Cerca e trova immobili
ZURIGO

Aviaria a Zurigo, il virus non si è diffuso

Le restrizioni adottate a fine novembre dopo un caso registrato in un'azienda avicola hanno dato i loro frutti.
Keystone
Werner Widmer, veterinario cantonale di Argovia, effettua un test PCR su un pollo giovedì 9 dicembre 2021 a Wegenstetten. Dopo lo scoppio di una variante altamente contagiosa dell'influenza aviaria in canton Zurigo, i servizi veterinari dei Cantoni di Argovia, Zurigo e Sciaffusa effettuano indagini sullo stato di malattia del pollame.
Fonte Ats
Aviaria a Zurigo, il virus non si è diffuso
Le restrizioni adottate a fine novembre dopo un caso registrato in un'azienda avicola hanno dato i loro frutti.
ZURIGO - Le misure per lottare contro l'influenza aviaria a Hüntwangen (ZH) sono parzialmente revocate. Lo annuncia oggi l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), che afferma di aver agito d'intesa con le autorit&agr...

ZURIGO - Le misure per lottare contro l'influenza aviaria a Hüntwangen (ZH) sono parzialmente revocate. Lo annuncia oggi l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), che afferma di aver agito d'intesa con le autorità cantonali di Zurigo, Argovia e Sciaffusa.

Dopo la comparsa del virus, il 27 novembre erano state adottate misure di protezione. Quelle più severe - come le restrizioni sul trasporto di uova o pollame - adottate nei comuni vicini all'allevamento infetto vengono ora revocate.

L'USAV precisa che le misure di protezione si sono rivelate efficaci: l'epizoozia non si è diffusa intorno all'azienda avicola colpita. Non vi sono indicazioni che il virus sia trasmissibile all'essere umano. Anche il consumo di carne di pollame e uova non costituisce alcun pericolo.

Le restrizioni lungo i grandi insiemi di acque della Svizzera rimarranno invece in vigore almeno fino alla fine di gennaio 2022. Queste misure impediscono il contatto con gli uccelli selvatici, potenziali portatori della malattia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE