Cerca e trova immobili
BIOGGIO

Inaugurato l'impianto di teleriscaldamento

Una svolta sostenibile per il Centro Nord Sud di Bioggio e per la Scuola Media di Agno
Inaugurato l'impianto di teleriscaldamento
TIO/20M/GIORDANO
Fonte Tarchini Group
Inaugurato l'impianto di teleriscaldamento
Una svolta sostenibile per il Centro Nord Sud di Bioggio e per la Scuola Media di Agno

BIOGGIO - È stato inaugurato oggi il nuovo impianto di Teleriscaldamento del Centro Nord Sud di Bioggio, una tappa fondamentale della strategia di sostenibilità del Gruppo Tarchini. Entro la fine del 2025 gli impianti di teleriscaldamento e fotovoltaici del Gruppo Tarchini permetteranno un risparmio complessivo di oltre 6,7 milioni di kg di emissioni CO2 all’anno.

Il nuovo impianto di Teleriscaldamento riscalda con energia rinnovabile i cinque edifici del Centro Nord Sud di Bioggio e la Scuola Media di Agno, per una superficie totale di 41'000 m2. I sei immobili sono collegati all’impianto grazie a una rete di teleriscaldamento lunga 1 km. L’investimento garantisce una riduzione di oltre 1 milione di kg di emissioni di CO2 all'anno, l’equivalente delle emissioni generate percorrendo oltre 7 milioni di km in auto.

Alimentato da legna ticinese - Il progetto dell’impianto del Centro Nord Sud di Bioggio, alimentato da legna ticinese e con una potenza di 1600 KW, è un ottimo esempio della collaborazione tra pubblico e privato. «Il tema della produzione di calore e della sua distribuzione tramite reti di teleriscaldamento rimane un caposaldo della politica energetica e climatica sia cantonale sia federale», ha sottolineato il consigliere di Stato Claudio Zali, assente all'evento.

Con l’attivazione dell’impianto di Bioggio, la superficie totale riscaldata dagli impianti a legna del Gruppo Tarchini a Manno, Bioggio e Mendrisio ammonta a oltre 137'000 m2. L'impianto è stato inaugurato da Silvio Tarchini: «Sono estremamente orgoglioso di questo nuovo impianto, che permette al nostro Gruppo di raggiungere un traguardo importantissimo: con la sua messa in funzione, oltre il 76% delle superfici dei nostri immobili in Ticino sono riscaldate con energia rinnovabile. I nostri investimenti garantiscono un significativo risparmio annuo di emissioni di CO2 pari a 2,2 milioni di kg».

Oltre agli impianti di teleriscaldamento, Tarchini Group ha dal 2013 investito significativamente anche nel settore fotovoltaico, raggiungendo con i propri impianti una produzione annua di circa 11 milioni di KWh all’anno.

«Alle installazioni fotovoltaiche già in funzione, nel 2025 si aggiungeranno tre nuovi impianti - Stabio, Muzzano e FoxExpo a Mendrisio. L’impegno del Gruppo Tarchini nella sostenibilità e nelle energie rinnovabili genererà così un risparmio totale di oltre 6,7 milioni di kg in emissioni CO2 all’anno, l’equivalente delle emissioni generate percorrendo 48 milioni di km in auto. Passi concreti verso un futuro a basse emissioni in Ticino del quale sono particolarmente orgoglioso», ha concluso Tarchini.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE