventivo per l'edizione di quest'anno.
Partendo dal passato, e affrontando l'argomento “a freddo” l'edizione 2024 è stata un successo: con un aumento di pubblico (3,5%), delle giornaliere (20%) e dei finanziamenti dei partner privati.
Questo ha permesso di dimenticare il “buco” di quasi mezzo milione (485'500 franchi per l'esattezza) del 2023 a fronte di un disavanzo senz'altro più modesto di 93'000 franchi. Per il 2025, invece, si prevedono ricavi per 17,1 milioni.
Un risultato, illustrato dal CEO Raphaël Brunschwig, che evidenzia la capacità del Film Festival «di rimanere finanziariamente solido, anche a fronte delle complesse sfide poste dal contesto internazionale» e di raggiungere «grazie a una gestione finanziaria e operativa più efficiente, ma anche a una proposta culturale premiata da un pubblico in costante crescita (...) risultati che hanno superato le nostre aspettative».
«Grazie agli sforzi compiuti da tutti i membri del Consiglio di amministrazione e dalla squadra del Festival nel corso del 2024, siamo riusciti a introdurre cambiamenti significativi e a raggiungere i nostri obiettivi, garantendo così alla nostra manifestazione un futuro finanziario più robusto e solido», ha commentato invece la presidente Maja Hoffman, «questi progressi rafforzano la posizione del Festival, migliorano l’efficienza della nostra organizzazione e ci consentono di focalizzarci con maggiore efficacia sulle nostre priorità principali: sostenere il lavoro dei cineasti e l’intero ecosistema del cinema e dell’audiovisivo».
Riguardo al rinnovo della sua nomina, il direttore artistico Giona A. Nazzaro, dopo i ringraziamenti di rito, aggiunge: « Proseguire insieme l’intenso lavoro svolto durante questi primi cinque anni, in un momento pieno di trasformazioni complesse nel settore audiovisivo e nell'industria cinematografica, calate in un momento storico a dir poco complesso, è una sfida entusiasmante che ci traghetta con fiducia verso il nostro ottantesimo anniversario».
La 78esima edizione del Locarno Film Festival si terrà dal 6 al 16 agosto 2025.