I velivoli rischiano di prendere fuoco se vicini a un temporale.
BERNA - Oltre sei miliardi di franchi. È quanto ha speso la Confederazione per acquistare i 36 aerei di combattimento F35 che arriveranno in Svizzera a partire dal 2027. Oggi, però, emerge un problema non indifferente: questi velivoli non possono volare a meno di 40 chilometri da un temporale perché, se colpiti da un fulmine, rischiano di prendere fuoco.
Lo ha scoperto già nel 2020 il produttore dei jet, la statunitense Lockheed Martin, che ha rilevato un difetto nel cosiddetto sistema “Obiggs”, il quale dovrebbe proteggere l’aereo quando viene colpito da fulmini. L'azienda ha così limitato le condizioni di volo degli F35 promettendo di risolvere la problematica. Ancora oggi, però, non è ancora stata trovata una soluzione e le restrizioni relative ai temporali restano valide, riferisce il Tages Anzeiger, che ha fatto luce sulla vicenda.
La Lockheed Martin, intanto, non promette nulla. L’azienda ha infatti spiegato al quotidiano zurighese che è in lavorazione una riprogettazione del sistema interessato, ma che non esiste ancora un vero piano di installazione. È quindi presto per dire se i caccia che verranno consegnati alla Svizzera nel 2027 presenteranno questo importante difetto.
Intanto il Dipartimento svizzero della difesa afferma di essere in contatto regolare con la Lockheed Martin e con il Joint Program Office, l’agenzia del Dipartimento della difesa statunitense che si occupa delle restrizioni sui voli. Le limitazioni esistenti corrispondono a una «misura precauzionale» per le operazioni di addestramento, specifica il portavoce dell'esercito Mathias Volken. Con una componente adeguata le restrizioni di volo dovrebbero essere revocate da qui alla consegna degli F35 al nostro Paese o poco più tardi.
Acquisto inutile. In caso di guerra, durerebbero 1giorno prima di venire abbattuti. Ma pensiamo davvero di poterci difendere a livello militare? Ma chi di dovere ha una minima idea di quante risorse, equipaggiamento e proiettili si consumano GIORNALMENTE? Oltretutto basterebbero 4-5 bombe per raderci al suolo.
Ma è possibile che la Svizzera si fa sempre condizionare dall’America (Partendo da Lugano per arrivare a Locarno bisogna guardare la meteo per non rischiare di rimare secchi, pazzesco!) Al posto di comprare questi giocattoli, dare 1 milione a ogni famiglia sul territorio svizzero non arriveremmo a spendere quella cifra spesa per quei …
*rimanere secchi
Ma invece di lamentarsi voi svizzeri perché non scendete per strada e vi ribellate a queste decisioni...?
Come fate voi per esempio per l‘immigrazione selvaggia, completamente fuori controllo? Guarda un po‘ a casa vostra come funziona tutto, prima di pensare a noi. Passi lunghi e ben distesi, pf.
ma dai, non mica un problema. se ci invadono i nemici devono: guardare la meteo, e farlo dopo gli orari d'ufficio.
po|i tici corr o||i. é da anni che nei blog di appassionati di aviazione militare US viene detto che questi costosissimi ed inutili rot t ami passano più tempo al suolo per problemi vari che in aria! s | u pidi burocrati contabili a capo del nostro esercito, ma hanno visto la guerra in atto nell'est o guardano solo il TG? cosa ha messo in ginocchio tutte le tattiche e strategie che conoscevamo? i droni! anche i carri armati sono diventati moderni sono ridotti al ruolo di pezzi di artiglieria corazzati che possono essere messi fuori uso da piccoli droni che costano a volte anche poche centinaia di franchi!! per non parlare degli elicotteri anche loro a rischio nei cieli minati da droni. SVEGLIA CH, il nostro esercito DEVE uscire dalla mentalità nato/guerra fredda, ci vogliono DRONI, droni e ancora droni, d'aria, d'acqua e di terra! i russi e gli us già hanno in fase sperimentale caccia bombardieri stealth senza abitacolo e/o guidati dall'AI.
mi aspetto che a partire dal 2030 quando (forse) arriveranno questi rot tami aumenteranno nelle alpi gli incendi e le esposioni.
Hanno già la scusa per cambiarli e buttare un'altra vagonata di miliardi dei nostri soldi.
Ma con tutti i problemi che abbiamo si dovevano buttare tutti quei soldi per far giocare qualche soldatino?
Giocattoli inutili e costosi, e anche ce ssi
E il cittadino comune che non arriva a fine mese paga. Chi vogliamo fermare esattamente? Si sente dire spesso che siamo protetti dalle montagne. È come il chihuahua che abbaia. Se avessimo politici furbi cercherebbero di essere amici di tutti come avvenuto in passato... Questo ci ha salvati. Non aderire a sanzioni e provocare con il legnetto.
Amherd: Nomen omen. Ecco che cosa doveva fare, invece che occuparsi della difesa… vabbè
Speriamo che quando ci attaccheranno spenderà il sole se no saranno ca.....
articolo inutile fatto solo per fare polemica
no cosa dici. Ē un giornale serio questo. solo perché è un articolo di una vicenda aperta e quindi incerto l'esito. non bollire che non e serio
come sempre, isteria di massa. Allo stato dell'ultimo report di loockhedd ci sono decine di tickets aperti per malfunzionamenti dei sistemi dell' f-35. Qui ne viene riportato uno che implica una restrizione precauzionale che verrà tolta ben prima che tocchino il suolo svizzero. Facciamo altri 150 articoli dove elenchiamo ogni upgrade al sistema di guida, ai motori, ai radar etc ? Pazzesco come si riesca a marciare sopra a routine di upgrade completamente normali. Come se un progetto dalla durata di vita di 40 anni non possieda cicli di upgrade e hotfixes come questi in ognuna delle sue componenti.
Fortuna che da noi di temporali non ce ne sono mai...
6 miliardi 🤦♀️... ma 40 milioni per i nuovi vaccini , tante polemiche !
eh bom col brutto tempo tutti a casa a mangiare raclette. volano poi col bel tempo...
Governo che non ha nemmeno rispettato il volere del popolo… 🤦♂️
Bravi! Io li farei pagare a chi li ha scelti!!! E i 6 miliardi li metterei nelle casse avs e dove servono
Dobbiamo complimentarci con i nostri fenomeni, che tristezza
36 kit tergicristallo per f35 con tappo di scarico di sicurezza sotto il sedile eiettabile: 800 milioni. Et voilà.
ehh bon!!! Se i piloti alle 8 quando si svegliano piove, si girano dall`altra parte e continuano a dormire.
Eccellente! Oltre a usare gli aerei solo in orari di ufficio (vediamo chi ha buona memoria…), adesso anche solo col bel tempo. Prossimo passo? Sono aperte le scommesse
prossimo passo`? ...aerei inutili
Solo con la luna piena e Giove in sagittario…
Ma qualcuno di voi sa quanti zeri sono dopo il numero 6? Io no lo ammetto
Viva i titoli incendiari
Sono convinto che se l’esercito lo si vuole bisogna equipaggiarlo e come in questo caso la parola di scelta dei velivoli spettava solo agli addetti ai lavori ( politica e tecnica ) ma poi leggere una assurdità del genere anche se sono una persona incompetente nello specifico mi delude profondamente e mi fa perdere fiducia dai nostri governanti. Ma state scherzando? Forse ora sono meno convinto… Staremo a seguire gli sviluppi della vicenda.
Appunto! Chi lo vuole un esercito? Abolire gli eserciti tutti please. Sai quante risorse si libererebbero a livello mondiale?
🤣🤣🤣 mitici 🤣🤣🤣
....ma cosa sono 6000 milioni in confronto alla sicurezza del nostro spazio aereo? Troppi...son soldi dei contribuenti, non del monopoli.
Ulteriore ricerca su Google: quanti F35 sono scoppiati per un fulmine? Risultati: 0
E per forza .. Devono tenere una Distanza di 40 km
Basta scrivere su Google : Obiggs F35 primo articolo (fonte AirForceTimes) che dice: "Se gli aggiornamenti andranno secondo i piani, entro luglio un F-35A - la variante del Joint Strike Fighter più utilizzata - sarà autorizzato a riprendere il volo senza restrizioni per la prima volta in quasi due anni, ha dichiarato all'Air Force Times la portavoce del Joint Program Office Laura Seal." - "Tuttavia, il divieto dovrebbe durare fino alla fine del 2025, ovvero quando tutti gli aerei interessati dovrebbero essere aggiornati."
esatto ma questi giornalisti devono sempre fare polemica
Ottimo post, Airman 21.
Almeno che non scoppia una guerra con il maltempo non sembra essere un vero e proprio problema. Non ci saranno solo gli F35 in volo, che poi devono anche farsi colpire dal fulmine in caso di maltempo.
È vergognoso......!!!! Con cassamalati in aumento, elettricità del 12% in aumento affitti in aumento e viene fuori un atricolo che la confederazione spende 6 miliardi per aerei che vanno in fumo??!!!! (Bhoo...non capisco ).
Che bottega, è ridicolo se è veramente così viene veramente da piangere, 6 miliardi di CHF per avere nulla. Ma non ci sono CHF 20. al mese in piu' per gli anziani in AVS sconcertante.
😳 6 miliardi 😲 ma andate a..., e noi paghiamo...
Gli Fa/18 li ha votati il popolo a suo tempo oltre 4,5 mia. La Svizzera è anche questa
Auguriamoci di non doverli utilizzare con il cattivo tempo, altrimenti rischiano di fare la fine dello Zeppelin
e num a pagum!
Sicuramente questa situazione invalida alcune parti del contratto con gli USA quindi se non sono operativi e funzionali al 100% se li tengono e noi ci teniamo i pencios. Il comparto di aviazione americana in generale negli ultimi anni sta mostrano il fianco debole solo soldi e zero onore, quel Proudly made in USA is fading away. Ma in generale in molta industria è così anche in Europa: Sono sicuro che, negli anni a venire, ci sarà chi rimpiangerà amaramente la fine dei Boomers in molti settori, ed il perché lo potete vedere già ora se vi guardate attorno e aprite gli occhi.
Si può correggere
Buaaaaahhhhh ... Mi ride anche il C\ U L O
C'è poco da ridere purtroppo. I soldi per l'acquisto di questi bidoni li cacciamo noi con le nostre tasse.
Soggettivo, di problemi in realtà non ce ne sono. Devono anche farsi colpire dai fulmini in primis, in secondo piano il fatto che non siamo destinati ad usarli in un conflitto vero 😂. Faranno pratica con tempo favorevole al volo e finisce li