Cerca e trova immobili
SONDAGGIO TAMEDIA

13esima AVS e aumento dell'età pensionabile, come voterete?

Le votazioni federali del 3 marzo sono all'orizzonte, e si preannunciano davvero combattute. E voi, avete già deciso fra il sì e il no?
Archivio Tipress
13esima AVS e aumento dell'età pensionabile, come voterete?
Le votazioni federali del 3 marzo sono all'orizzonte, e si preannunciano davvero combattute. E voi, avete già deciso fra il sì e il no?
BERNA - Il prossimo 3 marzo gli svizzeri saranno chiamati alle urne per dire la loro riguardo a due temi particolarmente caldi, stiamo parlando dell' “Iniziativa per una 13esima mensilità AVS” e l' “Iniziativa sulle pensioni”.Vi siete già f...

BERNA - Il prossimo 3 marzo gli svizzeri saranno chiamati alle urne per dire la loro riguardo a due temi particolarmente caldi, stiamo parlando dell' “Iniziativa per una 13esima mensilità AVS” e l' “Iniziativa sulle pensioni”.

Vi siete già fatti un'idea a riguardo? Sapete già cosa voterete? O magari, addirittura, lo avete già fatto?

Facci sapere come, partecipando al sondaggio di 20 minuti, tio.ch e Tamedia. Cliccando qui.

Grazie mille!

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Gimmi 1 anno fa su tio
Voterò SI alla 13ma AVS,sperando che almeno questa volta,il popolo non sia pecora,seguendo le falsità dei contrari!!Che già decenni fa dicevano che non ci sarebbero stati soldi per l'AVS!!!!

Thinks 1 anno fa su tio
Risposta a Gimmi
Peccato che la politica dei ricchi manipolando con il terrore la popolazione, sono riusciti a far bocciare 4 volte la cassa malati unica, figurati x l'AVS, dove negli ultimi 40anni si sono "mangiati" oltre il 40 %!! Purtroppo i nostri anziani che hanno contribuito al benessere di questo paese, continueranno a non vedere un centesimo di aumento x i prossimi 30anni, sprofondando sempre più nella miseria in un paese "ricco"...

Bionda 1 anno fa su tio
Non voterò in wuanto.la busta delle votazioni e già finita nel sacco della carta perché fanno.comunque quello.che vogliono pora svizzera

Voilà 1 anno fa su tio
Risposta a Bionda
Con i referendum succede molto spesso che il risultato delle urne venga aggirato, ma il risultato di un'iniziativa è scritto nella costituzione.

Nicola1987 1 anno fa su tio
A cosa serve votare? Tanto non la daranno mai la 13a AVS e di sicuro aumenteranno l’età pensionabile (entro 3 anni tutti a 69 andremo in pensione), moriremo sul lavoro come schiavi di questa gente che decide per noi. Il Canton Ticino, taglia posti di lavoro, fa come vuole con le pensioni, però si acquista uno stabile di almeno 50’000’000 per il palazzetto giustizia e poi vogliono anche ridurre i sussidi al popolo. Avete regalato soldi a tutti e ora che il popolo ne ha bisogno, tagliano i fondi, questa è una barzelletta che purtroppo non fa ridere. Prima o poi, saremo noi Ticinesi ad andare via da qui, così i fondi li daranno ai parassiti sociali che ci sono e che continuano ad aumentare

La.bido 1 anno fa su tio
Le votazione sembrano solo un sondaggio di cosa pensa il popolo. Poi faranno quello che vogliono lo stesso. Da indipendente pago un sacco di AVS per una paga normale. Preferirei metterli via visto che fra 20 anni andrò in pensione e questi soldi non li vedrò mai. Mettendo via i soldi da sola che pago per AVS potrei vivere meglio che farli gestire allo stato. La matematica non è un opinione. I pensionati non vivo bene! Tutto aumenta! Nessuno vive bene! Abbassiamo gli stipendi dei nostri politici poi i soldi x tutti saltano fuori!

