Il servizio pubblico comincia a farsi i conti in tasca e si prevede una forte ristrutturazione della durata di diversi anni
COMANO - Meno cento posti. È ciò che potrebbe comportare il taglio al canone Ssr nelle file della Rsi. Il servizio pubblico, a fronte dell'iniziativa "200 franchi bastano" e della controproposta del Consiglio federale di un tetto massimo di 300 franchi, si è fatto due conti in tasca e, considerando i risparmi già effettuati, l'intera offerta andrebbe ripensata e con essa anche il personale.
Lato Ssr, come comunica la Rsi, si parla di un possibile taglio di 900 posti di lavoro interni e altrettanti impieghi in aziende che collaborano con l'emittente. Lato ticinese, invece, il direttore della RSI Mario Timbal non ha voluto fornire numeri precisi, ma lunedì mattina ha parlato di un «impatto importante come non è mai stato registrato da questa azienda», indicando poi la possibilità che un abbassamento a 300 franchi potrebbe comportare una riduzione obbligata della forza lavoro di oltre cento unità.
Sempre Timbal ha criticato la decisione del Consiglio federale, definendola direzionata verso i desideri degli iniziativisti e di «respiro corto». Ha inoltre accusato di «fissare i prezzi» prima ancora di stabilire «quali saranno i nostri compiti».
Io penso che con la crisi in corso 200 bastano.
Per i programmi che ci propinano 200 frs, sono già troppi. Ma li vedete i programmi dei Paesi vicini a noi? Come il giorno e la notte, e la notte é Qui. Io la TSI la guardo una volta al mese al massimo, se la chiudono non me ne accorgo nemmeno.
dovrebbero anche capire i vari direttori,che se per mantenere i loro super stipendi,licenziano quelli che lavorano alla fine si.ritroveranno loro con la scopa in mano
100 licenziamenti su 1200 collaboratori in 4 anni non è nulla di particolare. Con i semplici pensionamenti si risolve il problema
Piccola mia domanda? oggi ho acceso la tv su rsi2 .... programmi : dalla 13:00 in avanti " siamo fuori" a seguire zero vero ; programmi fatti ieri sera dalle 17:00 in avanti , quindi io come pensionato dovrei pagare 335.- fr l'anno per rivedere le ripetizioni dei programmi del giorno prima trasmessi su rsi1 giudicate voi stessi !!!!
Cominci a ridursi il suo salario poi potrà anche parlarne .....
Per favore ragazzi tenete duro fino alla votazione, questa volta non lasciatevi lavare il cervello come cerca di iniziare a fare Timbal.
Ma il primo a saltare non dovrebbe essere Timball ? (chiedo per un amico)
Come se 100 fosse chissà cosa. Per esempio nelle banche e nel ramo finanziario si licenzia molto di più e nessuno dice niente. In Rsi si è per caso più belli?
Limando gli stipendi di Mammone, Bob Cattaneo, Casati, Nicola Zala, Digioia, Casolini, Invernizzi, Pelli e tutti gli altri personaggi primari, secondari e terziari (se si contano gli stipendi sopra i 100'000 arriviamo almeno a 100 unità) si possono mantenere 100 posti anzi si possono assumere altri 100 impiegati!!!
100 fr.- bastano ed avanzano, per le televisioni e radio elvetiche, di cui ti fanno venire il sonno…
200.-- e basta. che non ci prendano in giro. Cosa fanno tutte quelle persone assunte, in una televisione di 3.a categoria, che ormai non guarda più nessuno?
Per me dovrebbe chiudere e basta altro che canone
100 su quanti?
Abolire il canone. Chi vuole guardare la SSR pagherà l’abbonamento, così come Netflix.
Comincino i capoccioni a dare l'esempio di una regolata verso il basso hai loro faraonici stipendi!!!
L'errore è stato rendere di fatto obbligatorio il pagamento del canone con la scusa dei cellulari, tablet e PC, come se fosse cosa automatica seguire sugli stessi la RSI. Finalizzata a garantire un'entrata massiccia di denaro più meno costante e prevedibile, a tutto vantaggio anche della budgettazione d'esercizio, questa scelta politica miope di imposizione coercitiva e probabilmente unica al mondo non ha certo giovato al goodwill dell'azienda, aspetto che ora le si ritorce contro ed è certamente tra le cause delle prese di posizione radicalmente ostili al canone anche di "solo" 300.-- CHF.
200.--!!
bla,bla,bla... già la Leuthard ci ha fregati tutti!
Riflettete: per una manifestazione sportiva una telecronaca e una radiocronaca come mai ? Con i mezzi tecnici attuali non è possibile far commentare l'evento da una sola persona e poi trasmetterlo sia su radio che TV. Posti creati ad arte per occupare i soliti compagni di merenda. Canone a 200 fr. basta e avanza
una volta ai tempi del Tiziana Colotti,per una gara di F1 o moto o giocava la nazionale,bastava un cronista,ora ci vuole il cronista, l'esperto,quello a bordo campo ,i casi sono due o una volta erano veri cronisti e sapevano o oggi si vuol far spendere soldi.inutuli ai contribuenti
forse gli sfuggono dei particolari,il referendum è per 200 non 300,
In barba a tutto e tutti sono cominciati i lavori per la nuova sede RSI di Comano. Grandeggiano come sempre, non hanno la decenza di ridimensionare le loro spese! VERGOGNOSI!!
Ennesima minaccia per far paura al cittadino. Ennesima presa per i fondelli. Si rendono conto che la popolazione Svizzera (e ticinese sopratutto) è stufa di pagare per tutti quanti senza avere nulla in cambio? E in questo caso non si tratta unicamente del costo, si tratta di paragonare l'offerta al prezzo, assolutamente spropositato. La RSI è rimasta indietro anni luce e a farne le spese deve essere il cittadino? Ma di cosa stiamo parlando, dai! Una volta ammiravo molto la Svizzera, ora mi sento solo preso in giro.
La penso come te … prima c’era ammirazione ora non più ….
Per pochi franchi l’hanno tutti pronti a lasciare senza lavoro un sacco di gente. Auguro di cuore che ristrutturino le vostre aziende e lascino a casa anche voi taccagni
guardi che l' hanno già fatto o si apprestano a farlo...andate li a fare i piangina
...ma concordo con chi ha scritto sotto ...canone a 200.- fr. basta e avanza !!! Già, che x accedere ai servizi Rsi/Tsi ... bisogna pagare 1 operatore Servizi . In più Signori ... ci assorbiamo la Pubblicità ...meno stipendio ai Dirigenti .. vergogna .. pahe da 1/2 milione e più 😭
tanto non attacca ...
Con l'offerta mediatica attuale vi sono talmente tante opportunità tra piattaforme internet e canali televisivi in chiaro, ai quali nessuno versa un canone obbligatorio, che ormai molti utenti ticinesi non si soffermano mai sulla RSI o solo occasionalmente per brevi momenti. I tempi sono profondamente cambiati rispetto a quelli in cui la RSI costituiva un monopolio nell'emittenza per cui l'obbligo del canone andrebbe legittimamente abolito e sostituito da un regime di visibilità a pagamento.
Esatto, io per esempio ho solo Netflix.
….. adesso sparo a caso, ma sono quasi sicuro nel dire che tutti i collaboratori della RSI/SSR, tele Ticino e chissà quanti altri attori, non hanno mai e non pagheranno mai il canone Serafe.
Da insider confermo. I collaboratori fissi sono esentati.
…. grazie per la conferma 👍
certamente che 200fr sono più che sufficienti molti di chi lavora a Comano se non ci sarebbe la RSI nel privato morirebbero di fame vedi i tre del villaggio,senza contare chi sta dietro alle scrivanie .
Piccolo esempio… Per commentare Svizzera/kossovo c’erano 5 persone in studio e altre tre in trasferta e ho detto tutto.😳
👍👍
Fate Come Tutti prendete frontalieri e pagateli il minimo e il dado è tratto come Fanno tutti gli altri altrimenti chiudete
ma oltre il 60% sono gia frontalieri.non ci credete,allora fate una escursione sui piazzali esterni a comano e contate le targhe scizzere
Secondo me bisognerebbe abolire il canone completamente, anche 200 fr sono troppi. Introdurre un abbonamento mensile e chi vuole si abbona, come si fa con Sky, netflix, Disney, ecc. oppure vivere di pubblicità come in tutte le altre nazioni! Sono davvero pochi i programmi che salverei (telegiornale, falò, patti chiari ecc.). Inoltre basta 1 programma per un cantone come il Ticino.. La2 è praticamente inutile, ogni volta che voglio guardare la Champions league non la fanno vedere…
La RSI/SSR non è “un laboratorio protetto”. Quelli, sono gli invalidi alla nascita che meritano più rispetto per opportunità che non possono avere come la gente comune.
SSR 1 impiegato in ogni 1740 abitanti, Mediaset 1 impiegato ogni 17800 abitanti… significa che paragonati a Mediaset abbiamo in SSR in proporzione una televisione con il 1000% in più di impiegati… devo continuare?
Vabb ma il bacino d’utenza..anche paragonando la rsi a quelle ch tedesca c’è piu personale qua per abitante..meglio per il ticino
Cari lettori, a 47 anni a me e a altri miei 19 colleghi ci hanno lasciato a casa. Il motivo era: RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE. Forza e coraggio direttore, si è pagati anche per queste decisioni. Che si tengano i migliori e non i raccomandati, mi raccomando.
Iniziate a tagliare gli stipendi milionari di certi capi, di sicuro qualche posto di lavoro si salverà!
Volete magari definire voi i prezzi dei vostri servizi? Non siete stati capaci di contenere la spesa negli ultimi decenni e non lo sarete nemmeno adesso. Giusto imporre una sforbiciata. Ora vedremo le vere doti manageriali.
200 bastano ! Basta spremere il cittadino per mantenere apparati sovradimensionati. Il pubblico non produce. A produrre è il settore privato!
Concordo appieno
Lavoro per sindacalisti dai Fonio fatti vedere che fai ridere anche i sassi. Andrai a Berna a far figure. Poru Tisin
200.- bastano!!!!! E niente scuse!!!
Fanno finta di non rendersi conto di come devono riempire gli spazi con il nulla?
Mario Timbal foo di ball
300 e’ già un furto per quelli che fanno vedere… poi un sacco di radio per cosa?
Anche di più a cosa serve tutta quella gente a Comano? Magari Fonio adesso può difendervi.
Non la guardo, quindi…
60.- in meno a famiglia, ossia, fatti i conti in tasca, probabilmente meno di 6-8 centesimi a testa al giorno… e il popolino non si rende conto che di cassa malati (ormai non se ne parla già più), ognuno paga 12-15 franchi al giorno…., Magari decidere di combattere le battaglie importanti..? È chiedere troppo
tutte le battaglie sono importanti, anche quelle che sembrano piccole. magari vincere questa è portare il canone a 200.- sveglia le persone per combattere battaglie più grandi, chissà?
Il tempo delle vacche grasse sta per finire, 200 bastano e avanzano per una televisione moderna, ridimensionata, senza doppioni d'informazione, quiz demenziali, trasmissioni da rincoglionimento stile oratorio, ci vuole più semplicità e buon senso. Valorizzare le buone trasmissioni tematiche già esistenti, dando spazio comunque alla leggerezza di cui la gente oggi ha tanto bisogno. Ridimensionare lo sport, troppi opinionisti e commentatori tecnici da strapazzo. Se c'è la volontà i 200 bastano senza troppe vittime sacrificali. Iniziamo dai non residenti ...
Tutti devono pensarla come te? Quanti invidia per gente che lavora e bene. Sono altre e ben più importanti le battaglie da combattere. Questa è una battaglia per frustrati.
QwertY: Hai ragione su tutta la linea (200 restano comunque troppi).
Cominciassero anche ad abbassare gli stipendi ai bellimbusti dal congiuntivo tentennante.
Per noi residenti, ticinesi e svizzeri si comincia dai non residenti!
Koblet esatto. Fuori prima tutti coloro che non spendono in Svizzera. Fö di balls, altrimenti altro che 200 chf, massimo 75 euro.
E se si cominciasse dagli incapaci? Suona strano? Una azienda , per il suo bene in caso di tagli, dovrebbe mettere alla porta i lavativi, gli incapaci gli scalda sedie, ecc. ecc. e non fare valutazioni in base al colore della casacca che indossa… noi vorremmo un servizio di qualità, che attualmente non c’è!
Basta con lamentele…ristrutturati e vi siete ingrasssati fin troppo…una società seria avrebbe preso adeguamenti anni fa, ora piangono per cosa? la pacchia è finita e state dimostrando la poca serietà!!! facile stare in piedi con i soldini del popolo!! Grandi manager che in qualsiasi altra parte del mondo vi metterebbero a lavare pavimenti!!!
Per i programmi che trasmettono 50.- Fr. all’anno bastano e avanzano. A parte che più della metà dei dipendenti RSI sono frontalieri
… dici? 🤣🤣 Prova chiedere conferma a “machescherzi” qui sotto che ha lavorato per la RSI
Tu hai dei dati certi a sostegno di quello che dici? Su circa 1'000 impiegati più di 500 sarebbero quindi frontalieri?
… così tanti non credo nemmeno io, ma sicuramente ce ne sono diversi…., compreso il Riva che fa la trasmissione “fuori tutti..”
È giusto ciò che è giusto
Per tagliare sui costi del canone basterebbe togliere di mezzo la Serafe e riscattare tramite Imposta Federale Diretta
Esatto!
La1 e la2 sono perfettamente inutili, le televendite del Baffo sono più stimolanti Se proprio devo salvare un canale è Teleticino.
Sono un po’ tanto uregiatt🤣🤣🤣quelli di teleticino
La resa dei conti....
2oo fr bastano. E basta far paura con i licenziamenti, se prima si è sbagliato non vuol dire che bisogna continuare a sbagliare.. più di mille dipendenti a fine 2022 in ticino. Mi sembra veramente eccessivo! Molto…
Vuol dire che ha sagliato il papà di Lorenzo Quadri o la mamma di Alain Bühler che lavoravano alla RSI? Spuntano sputando sul piatto in qui hanno mangiato
Lui il primo da lasciare a casa ...figlio di mammà
Beh, vogliamo parlarne da REALI MANAGER CONSAPEVOLI DEI COSTI IN RAPPORTO AL PRODOTTO ED ALLA RICHIESTA-domanda ed attualità del mercato? Il problema NON è quanto pagare il canone! In realtà dovrebbe essere una TV ON DEMAND e lasciare che il mercato decida se sono necessari 1000 dipendenti o 25.. QUESTO È CIÒ CHE ANDREBBE FATTO. Ogni altra distrazione serve a gettare fumo negli occhi e continuare a mantenere un mostruoso costo per una gargantuesca struttura fuori da ogni logica. Lasciate che decida il mercato: on demand è la soluzione, e vedremo se è una necessità oppure no.
….. se dovessero applicare l’on demand, si abbonerebbero solo loro e i loro parenti…. E forse un qualche nostalgico…, rischio troppo alto..! 🤣🤣
Cosa avete assunto da fare Pelli ? Sicuramente non lo pagate 4'000.-- fr al mese..... Esposito a cosa serve ? Opinionista di cosa ?
🤣🤣🤣
… si e Regazzoni? Ormai fa parte dell’inventario ….🤣
Pelli è amico di… 😇
E tutti quei servizi con gli inviati all’estero da mantenere. Servizi che si possono consultare molto più completi e non di parte in Internet, ripetuti quattro volte al giorno coppia ed incolla
Nelle trasmissioni di qualche anno addietro le sedie delle trasmissioni erano disegnate e fornite dall’architetto Mario Botta ..ad un prezzo di diverse migliaia di Frs
…. è sempre la solita tiritera, peggio che essere all’asilo nido. Signori e signori, che abbiano inizio le minacce dei licenziamenti …., sempre i soliti ricatti….! Dovete licenziare? Bene fatelo, vuol dire che avete un esubero di manodopera…., perché se potete continuare a lavorare con 90 persone in meno, vuol dire che erano in esubero…! Cinque persone a dare le previsioni del tempo, telecronisti e commentatori tecnici che tutto hanno ma di tecnico ben poco, anzi ne faremo meno…, ad ogni partita di calcio quattro cronisti più ospiti in studio…! Ridimensionatevi che è meglio…! Mediaset deve coprire un territorio con circa 80 milioni di abitanti e hanno molto meno personale che la televisione svizzera…! Capi e capetti, direttori e vice direttori etc etc con salari da nababbi….!
Se ha trovato il tempo di dirigere la commissione cerca, per la scelta del presidente del festival di Locarno, con meno personale avrà più tempo per fare altro. Detto ciò, ai costi ci dovevano pensare prima. Nepotismo, pensionamenti anticipati a 5 stelle, mandati assegnati a pensionati, inviati esterni a go go….,,
Se guardi una 1a tv su tsi1 dura in media 30 munti in meno che su Mediaset per un semplice motivo: una solo pausa con pubblicità al contrario di Mediaset
Concordo al 100%
… questo è vero, ma non è di certo una giustificazione…! E anche Mediaset ha e fa programmi spazzatura come la RSI a parte forse un paio, ma anche questo non è una giustificazione per pagare CHF 335 oltre all’abbonamento tv internet di [url rimossa] o [url rimossa] …! Che trovino una soluzione per accingere da loro …!
