Equipaggio tutto al femminile per festeggiare le donne


In occasione della Giornata internazionale della donna, Swiss invia un forte segnale a favore della diversità e delle pari opportunità.
In occasione della Giornata internazionale della donna, Swiss invia un forte segnale a favore della diversità e delle pari opportunità.
ZURIGO - Sabato 8 marzo, una squadra composta interamente da donne percorrerà le tratte Zurigo-Göteborg. I passeggeri dei voli LX1226 e LX1227 di domani, insomma, non potranno non notarlo: in cabina di pilotaggio come a bordo, ci saranno solo donne ad occuparsi della sicurezza e del comfort dei passeggeri.
Ove possibile, anche le aziende partner si avvarranno di personale femminile, sia a Zurigo che a Göteborg. Saranno responsabili del carico e scarico e dello spostamento dell'aereo sulla pista.
In occasione della Giornata internazionale della donna, Swiss International Air Lines (Swiss) desidera sfruttare questo volo speciale per aumentare la visibilità delle donne nel settore dell'aviazione e incoraggiare più donne a prendere in considerazione una carriera nel settore.
Alcune cifre - Oggi la quota di donne nelle cabine di pilotaggio degli aerei Swiss è di poco superiore al 5%, ma la tendenza è in aumento. Attualmente rappresentano il 13% dei partecipanti ai corsi di formazione per piloti. Uno sviluppo incoraggiante. Attualmente la divisione tecnica conta circa l'8% di donne.
Diversità è successo - Affidando questo volo alle donne, Swiss vuole dare il buon esempio. «Siamo convinti che diversità e pluralismo contribuiscano in modo decisivo al successo, promuovano l'innovazione e influenzino positivamente le dinamiche di squadra. Le donne hanno un posto nel trasporto aereo, in tutti i settori. Questo volo speciale dà visibilità alle loro prestazioni, dimostrando che la cabina di pilotaggio, la divisione tecnica e l'assistenza a terra sono aperte a tutti. Il nostro obiettivo è sia quello di attrarre più donne nel settore delle compagnie aeree, sia quello di creare un ambiente di lavoro in cui talento, performance e passione siano importanti, indipendentemente dal genere», sottolinea Christina Trelle, responsabile delle risorse umane presso Swiss.