Gloriaukraina 1 anno fa su tio
[url rimossa]

Baxy91 1 anno fa su tio
Niente profitti sui pensionati. Né sugli alimenti a partire dalla Migros, alla Posta, agli immobili etc. Che lo Stato appoggi in sconti su tasse immobiliari per proprietari che danno in affitto a pensionati in modo da abbassare le ipoteche.. anche lavori di manutenzione etc andrebbe fatto senza margine di profitto

Baxy91 1 anno fa su tio
Ma vi rendete conto che quel surplus che la gente ha pagato in AVS è stato usato per sponsorizzare altre cose negli anni? Andate piuttosto a vedere dove sono andati i fondi negli anni addietro e tagliate a questi i finanziamenti negli anni a venire ritornandoli ai nostri pensionati che hanno già pagato a sufficienza! Inutile fregarsene delle generazioni che dovranno patirne le conseguenze aumentando gli anni di lavoro! Se il fondo fosse vincolato non ci sarebbe questo grande ammanco! Se si vuole imparare qualcosa da sta situazione sarà bene capire che il denaro deve rimanere vincolato per l’unico scopo di finanziare le AVS altrimenti si alzeranno sempre di più le età delle pensioni negli anni. Tutte le funzioni hanno delle variabili che sono perennemente in crescita inevitabilmente si arriverà a questo!

Voilà 1 anno fa su tio
Risposta a Baxy91
L'AVS funziona molto bene e la sua amministrazione costa poco. Gli assicuratori del II pilastro invece hanno suscitato già scandali per aver incassato miliardi non ridistribuiti ai lavoratori, oltretutto ora stanno riducendo gradatamente l'indice di conversione, c'è chi ha già perso più del 2%

arna1 1 anno fa su tio
Vado in pensione a dicembre con 44 anni di lavoro rendita 1950. In quanto dicono che non ho versato abbastanza oneri sociali 87000 fr per arrivare 87000 dovrei prendere ca 8000 fr al mese vi sembra giusto sì alla 13 avs

Nolema 1 anno fa su tio
Risposta a arna1
Siamo tutti sulla stessa barca Si alla 13

Dred 1 anno fa su tio
Risposta a arna1
Si, ma credo che tu vivrai più di un anno da pensionato/a o no? Con una speranza di vita per gli uomini di 81 anni, tu dovresti ricevere indietro circa 374'000 franchi. Se invece sei una donna (speranza di vita di 85 anni) allora riceverai 561'000 franchi.

Voilà 1 anno fa su tio
Risposta a arna1
Esatto, per la rendita massima servono 44 anni di contributi e 88'000 Fr. l'anno di salario...

Voilà 1 anno fa su tio
Risposta a Dred
Il discorso non è quanto riceverà negli anni che gli restano da vivere ma se questi sono sufficienti per vivere. Comunque quello che riceverà l'ha pagato ed ha reso anche degli interessi

Galvo 1 anno fa su tio
Visto che da un sondaggio risulta che il 70% dei pensionati sta tra il bene e il molto bene non vedo la necessità di una 13esima per tutte le tasche. Aumentare invece la minima sarebbe più auspicabile per rendere l`AVS veramente sociale. Per quel che concerne l`innalzamento dell`età pensionabile, iniziativa fuori da qualsiasi contesto dalla situazione attuale nel mondo del lavoro.

Gufo1 1 anno fa su tio
Risposta a Galvo
La cosa perversa é che con l'aumento della minima, parte dei pensionati più in bolletta vedranno cadere il diritto di percepire le prestazioni complementari. Però sì, la 13a AVS distribuita ad innaffiatoio non é una soluzione accettabile

Thinks 1 anno fa su tio
Risposta a Galvo
Un altro illuso.... Come risposto sotto, aspetta e spera, intanto fanno miseria. .. 😂 😂 😂 🤣🤣🤣

pegis 1 anno fa su tio
Risposta a Galvo
GALVO: Visto da un sondaggio risulto che il 70% dei pensionati sta tra il bene e il MOLTO bene. ...... Prima di sparare queste cretinate, ti consiglio di collegare il cervello prima della tastiera. I soldi che una persona prende dall'AVS non li paghi tu e tantomeno lo stato perché sono soldi che sono stati versati e che ci vengono miseramente mensilmente ridati. I miei sono 48 anni di contributi, per prendere questa miseria. 2013 – 1687 2014 – 1687 2015 – 1695 2016 - 1695 2017 - 1695 2018 - 1695 2019 - 1709 2020 - 1709 2021 - 1724 2022 – 1724 2023 – 1724 2024 – 1724

teamsabotage 1 anno fa su tio
Risposta a pegis
Prima di offendere le persone fatti un ripassino su come é finanziata l'AVS, mi sa che la confondi di la LPP e confondi il fatto che la rendita é calcolata sugli anni di contribuzione accumulati ma gran parte dei capitali arrivano da chi oggi lavora e mantiene le casse piene.