… poi vuoi mettere?! La RSI ha tre gatti che fanno la pubblicità a confronto di Mediaset e quindi per forza di cosa devono pubblicarla nei vari programmi e film …!
Svizzera - Kosovo L altra sera , in studio in diretta 3 opinionisti più uni quarto a Basilea . Ho detto tutto . Personalmente poi per come hanno fatto in Radio che han tolto il Peo che era L unico spazio bambini live con la scusa di piazzarli in podcast davanti ad un tablet (risposta di tale Matteo raccomandato Pelli) … 200 franchi è anche troppo considerato che è una tassa … e non un canone che scegli se pagare o meno . Spendo meno privatamente ed ho molta ma molta più offerta
Cominciare a tagliare gli stipendi dei vertici ed eliminare i doppioni di capi e capetti
Adesso saremo bersagliati da una quantità industriale di frottole da parte di questi raccomandati di sinistra. L'ex direttore Canetta siede in Gran Consiglio per il PS. Si ha un bel dire che RSI è un servizio pubblico, mentre nella realtà si tratta di un "refugium peccatorum"per pochi eletti. Nel complesso si salva solo qualche trasmissione e qualche intrattenitore (Savoia e compagnia) che hanno voglia di lavorare. Per quanto concerne l'informazione o meglio la disinformazione è meglio stendere un velo pietoso. Duecento franchi bastano, anzi sono già troppi.
Concordo!!!
365 giorni l`anno non vi fate vedere ora che avete paura di perdere le sedie doro vi svegliate.smetetela di impaurire i cittadini.
Qualsiasi canone è troppo per quello che offrono, licenziate tutti e chiudete baracca!
chiudete baracca noi abbiamo altre emitenti con iformazioni vere e non tarrocate.
Bene, finalmente si taglia anche nel pubblico !! Basta mantenere gente statale!
Se la riduzione di CHF 35.— all’anno causa il licenziamento di 900 persone (o 1,800) quante persone resteranno a casa con una riduzione di CHF 135.—? Vi lamentate della proposta del CF ma sembrate dimenticare che c’è un’iniziativa ancor più drastica: se la gente sarà chiamata a decidere tra lo status-quo e un canone a CHF 200.— c’è una buona probabilità che questa volta passi l’iniziativa.
RSI potrebbe anche chiudere baracca e burattini , chi se ne frega
Concordo pienamente
servizio inutile, forse lo guardano i vecchi
Una volta si pagava il canone e vedevi la televisione. Oggi per vedere la televisione paghi il canone annuale, l’allacciamento Internet mensile, l’abbonamento TV mensile. Qui ci prendono tutti in giro.
abbassare i stipendi dei grandi capi semplice altro che licenziare..
Lui il primo da mandare a casa!
Anche la metà di 300.- è una truffa legalizzata, se si fa il paragone di quanto pagano i nostri paesi confinanti e l’offerta che danno non c’è paragone. Forse farsi una domanda, non c’è troppa gente che lavora per la televisione? Se possono licenziare 100 dipendenti solo in Ticino……abbassare lo stipendio a quelli in alto ed eliminare i vari bonus.
Quindi licenziano il 5%
Ma smettetela di tirare fuori i licenziamenti ogni volta che c'è da votare per il canone!!!! So per certo che l'ultima votazione sono state licenziate delle persone (io compreso) per fare in modo che la gente votasse come volevano loro.... il 95 % delle persone è stata poi richiamata o riassunta tramite sotterfugi (anche a me hanno chiesto di rientrare tramite una ditta esterna, non andato a buon fine in quanto qualcuno è andato a raccontare il tutto ad un giornale....) aprite gli occhi signori e signore, sono solo str....te per fare in modo che votiate quello che vogliono loro.
👍🤣
concorso con pegis
Per quello che offre la RSI 20 franchi bastano. Dal mattino fino alla sera vediamo 3 polli in uno studio oppure cartoni animati, i giochi come valige sul tetto e altri quiz sono a dir poco ridicoli.
Dimentichi la signora in giallo, ora in pieno fine pomeriggio sulla RSI La2