La Presidente della Confederazione: «Gli Scout in Svizzera sono un esempio vivente di valori vissuti»
BERNA - La Fondazione Brandenberger ha assegnato il Premio 2024 al Movimento Scout Svizzero (MSS) in riconoscimento dei suoi straordinari meriti nell’educazione per la promozione della tolleranza, del rispetto, della dignità e della convivenza pacifica.
Il Premio della Fondazione Dr. J.E. Brandenberger, del valore di 200'000 CHF, è conferito ogni anno a una personalità svizzera o, in casi eccezionali, a un'istituzione che si distingue per il suo impegno nel promuovere e preservare la cultura umanitaria.
Durante la cerimonia del 30 novembre 2024 a Berna, la Presidente della Confederazione Viola Amherd ha elogiato il ruolo educativo e sociale del movimento scout, affermando: «Gli Scout in Svizzera sono un esempio vivente di valori vissuti. Ci insegnano a camminare nel mondo con una mente vigile, ad assumerci le nostre responsabilità e che la vera forza sta nel realizzare grandi cose insieme».
Gratitudine ed entusiasmo da parte del Movimento Scout SvizzeroI co-presidenti del Movimento Scout Svizzero, Christina Egli e Philippe Moser, hanno espresso sincera gratitudine per il riconoscimento ricevuto dalla Fondazione Brandenberger, confermando il valore educativo dello scoutismo, che favorisce lo sviluppo personale dei suoi membri e promuove tolleranza e pace. Hanno anche ribadito l'impegno degli scout nel fare del proprio meglio per rendere il mondo un po' migliore e per dare un contributo alla società.
Lisa Strehlke, co-responsabile della Commissione Internazionale del MSS, ha ricordato che lo scoutismo non è solo una scuola di vita, ma anche una rete che trascende i confini nazionali, offrendo esperienze e impressioni che sarebbero impensabili senza di esso.
La presidente del Consiglio di Fondazione, Monica Duca Widmer, ha infine sottolineato la soddisfazione del Comitato del Premio, presieduto da Fritz Schiesser, e di tutto il Consiglio di Fondazione nell'assegnare il Premio 2024 della Fondazione Dr. J.E. Brandenberger al Movimento Scout Svizzero.La Fondazione Dr. J.E. Brandenberger assegna il 34º PremioIl premio è stato conferito per la 34ª volta nel 2024. La fondazione è stata istituita da Irma Marthe Brandenberger in memoria di suo padre, Dr. J.E. Brandenberger – l’inventore del cellophane.
La missione della fondazione è premiare persone o istituzioni che, indipendentemente da genere, credo religioso o convinzioni politiche, si sono distinte per il miglioramento delle condizioni di vita dell’umanità. Sono riconosciuti meriti nei campi delle scienze naturali e umane, del lavoro sociale e della promozione e conservazione della cultura umanitaria.