Galvo 1 anno fa su tio
Risposta a pegis
Almeno io ho qualcosa da collegare, a te non rimane niente...da collegare.

Emib5 1 anno fa su tio
Risposta a teamsabotage
Certo, poiché i soldi versati dagli attuali pensionati furono usati per pagare le rendite di alora, come, a suo tempo, i lavoratori attuali riceveranno l'Avs da quelli che pagheranno i contributi. Quindi non è sbagliato affermare che si ricevono soldi versati, certo con un calcolo che rende sociale la rendita, non come il II pilastro in cui ricevi in funzione di quanto versato. Ma, anche in quel caso, sono i versamenti attuali che coprono le rendite.

Valentino Alfano 1 anno fa su tio
Risposta a teamsabotage
i soldi per la tredicesima avs li prenderebbero da altre parti....perciò poi aumenterebbe sicuramente qualcosa e a pagare di più saremmo comunque ancora noi...non so quanto converrebbe. Per allungare età pensionabile anche lì un'altra trappola...da pensarci bene...magari lasciando la scelta uno potrebbe decidere se andare avanti o fermarsi....non so.....

pegis 1 anno fa su tio
Risposta a teamsabotage
Il ripassino lo hai bisogno tu e l'altro pari rintronato GALVO, il tuo cervello non é collegato come la tastiera che usi. I soldi che sto prendendo dall'AVS sono soldi che ho versato per 48 anni, (usati forse male) ma a me non interessa, so solo che sto riprendendo soldi che ho versato con le dovute tasse e adesso li prendo e devo anche ripagarle.

RemusRogue 1 anno fa su tio
Risposta a Gufo1
Il calcolo della complementare non cambierebbe e si percepirebbe il minimo vitale, la cosa da vedere è se aumentano il calcolo per il minimo vitale che sarebbe una cosa giusta se si aumenta la minima.

Luigi Bianchi 1 anno fa su tio
si può commentare?

RemusRogue 1 anno fa su tio
Risposta a Luigi Bianchi
Si dai ti diamo il permesso 🤣👍

Gufo1 1 anno fa su tio
A chi pensa che: "tanto con tutti i soldi buttati dallo Stato tra Pandemia, spese per asilo ed armamenti e che quindi tanto vale metterli a disposizione per la 13a AVS" rispondo che sono degli illusi. I costi supplementari non verranno coperti dallo Stato (che poi alla fine siamo noi) ma molto, molto più direttamente da tutti i privati cittadini. Per finanziare la 13a AVS verranno sicuramente aumentate IVA, trattenute su salari ed altre tasse indirette e quindi il portafoglio sarà più leggero per tutti: giovani ed anziani. Pensateci bene.

Thinks 1 anno fa su tio
Risposta a Gufo1
Un altro illuso che la politica si sforza di proporre soluzioni x dare ai più bisognosi... Guarda che i soldi x l'AVS li hanno, solo che li vogliono "buttare" deve rendono di più! Ma non vedi che quest'ultima in 40anni si è "mangiata" oltre il 40 %? Aspetta e spera che la politica dei "ricchi" faccia qualcosa di utile x aiutare i nostri anziani, che continueranno a non vedere un centesimo x i prossimi 30anni...

CHGordola 1 anno fa su tio
Trovo che la 13ma AVS favorisca tutti coloro che vanno in pensione prossimamente ma soprattutto i cosiddetti boomer ovvero i nati tra il 1945 e il 1964 che non a caso sono la fetta più grande della popolazione in Svizzera, il tutto alle spalle dei giovani e dei giovani i quali studiano fino a tardi contribuendo meno e che dovranno farsi carico di una mole di una spesa altissima per far fronte a alla 13ma. È difficile scegliere perché da una parte c'è un problema ovvero che l'AVS è troppo bassa e quindi ci potrebbe stare dare una tredicesima in più, dall'altra si rischia di impoverire una fetta di popolazione (i giovani fino ai 40enni) che già vive già una situazione difficile in Svizzera.

