Il gigante svizzero della farmaceutica, attivo a livello globale, ha scelto di tagliare i costi riducendo il personale
Pochi i contratti e molte le spese. Nicola Bagnovini: «Si sta tagliando sugli investimenti, ma questa scelta si pagherà»
Cinque dipendenti rimasti senza lavoro. Preoccupazione e rabbia tra i lavoratori.
La mossa rientra nella nuova strategia annunciata dall'imprenditore Elon Musk volta a ridimensionare l'azienda.
Nuova ondata di licenziamenti da parte del colosso farmaceutico basilese.
Al via una riorganizzazione interna al gruppo che controlla Homegate, Ricardo e Tutti.ch
Il colosso della lingerie paga 8,3 milioni di dollari a oltre mille lavoratori
La stazione sciistica perderà posti di lavoro. L'azienda parla di «campagna di sgrassaggio»
La decisione sarebbe stata presa in risposta alla sospensione da parte della Germania del progetto del gasdotto.
L'Mps chiede al Governo di chinarsi su quelli che definisce dei «licenziamenti antisindacali»
Il colosso DPD è finito nel mirino dei sindacati per quattro licenziamenti «scorretti»
Finisce l'avventura della Bilsa SA. Una ventina di persone perderà il posto di lavoro.
La decisione giunge dopo che le FFS hanno deciso di confermare l'ordine di 286 convogli dalla concorrente Stadler Rail
Facevano parte del Comando forze speciali e senza vaccino non avrebbero potuto effettuare missioni all'estero.
Tagli trasversali entro Natale. Non si sa quanti saranno i licenziamenti
Salta una ventina di posti di lavoro a causa delle difficoltà finanziarie dovute alla pandemia
Uno studio svolto da von Rundstedt e HR Today ha analizzato il mercato del lavoro elvetico
L'MPS interpella il Governo sui licenziamenti, ma anche sui casi di mobbing e molestie.
Il "piano Timbal" entra nel vivo. Ma il neo-direttore della Rsi assicura: «Sfruttiamo la fluttuazione naturale»
Privilegiate le fluttuazioni naturali e i prepensionamenti. Ma non sono esclusi licenziamenti.
Unia e OCST prendono pubblicamente posizione nei confronti dell'azienda presente all'interno del Fox Town.
Ad essere toccata sarà la divisione sviluppo, che perderà tra il 5 e il 7% degli effettivi.
Il documento è stato siglato da governo e sindacati, con la condivisione anche di Confindustria
La compagnia aerea ha deciso di cancellare 550 posti invece dei 780 annunciati in maggio.
La sinistra chiede al Municipio se abbia ricevuto garanzie, e quale sarà l'impatto sul territorio
Pharmanalytica cesserà le proprie attività in maniera graduale entro la fine del 2023.
L'azienda, che ha perso il suo maggior cliente esterno, potrebbe tagliare ottanta posti di lavoro.
L'accordo con i dipendenti prevede la possibilità di ridurre i tassi di occupazione
Posizione per posizione, chi è stato licenziato e chi ha gettato la spugna. Si attende l'incontro col sindacato OCST.
Il provvedimento è dovuto all'arrivo di una nuova proprietà, che ha però evitato la chiusura
I vertici di Swiss si aspettano una continua riduzione della domanda: «Registreremo altre perdite nel secondo trimestre»
Anche la flotta aerea verrà ridotta del 15% rispetto al 2019. Lanciato un processo di consultazione.
Coira, Davos, Zernez, St. Moritz e Sils: questi i siti di produzione grigionesi che chiuderanno entro la fine del 2021.
Il sindacato SEV-GATA prende posizione sulle misure di ridimensionamento annunciate ieri da Swiss.
Attiva nel settore degli imballaggi di lusso, Gainerie Moderne licenzierà 33 dei suoi 74 dipendenti.
La donna aveva parlato con i media durante l’azione sindacale di giovedì scorso.
Verranno effettuati in tutto 450 licenziamenti: 300 quest'anno e 150 nel 2022.
C'è una lettera firmata da una ventina di collaboratori. Sarebbe stato coinvolto pure l'Ispettorato del lavoro.
3'800 persone perderanno il posto di lavoro, e 530 filiali spariranno
È stato presentato un piano di tagli alla forza lavoro: i licenziamenti sarebbero 8'291
Il nuovo direttore della RSI, Mario Timbal, si è presentato ai dipendenti e ha parlato del nuovo volto di radio e tv
La pandemia ha pesato notevolmente sui conti delle piccole e medie imprese svizzere.
Il lockdown culturale sembra senza fine. Le eccellenze artistiche in Ticino sono in affanno
Il ridimensionamento dovrà avvenire entro il 2025
Cinque dipendenti della struttura mesolcinese perderanno il posto di lavoro.
L'azienda sta pianificando vari aggiustamenti alla sua programmazione culturale
Anche il Municipio di Locarno viene interrogato in merito ai licenziamenti promossi della società luganese
Il piano di partenze è stato pensato per far fronte a un buco di 125 milioni di sterline nel budget di quest'anno
Anche i Verdi prendono posizione dopo l'annunciato licenziamento dei dipendenti del Consorzio Navigazione Lago Maggiore
La Società Navigazione del Lago di Lugano getta acqua sul fuoco dopo l'annuncio dei licenziamenti