Aperte le prenotazioni per il "Flugzug" tra Lugano e l'aeroporto di Kloten
LUGANO - Il treno per Zurigo da Lugano sembra... decollare. È infatti già possibile prenotare i posti sulla navetta ferroviaria che collegherà la stazione di Lugano all’aeroporto di Zurigo per i viaggi in partenza dal 16 ottobre. Il costo del tragitto in "Flugzug" è incluso nel biglietto aereo Swiss.
La compagnia aerea e le Ferrovie Federali Svizzere si sono accordate per offrire questa alternativa in seguito al disservizio generato, presso lo scalo luganese, dalla dipartita della Adria Airways. Un numero di volo Swiss sarà così attribuito ad alcuni collegamenti ferroviari FFS fra le stazioni di Lugano e lo scalo zurighese.
L'orario del "Flugzug" annovera ben 14 corrispondenze giornaliere in ogni direzione tra Lugano e l’aeroporto di Zurigo, ciò che - sottolinea Swiss - «offrirà ai viaggiatori ancora maggiori possibilità dei quattro voli quotidiani previsti finora».
Questo dispositivo permetterà ai passeggeri di accedere alla quasi totalità dei voli di corrispondenza attraverso l’hub zurighese. I posti sul "Flugzug" possono essere prenotati da subito sul sito Internet di Swiss e presso tutte le agenzie di viaggio, per qualsiasi partenza dal 16 ottobre 2019.
La compagnia aerea ci tiene a ribadire l'importanza del «fatto che il Ticino sia collegato all’hub zurighese. Si tratta di un primo passo intermedio pragmatico - conclude -. Swiss e le FFS continueranno a lavorare attivamente all’ampliamento di questo servizio navetta finora proposto soltanto fra Basilea e l’aeroporto di Zurigo».
1.5h ancora troppo, dovrebbero migliorare
Visto che la principale causa dei disservizi di Lugano Airport è da attribuire alla Swiss, dato che la Swiss applica sempre più l'overbooking (2 settimane fa 4 persone per un biglietto al gate di Zurigo) nemmeno fosse una compagnia low-cost, ho deciso che non volerò più Swiss ma qualsiasi altro vettore. Naturalmente partirò da Malpensa, Linate (quando ripartirà) o Bergamo. Almeno se avrò una disfunzione come quelle di Swiss, avrò almeno la soddisfazione di dire "per quel che ho pagato il biglietto, mi va bene anche così". Chiuso con Lugano, chiuso con Swiss!
Ma veramente se prenoti da Lugano ti costa meno che se parti da Zurigo, prima ho guardato su Bangkok 80 fr in meno da LUG (compreso il biglietto del treno)
quello si. da malpensa sempre con swiss molti voli costano meno
Non si ferma a Bellinzona?
pare di no
Se non fosse prevista una fermata nel centro/alto Ticino, diciamo pure Sopraceneri e Bellinzona, tanto per essere chiari, sarebbe una grave ingiustizia verso una grande porzione di territorio già penalizzato per tanti motivi e per la sua conformità geo-morfologica. Il Ticino non inizia né finisce a Lugano.OK?
Si usa il treno normale. Non si tratta di un treno dedicato...
mi sa che hanno fatto un buco nell acqua. Non é paragonabile il servizio da agno in aereo con quello del treno dal centro Lugano. se mi pagano allora se ne puo discutere. ma se devo pagare io per un servizio del genere se lo possono scordare.
Tutti a criticare e a brontolare: non va mai bene niente per loro! Penso che sia una soluzione ottimale, sia per la comodità che per la gratuità.
gratuito? paghi e il servio é quel che é. chiaro meglio da malpensa sempre con swiss
Malpensa forever. Preparate gli Euro ! Forza UE sempre
si sopratutto in estate Paese del Terzo Mondo che si arroga il diritto di scioperare e rovinare le ferie guadagnate per un anno intero alla gente.....UE poveri
L'occasione mancata, è da addebitare a chi ha voluto continuamente procastinare e impedire l'allungamento della pista di Agno, così che altri velivoli avrebbero potuto atterrare in tutta sicurezza. B^è ora siamo serviti. Il treno è di facciata. Bisogna pianificare tante ore prima ,per arrivare in orario. Se poi succede come settimana scorsa che fanno scendere i passeggeri per strada , altrimenti non ripartono, voglio vedere i fautori di questa soluzione, quando arrivano a ZH e l'aereo è partito. Senz'altro molto più affidabile e sicuro partire da Malpensa o da Bergamo . Ci si è tagliate le gambe da soli. Ticino sempre più isolato e tagliato, nonostante gli sproloqui sulle ferrovie: hanno solo interessi a far viaggiare i merci.
Il fatto che c'è una locomotiva ben preparata e collorata non è solo un indizio senza dubbio è anche direttamente anche la prova, che il colpo della Swiss di abbandonare il tratto Zurigo - Lugano - Zurigo era ben preparato da ben lungo e fa parte di una strategia che non si decide sopra da un giorno all'altro....
Nell'articolo dicono che il servizio c'è già da Basilea. Può darsi che la locomotiva sia la stessa
ce su swissair e non swiss
Certo può essere!
Già! Swissair è crollato nel tardo 2001. Una Lok di quasi 20 anni!?
Potrebbe essere una delle locomotive che usano dagli inizi anni 90. Quindi non ci sarebbe niente di strano
Ottima notizia! Molto bene. ... poi arrivi a Bellinzona e ti fanno scendere perché il treno è troppo pieno! Ma ti danno 5fr...
E Locarno?Mi viene un dubbio che sia ancora in Svizzera.
Ho chiesto e dicono che bisogna andare a Lugano. se vuoi partire da Locarno ti devi prendere il biglietto fino a Zurigo. hehehehe che servizio
Con Alptransit è più comodo e ovvio prendere il treno per andare da Lugano a Zurigo.
Scusate o il sito ffs orari non è aggiornato, ma Non ci sono collegamenti diretti con l’aeroporto di Kloten, minimo un cambio di treno a Zurigo se non due cambi.
Incredibile vedere certi post entusiasti. Le FFS fanno la solita operazione imagine. Prendono un vagone, lo colorano per bene, scelgono un nome intrigante e via. Poi in realtà il servizio é sempre lo stesso perché i collegamenti al giorno per Kloten sono i soliti di sempre. Classico esempio della gestione Meyer. Poi naturalmente tra disservizi e ritardi con il cavolo che lo prendi l'aereo...
Già, prima con Adria Airways le coincidenze le prendevi di sicuro...
Più che giudicare la solita finta faccia d'orata sarei curioso di sapere se quello che stanno facendo le FFS è concorrenza sleale, in vista di una situazione futura di monopolio. In fondo è una SA, trattiamo la come tale.
Ottima cosa peccato che il sito swiss calcoli i tempi di coincidenza come se volassi in aereo cosa non vera... Es. un volo lugano - dublino partenza alle 5.32 arrivo zurich flughafen alle 8.12 e partenza per dublino alle 9.10... quindi 58min per un transfer dalla stazione situata al check-in 3 fino ai controlli di sicurezza in check-in 1 e poi controllo passaporti. Insomma per un giovane puó andare bene ma per una famiglia la vedo mooolto dura... e non conto il fatto di dover fare il check-in bagagli che non si capisce se e incluso o meno con il servizio ferroviario, a patto di non usufruire del servizio bagagli che mette gia oggi a disposizione sbb
il check in lo fai direttamente sul treno e hanno costruito dei binari che arrivano direttamente all'imbarco.
Ottimo. Dove si trovano queste info?
sul giornalino di carnevale di quest'anno
Non continueremo a prendere la prooria automobile per recarci a MALPENSA. Come si fa a fare affidamento alle FFS?? Perchè, Signori ai vertici FFS, se i treni funzionano come lo fanno da almeno 1 anno a questa parte, ma allora....ciaone!
???????????!!!!!!!!!
Bravi, con tutte le offerte di trasporto pubblico che sono state create negli ultimi anni voi ci incaponite ad usare l'auto!? Anni fa la usavo pure io, ma tra ritardi causa traffico, costo trasferte A/R e posteggio da cercare chissà dove in giro Malpensa, fatti due conti meglio il treno. In 5 anni mai perso un aereo con i mezzi pubblici, con l'auto già successo.
Semra un ottima alternativa per chi vola da Zurigo. E si inquinerà pure di meno
Ottima notizia! Molto bene. Finalmente. Swiss e FFS lo stanno preparando da mesi. Ma allora perché Meyer, le FFS in Ticino e il DT ci hanno sempre detto che la possibilità di introdurre un collegamento simile non era all'ordine del giorno e non si sarebbe potuta concretizzare prima di 4 anni? Come possibile credere loro ancora ? Fino a 20 anni fa si poteva inoltre fare il check in in stazione in Ticino. Sarà ancora possibile?
Bene, ottima notizia!
Malissimo .... continuate a chiudere nel bel Ticino. L'aeroporto dovrebbe portare gente da tutto il mondo... e non si riesce a farlo funzionare.
Non si riesce a farlo funzionare perché é vetusto....e perche economicamente non ha nessun riscontro positivo......se le compagnie aeree non sono interessate a Lugano é perche non gli porta niente nelle tasche.....l'aeroporto non é un Associazione ma un Impresa..solidarietá ai dipendenti, ma a mio avviso giá anni fa che lavorava all aeroporto doveva guardare lontanto e trovare un altro sbocco professionale
Ed ora chiudere l'aeroporto
Effettivamente dall’anno prossimo, dopo la galleria del Ceneri la tratta aerea Lugano Zurigo con questo servizio (sperando si occupi pure dei bagagli) non avrà più senso.