Cerca e trova immobili

SVIZZERACome sarà il futuro della Svizzera? Dieci giovani presentano le loro idee

22.05.24 - 11:04
Tra i partecipanti al progetto "Cambia la Svizzera" il ticinese Antonio con la "Giornata nazionale per la vita"
Deposit
Fonte Cambia la Svizzera
Come sarà il futuro della Svizzera? Dieci giovani presentano le loro idee
Tra i partecipanti al progetto "Cambia la Svizzera" il ticinese Antonio con la "Giornata nazionale per la vita"

BERNA - Come sarà il futuro della Svizzera? Come immaginare la società tra alcuni anni? A fornire delle idee originali ci penseranno 10 giovani che, il prossimo 27 maggio, incontreranno dieci membri del Consiglio nazionale. E proprio all'inizio dell'evento saranno loro, i ragazzi, a presentare le loro idee e proponendole direttamente ai politici al Palazzo federale di Berna.

All’evento parteciperà anche un giovane ticinese: Antonio che ha immaginato la "Giornata nazionale per la vita". E così la spiega l'ideatore. «In una società sempre più frenetica, orientata al consumo e nella quale il tasso di suicidi rimane preoccupante, si rivela sempre più importante riflettere profondamente sul significato del più prezioso fra i beni fondamentali, ovvero la vita, tutelato dalla varie Costituzioni cantonali e da quella federale e la Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo, ratificata dalla Svizzera nel 1974. A tale scopo, sulla base di quanto già realtà nel mio Canton Ticino, propongo una Giornata nazionale per la vita, evento annuale che innescherebbe in tutto il nostro paese una riflessione sulla vita, in un momento storico in cui essa viene banalizzata, ponendo particolare attenzione sul suo compagno, ovvero il tempo, che scorre inesorabilmente, fattore che mette in ansia molti giovani". Il consigliere nazionale Giorgio Fonio sosterrà tale proposta.

Idee e progetti che rientrano nell’ambito della campagna «Cambia la Svizzera!», organizzata dalla Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG attraverso la piattaforma online www.engage.ch. Tra le 273 idee presentate, dieci membri del Consiglio nazionale di vari orientamenti politici ne hanno selezionata una ciascuno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE