Il testo, presentato ieri alla Camera dalla Lega, è passato
La promessa: «Vigileremo affinché questo Governo applichi il più velocemente possibile quanto approvato»
ROMA - È stato approvato ieri, alla Camera dei Deputati un ordine del Giorno al Decreto Covid-19 con cui si chiedeva di prevedere «l’ingresso temporaneo in Italia dei residenti all’estero per far visita ai propri familiari». A dichiararlo, in una nota congiunta, i deputati della Lega Eugenio Zoffili, Alessandro Vigna e Simone Billi che assicurano: «Vigileremo affinché questo Governo applichi il più velocemente possibile quanto approvato».
Nel comunicato stampa della Lega è riportato anche il testo dell’ordine del giorno approvato, nel quale i proponenti ricordano che con il Dpcm del 26 aprile 2020 il Governo «ha introdotto, a partire dai 4 maggio, diverse e ulteriori disposizioni relativamente all’emergenza epidemiologica in corso da COVID-19 e l’articolo 1, comma 1, lettera A) che consente al cittadino italiano residente in una determinata regione di spostarsi nella medesima per una visita a congiunti, definendo tali spostamenti necessari».
«Invece – prosegue l’ordine del giorno – l’articolo 4 del medesimo decreto vieta ancora ai cittadini italiani residenti all’estero l’ingresso temporaneo in Italia per i medesimi motivi riconoscendolo invece, a norma dell’articolo 5, esclusivamente per comprovate esigenze lavorative».
Secondo la Lega «la ratio di tale provvedimento non tiene conto delle situazioni di frontiera rappresentate in particolar modo dalla Svizzera ma anche da Austria, Slovenia e Francia, zone in cui storicamente i cittadini italiani hanno spostato la propria residenza anagrafica per ragioni lavorative e familiari ma mantenendo in Italia centri affettivi significativi (genitori figli e altro)».
In conclusione, l’ordine del giorno approvato alla Camera «impegna il Governo ad adottare misure anche di carattere normativo al fine di prevedere per i cittadini italiani residenti all’estero l’ingresso temporaneo in Italia»
Da dolce vita ad amara schiavitù
Mi sembra che i commenti quì si sprecano. È più che evidente che in una situazione del genere ,una nazione non può decidere per conto suo chi passa e chi no. Il caso con l'Italia è generato dalle disposizioni italiane che mettono delle condizioni speciali a chi entra nella nazione. Ora se questo accordo particolare per le "famiglie" funziona con le altre nazioni a noi confinanti è perchè un accordo c'è stato . La questione frontalierato che lavora e che va in avanti e indietro, è pure frutto di un accordo tra le 2 nazioni. Dal punto di vista della sostanza ,è vero ,non cambia nulla, la motivazione per la quale qualcuno può ed altri no. Ma ben sappiamo come queste leggi, se le applicano fiscalmente , non ci sono scappatoie. Ora stà all'Italia applicare quanto ha deciso il suo parlamento.
L’Italia lo permette perchè la Svizzera non ha piú nemmeno il 10% di lavoratori nelle strutture ospedaliere! E non aggiungo altro potrei scrivere un romanzo... comunque hai scritto giusto la Svizzera ha bisogno! Ma che nazione siamo se non possiamo decidere e comandano gli altri perchè abbiamo i loro frontalieri?
Sbagli a formulare la domanda "...che nazione siamo se non possiamo decidere...", la Svizzera ha "deciso" di offrire posti di lavoro per i frontalieri tramite accordi con i paesi confinanti, in particolare è il mondo economico che lo decide con il benestare delle istituzioni, funziona così, non sono gli altri che comandano ma sono accordi fra nazioni.
È questione di fiducia, non di astio. Le priorità cambiano velocemente, probabilmente per il futuro prossimo sarà importante poter rintracciare le persone, non i loro soldi.
Risposta per Norvegiawiking.
Altro che piegati a 90! Qua siamo reclusi entrano 70mila frontalieri perchè l’Italia lo permette perchè ha bisogno dei loto soldi. E noi che vogliamo la libertà siamo costretti a guardare... peggio del muro di Berlino! Poi scrivono del decreto ma alla fine scrivono solo prr motivi di lavoro! Wow!!!!!
70000 frontalieri entrano in ogni giorno in Svizzera perché l'Italia lo permette o perché il Ticino ha bisogno di questi lavoratori? che risposta ci dai?
Spero che sia in vigore il divieto più assoluto di importare merci dall IT, schiscette comprese almeno fino a quando le frontiere non saranno aperte per tutti.
Che astio da certa gente. I milioni nelle banche però potevano entrare senza problemi eh ?
Urka! La Corea del nord spostata sul Ceresio
Perché larga parte dei prodotti che acquisti nei supermercati ticinesi da dove pensi che arrivi? ma non scrivere cagate va!!!
È questione di fiducia, non di astio. Le priorità cambiano velocemente, probabilmente per il futuro prossimo sarà importante poter rintracciare le persone, non i soldi.
@Morgana dal Sasso. No tu non puoi però potranno, appena il tutto sarà ratificato, venire da te i tuoi parenti.
Come al solito le decisioni sono unilaterali e la Svizzera si piega a 90 e se lo fa infilare obbedendo. Io mi chiedo se in Lombardia c’è ancora un delirio di infettati come mai da oltre ramina possono entrare anche solo per motivi di lavoro? Il virus lo depositano in dogana quando entrano alla mattina e lo riprendono alla sera? Se c’è il problema pandemia NESSUNO deve passare la dogana, motivi x e non.
Ricorda che proporzionalmente agli abitanti qua ci sono più infettati che a Como o Varese. E che adesso qua tutti allegri e senza mascherina (almeno il 60%), di là invece ancora con misure più restrittive. Ma di cosa vai blaterando ?
Chiediti chi potrebbe portare avanti l'economia ticinese, chi andrebbe ad asfaltare le strade? a costruire muri? a fare i turni in ospedale? a lavorare col tornio o la fresa? ...forse il ticinesotto col diploma di bancario?
Non so per quale motivo la tua risposta non è stata riportata nel forum per risponderti direttamente...va ben ci arrangiamo. Ma hai consultato i documenti dei 2 operai per conoscere la loro nazionalità? tu dici di lavorare in proprio e sodo, immagino solo o con solo personale indigeno, me lo scriverai. Penso che tu conosca qualche imprenditore che certamente avrà dei dipendenti frontalieri ma anche non conoscendoli ti sarai chiesto per quale motivi saranno stati assunti. Forse te la prenderai spesso con i frontalieri che valicano il confine, ma hai mai pensato di rivolgere pensieri insofferenti verso i "tuoi politici" che magari hai votato e permettono tutto ciò?
Il ricongiungimento famigliare doveva prevalere sin dall'inizio della pandemia!!
che si apra la frontiera. i danni causati alla psiche di familiari separati, soprattutto bambini, sono miliardi di volte più dannosi del virus.
Ma per favore... danni alla psiche.. da quanto scrivi si potrebbe pensare che i famigliari siano stati deportati in un gulag!
Esistono pur sempre le video telefonate o i collegamenti on-line.
I figli dei marinai allora sono diventati tutti matti...
CALMA questo articoletto di legge approvato ieri non cambia molto, tra l'altro i cittadini italiani possono SEMPRE rientrare in Italia (Art. 16 della costituzione). Il problema e' poi il rientro in Svizzera e la signora Ministra Elvetica ha detto chiaramente ieri che le frontiere con l'Italia sono chiuse fino a data da definire. La guardia di confine svizzera ha il preciso compito di non far entrare nessuno al di fuori dei frontalieri autorizzati, PUNTO. Se non c'e' un accordo con la Svizzera che accetta questo cambio scritto in questa leggina, questa vale come uno strappo di carta igienica !!!
Purtroppo non è così. La Svizzera permette già ora ad un italiano di entrare in Svizzera per motivi familiari. La cosa assurda è che così un italiano può andare in Lombardia dalla Svizzera ma non dalle altre regioni. Perché? Perché la Lombardia è ancora considerata ad alto rischio di infezione. Quindi hanno approvato questa legge perché sanno che male che vada il virus sarà di nuovo esportato in Svizzera. Per loro importante che non vengano contagiate le altre regioni. Della Svizzera e delle altre nazioni non gliene frega nulla. È compito delle altre nazioni difendersi e quindi non lasciar uscire i propri residenti. Vedremo cosa farà la Svizzera e cosa faranno le altre nazioni confinanti con l’Italia quando ne discuteranno i vari ministri degli interni. Io mi sono già fatto una idea...;-)
Non mi torna quello che dici. Gli italiani oggi possono entrare per lavoro e altri limitati casi, non per visitare parenti. Poi sinceramente questo giudizio morale su gli altri a cui non frega niente... Lascia stare, scivoli nei luoghi comuni ridicoli... Guardati un po come rispettano le norme di distanza nella Svizzera tedesca poi capisci che non é il caso di dare lezioni morali a nessuno,.
Hai ragione, semplicemente visitare no, solo ricongiungimento familiare. Per le lezioni morali, non ne ho fatte. Contano i numeri e quelli bisogna guardare per decidere eventuali aperture verso altri paesi. Ed è quello che si sta facendo.
Dopo 3 - 4 iterazioni ci capiamo eheheh Alla fine è piacevole dialogare con chi porta argomenti di discussione come nel tuo caso !
E fare la spesa!
Eh no! La spesa la devi fare in Ticino per mantenere l'economia locale. Va subito abolita la franchigia: si paga IVA e dazi dal primo franco!
Giusto. Apriano sta frontiera !!!!!
Ahahah! Se permetti i miei soldi li spendo dove e come voglio.