Luca 68 1 anno fa su tio
Risposta a CHGordola
non è difficile scegliere, si deve solo capire se si vuole realmente aiutare gli anziani a sopravvivere un po' meglio o lasciarli sempre nella povertà e spesso dimenticati, per i giovani sé ci sarà un problema il nostro governo avra tempo per trovare delle soluzioni ( sé vogliono) assolutamente votare si alla tredicesima e no allinalzamento della pensione

marlow 1 anno fa su tio
L`aumento di AVS e`inevitabile. Xche `? a Doltre 5 anni la commissione UE tratta i 67 anni. In germania sono gia partiti bensi hanno un sistema diverso. In CH si corre allo stesso risultato, senza troppi bla-bla e poco spiegato. Il tutto , credo sia legato al fatto che la libera circolazione delle persone in UE debba far aggiornare anche in Svizzera, il sistema. Per la 13° ,... e`dura ai politici farli accordare per trovare soluzioni. E metterli al tavolo.

Kelt 1 anno fa su tio
Voterò a favore! Anche se avrei preferito una distribuzione più mirata a chi si trova in maggiore difficoltà. Visto però che la politica è sempre pronta a dare sussidi a pioggia e vantaggi fiscali ai "prenditori", mentre gli onesti lavoratori devono sempre "comprendere" il momento difficile, si arrangino. Spero che la gente abbia un sussulto d'orgoglio. p.s. "Ho visto un Re!" Noi sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al Re...

Bionda 1 anno fa su tio
LA.BUSTA DELLE.VOTAZIONI E GIA ANDATA NEL SACCO DELLA CARTA PERCHE DANNO.LO STESSO QUELLO CHE.VOGLIONO.

Thinks 1 anno fa su tio
Risposta a Bionda
Vero in alcuni casi, ma almeno con un voto a favore fanno più "fatica" a fare quello che vogliono, oltre alla figuraccia vergognosa di rappresentare il popolo...

8Paola3 1 anno fa su tio
Fra poco andiamo in pensione con un piede nella tomba e vogliono aumentare l’età di pensionamento poi cos’altro vogliono aumentare? Certo che voglio la 13esima anche se quelli per il no, ci minacciano con il fatto dei sussidi della CM. Con tutto quel che ai paga una vita in AVS dovrebbero dare il triplo non una miseria di 1950 chf.

Bionda 1 anno fa su tio
Risposta a 8Paola3
brava esatto

Simo22 1 anno fa su tio
Visto che i soldi buttati per il Covid, aerei da combattimento e regali a Ucraina ci sono non vedo perché non debbano trovarli anche per i nostri anziani.. che hanno lavorato e pagato imposte e tasse tutta la vita, resto fedele a prima i nostri a modo mio!!

Ape67 1 anno fa su tio
Risposta a Simo22
👍👍👍

PanDan 1 anno fa su tio
Risposta a Simo22
Giusto!!!?

Koblet69 1 anno fa su tio
Risposta a Simo22
concordo!

Gufo1 1 anno fa su tio
Risposta a Simo22
Spese supplementari dell'AVS verranno finanziate con l'aumento dell'IVA, quello delle detrazioni sui salari e da tasse indirette. La fattura la riceverai ancora tu. I soldi mica cadono dal cielo.

curiuus 1 anno fa su tio
Risposta a Simo22
Esattamente 👍

Ape67 1 anno fa su tio
Risposta a Gufo1
Almeno li pago per una buona causa

Nirak 1 anno fa su tio
La cassa malati si prende già una bella fetta di pensione e quel che resta non è granché, voglio la 13 .x l’altra iniziativa non sono d’accoro .

kenobi 1 anno fa su tio
Risposta a Nirak
giustissimo

blitz65 1 anno fa su tio
il contrario del Governo

Didimon 1 anno fa su tio
voto come penso sia giusto ... ma già chi pensa di lavorare fino a 100 anni altro che pensione ....

boro 1 anno fa su tio
SI SI SI,,,,per la 13 no per 66

Marte18 1 anno fa su tio
Non voto perché fanno come vogliono loro. Dunque INNUTILE

Panoramix il Druido 1 anno fa su tio
Risposta a Marte18
Hai dimenticato una N, ce ne vanno tre...

Trionfx 1 anno fa su tio
13esima a chi veramente ne ha bisogno.. Non a tutti

boro 1 anno fa su tio
Risposta a Trionfx
E`chi sarebbe chi non ne ha bisogno ? quelli che prendono 2`450 ,- al mese sicuramente sono benestanti,

TheQueen 1 anno fa su tio
Risposta a boro
Beh la pensione non è fatta solo di AVS. Pagarne un mese in più a chi già incassa abbastanza è un’idiozia

boro 1 anno fa su tio
Risposta a TheQueen
Stiamo parlando solo di AVS cassa pensioni ecc. sono private . sai quante persone che hanno lavorato per contoproprio e`non hanno la cassapensioni perche lostato non glielo ha permesso.

Luca 68 1 anno fa su tio
Risposta a boro
condivido pienamente

TheQueen 1 anno fa su tio
Risposta a boro
Beh certo, ma dare una mensilità in più a tutti indiscriminatamente, anche a chi ha una cassa pensione da favola, e nel contempo togliere soldi dalle casse AVS per coloro che andranno in pensione in futuro, è un’idea malsana già in partenza

vin 1 anno fa su tio
Per me è tutto chiaro .. l’ipocrisia di certi consiglieri federali a 20’000 fr al mese di rendita AVS mi spingono ad una unica direzione.

TheQueen 1 anno fa su tio
Risposta a vin
Peccato che la rendita AVS sia limitata solo a 2450.-, quindi quello che dici non ha senso. Pagare una 13sima mensilità a chi ne ha bisogno OK, ma non a tutti!

Ape67 1 anno fa su tio
Risposta a TheQueen
Anche vero , ma se si aspetta che tutti si mattano d’accordo ,quelli che hanno veramente bisogno saranno già morti da tempo , poi con tutti i soldi che regalano all’estero inutilmente.

Sciguetto 1 anno fa su tio
Risposta a TheQueen
Classica scusa per non fare mai nulla, quella del “solo a chi ha bisogno”… anche perché, a furia di “perdere” 150 franchi al mese ogni anno, si fa in fretta a passare da “benestanti” a non farcela. Giusto per info, in 10 anni i pensionati coniugati hanno perso circa 800 franchi al mese… Senza poi dimenticare che gli aiuti complementari dovranno, in moltissimi casi, essere rimborsati dagli eredi.

Luca 68 1 anno fa su tio
Risposta a TheQueen
quelli che non la vogliono perché non serve possono sempre darla in beneficenza e chi serve, ma escludere anche i poveri è sbagliato, cominciamo a votare si, poi sé si trovano soluzioni migliori si può cambiare

TheQueen 1 anno fa su tio
Risposta a Sciguetto
Chi dice di non fare nulla? Tu nella tua mente distorta! Io dico di non dare contributi a pioggia sulle spalle di chi sta lavorando attualmente. Se poi i partiti al comando (che io certo non voto) tipo UDC si fanno belli con proposte del genere, la colpa non è certo mia. Bene dare una mensilità in più, ma SOLO a chi rientra in certi canoni (da definire). Darla a tutti a discapito di chi la sta pagando attualmente è vergognoso

Sciguetto 1 anno fa su tio
Risposta a TheQueen
Appunto: “canoni da definire”… ci vorrebbero secoli, la scusa perfetta per non fare (anche in questo caso) mai nulla. Quanto al resto vedo che non sa uscire dai soliti clichè: la destra, i contributi a pioggia (che, le ricordo, diamo anche oggi), gli insulti a chi non ha la verità rivelata come lei, ecc. ecc. . Povera Svizzera…

Thinks 1 anno fa su tio
Risposta a TheQueen
Perché secondo te x quale motivo hanno proposto il testo di votazione in questo modo? Proprio x sperare che venga bocciata con uno di questi ragionamenti, altrimenti era troppo semplice una formula x dare a chi veramente ha bisogno!... Peccato che i nostri anziani continueranno a fare la fame in un paese ricco x i prossimi 30anni...
NOTIZIE PIÙ LETTE