Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Una proiezione sul Palazzo delle Orsoline

L'ha organizzata oggi il coordinamento "Sciopero per il Clima Ticino".
Sciopero per il Clima Ticino
Fonte Sciopero per il Clima Ticino
Una proiezione sul Palazzo delle Orsoline
L'ha organizzata oggi il coordinamento "Sciopero per il Clima Ticino".

BELLINZONA - Sciopero per il Clima è tornato in piazza venerdì con una nuova azione: una proiezione sul Palazzo delle Orsoline a Bellinzona. È lo stesso coordinamento a spiegarne il contenuto.

Il video proiettato mostrava delle fiamme e dei dati che dimostrano le conseguenze causate dal cambiamento climatico e quanto sia urgente agire il più presto possibile.

Ecco alcune frasi proiettate: «La Svizzera deve spendere circa 840 milioni all’anno a causa di eventi climatici estremi», «300 milioni di bambini sono stati colpiti da eventi meteorologici estremi nel corso dell’anno 2024», «La piazza finanziaria svizzera produce 20 volte la quantità di CO2 in più rispetto alle emissioni di tutta la Svizzera».

Gli organizzatori hanno poi spiegato che «gli eventi climatici estremi sono sempre più presenti anche nel nostro territorio. È di fronte a questa evidenza che chiediamo che la politica agisca adesso».

Il prossimo appuntamento
«Per questi motivi - continua il coordinamento - è importante scendere in piazza il 28 marzo 2025 e richiedere che non venga più ignorata l’evidenza: il cambiamento climatico è un fenomeno che minaccia tutti noi e servono misure immediate e radicali».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE