Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Si ribalta con il trattore sulla strada ghiacciata

Un contadino di 35 anni ha riportato la frattura di un piede e diverse ferite alla testa nell'incidente avvenuto ieri.
Polizia canton Grigioni
La stradina dove è avvenuto l'incidente.
Fonte ats
Si ribalta con il trattore sulla strada ghiacciata
Un contadino di 35 anni ha riportato la frattura di un piede e diverse ferite alla testa nell'incidente avvenuto ieri.
L'uomo era intento a sgomberare la neve dalla stradina che conduce alla sua fattoria discosta dal paesino di Langweis.
COIRA - Un conducente, alla guida di un trattore munito di fresa per la neve, è rimasto ferito ieri mattina dopo il ribaltamento del suo mezzo a Langwies (GR) nella Val Schanfigg. Con un piede rotto e ferite alla testa è stato elitraspo...

COIRA - Un conducente, alla guida di un trattore munito di fresa per la neve, è rimasto ferito ieri mattina dopo il ribaltamento del suo mezzo a Langwies (GR) nella Val Schanfigg. Con un piede rotto e ferite alla testa è stato elitrasportato all'Ospedale cantonale di Coira.

Stando alla nota odierna della Polizia cantonale dei Grigioni, l'indicente è accaduto verso le 9.30, mentre il 35enne era intendo a sgomberare dalla neve la stradina che conduce alla sua fattoria discosta dal paese di Langwies (GR).

Sulla strada coperta di neve e ghiacciata, il trattore è finito fuori dalla carreggiata, precipitando e capovolgendosi per un ventina di metri lungo il pendio. L'uomo è stato balzato fuori dalla cabina. Con un piede rotto, ferite alla testa, varie contusioni e abrasioni, è stato tuttavia in grado di raggiungere casa sua a una sessantina di metri. Un elicottero della Alpine Air l'ha quindi trasportato alla Ospedale cantonale di Coira.

La Polizia dei Grigioni sta indagando sulla dinamica esatta dell'indicente.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE